|||
Ferrovie (e trasporti)
11376
Trasporti pubblici: conferenze per le modifiche degli orari ferroviari; servizio autolinea Cantù centro - stazione; richiesta di istituzione di fermata a Cantù - Cermenate di treno diretto; coincidenze tramvie e treni; servizi tramviari; comunicazioni.
(1939 - 1951)
cart. 550, fasc. 12
11377
Linea automobilistica Cantù - Milano: richieste di costituzione; offerte di varie ditte; istituzione del servizio (1); concessione della gestione alla Cooperativa trasporti alpina di Milano e successivamente alla Sa Grattinoni di Milano; orari e tariffe (2); spostamento del capolinea; comunicazioni (3).
(1946 - 1952)
cart. 562, fasc. 3
11378
Trasporti pubblici: convocazioni delle conferenze per gli orari e tabelle.
(1951 - 1952)
cart. 562, fasc. 4
11379
Linea automobilistica Cantù centro - Cantù stazione di Cermenate: convenzione con la Autoservizio Grattoni spa per la gestione del servizio (1); sistemazione ed assicurazione dell'autocarro Fiat 621 adibito al servizio; restituzione del veicolo al Comune; orari della linea (2); riduzione della tariffa (3); agevolazioni; istituzione di nuove corse; comunicazioni.
(1947 - 1955)
cart. 591, fasc. 7
11380
Servizio automobilistico Cantù - Saronno: istituzione; affidamento del servizio alla ditta Francesco dell'Oca; sospensione; sovvenzioni comunali per l'esercizio della linea; servizio svolto dalla Società ausiliare lombarda autotrasporti e poi dall'Autoservizi Grattoni sa; orari (1); eccessi di velocità.
(1935 - 1956)
cart. 605, fasc. 10
11381
Servizi automobilistici: istituzione e concessione della linea Cantù - Cucciago e della linea Cantù - Bergamo all'Autoservizi Grattoni sa e della linea gran turismo Menaggio - Cantù - Venezia alla Salvi - Società autovie lariane vall'intelvesi; richieste di informazioni sulla linea Cantù - Carimate; comunicazioni.
(1947 - 1956)
cart. 605, fasc. 11
11382
Linea Monza - Meda - Cantù: miglioramento dei servizi di collegamento; proposta di linea Cantù - Mariano con collegamento alla Ferrovie nord; convocazione di convegni per i Comuni interessati dalla linea; verbali; costituzione di un consorzio fra i comuni di Cantù, Mariano, Cabiate e Meda per la manutenzione della strada e la concessione dell'autolinea Cantù - Meda; chiusura della linea tramviaria Cantù - Meda (1) e proposte di miglioramento; esproprio di terreni di Carlo Pagani (2) e conseguente vertenza (3); proposta di collegamenti automobilistici e ferroviari; richieste delle Tramvie elettriche briantee esercenti il servizio di erogazione di sussidio comunale a integrazione del proprio bilancio e di proroga per la concessione del suolo stradale; istituzione di un servizio automobilistico; rettifica e pavimentazione del tratto Vighizzolo - Cascina Amata; indagini sui bilanci delle Tramvie elettriche briantee (4); comunicazioni dell'Amministrazione provinciale di Como.
(1948 - 1956)
cart. 605, fasc. 12
11383
Servizio automobilistico Cantù - Monza: cessazione del servizio tramviario ed istituzione del servizio automobilistico; percorso (1); orari e tariffe (2); richieste di fermate aggiuntive e di corse; comunicazioni con l'Amministrazione provinciale di Milano, l'Amministrazione provinciale di Como e la società Tramvie elettriche briantee.
(1952 - 1958)
cart. 625, fasc. 4
11384
Linea automobilistica Cantù - Erba - Pontelambro (1): richiesta della Cet - società costruzioni e trasporti di Como di attivazione; distanze chilometriche; orari della linea Cantù - Erba della Cooperativa trasporti Alpina; comunicazioni.
(1951 - 1960)
cart. 648, fasc. 8
11385
Linea automobilistica Cantù centro - stazione di Cermenate: modifiche d'orario; sospensione ed istituzione di corse; comunicazioni della Autoservizi Grattoni spa.
(1958 - 1960)
cart. 648, fasc. 9
11386
Linea automobilistica Cantù - Monza: modifica di percorso con deviazione fino al piazzale dell'Ospedale di circolo; rilevazione del movimento dei passeggeri; comunicazioni con l'Ispettorato compartimentale della motorizzazione di Milano (1).
(1958 - 1960)
cart. 648, fasc. 10
11387
Trasporti pubblici: proposte di modifiche alle corse delle autolinee della società Salvi; circolare del Ministero dei trasporti sull'eventuale concessione di nuove autolinee.
(1964)
cart. 712, fasc. 17
11388
Servizio autocorriere sulla linea da e per Cucciago: petizione degli abitanti del comprensorio Nuova Cantù di istituzione di una fermata facoltativa all'altezza di via Giulio Cesare - via Manzoni.
(1965)
cart. 725, fasc. 11
11389
Autolinee Cantù centro - stazioni ferroviarie di Cermenate e di Asnago: reclami; riduzione del programma d'esercizio; soppressione di corse; convenzione con la Grattoni; circolare del Ministero dei trasporti e dell'aviazione civile su eventuali concessioni di nuove autolinee.
(1963 - 1966)
cart. 736, fasc. 16
11390
Collegamento automobilistico con lo stabilimento Vergani in località Cascina Musso: istanza di concessione del servizio; riunione compartimentale; accordi con la Saab; circolare del Ministero dei trasporti e dell'aviazione civile.
(1965 - 1966)
cart. 736, fasc. 17
11391
Ferrovie: informazioni e disposizioni sul passaggio a livello al km 28 + 560 della strada consortile Lecco - Albate.
(1966)
cart. 736, fasc. 18
11392
Servizi automobilistici della Grattoni: proposte di riduzione e di variazioni del programma di servizio e proteste.
(1966)
cart. 736, fasc. 19
11393
Servizio automobilistico: richiesta di transito in via Farini a Milano; istanza di istituzione del collegamento Cantù - Carimate.
(1967)
cart. 748, fasc. 5
Linea automobilistica Cantù - Milano: richieste di costituzione; offerte di varie ditte; istituzione del servizio (1); concessione della gestione alla Cooperativa trasporti alpina di Milano e successivamente alla Sa Grattinoni di Milano; orari e tariffe (2); spostamento del capolinea; comunicazioni (3).

Linea automobilistica Cantù - Milano: richieste di costituzione; offerte di varie ditte; istituzione del servizio (1); concessione della gestione alla Cooperativa trasporti alpina di Milano e successivamente alla Sa Grattinoni di Milano; orari e tariffe (2); spostamento del capolinea; comunicazioni (3). (1946 - 1952)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 562, fasc. 3

Linea automobilistica Cantù – Milano: richieste di costituzione; offerte di varie ditte; istituzione del servizio (1); concessione della gestione alla Cooperativa trasporti alpina di Milano e successivamente alla Sa Grattinoni di Milano; orari e tariffe (2); spostamento del capolinea; comunicazioni (3).

Nota dell'archivista:

1. Presente manifesto del Comune di Cantù del 22 gennaio 1947.
2. Presenti un cartoncino con orari dei passaggi e costi del biglietto senza data e foglietti con le indicazioni di orari e di tariffe in vigore dal 15 novembre 1947 (9 copie) e dal 13 settembre 1948 (1 copia). Presente manifesto del Comune di Cantù del 17 aprile 1947 informativo di ripresa del servizio. Presente anche manifestino con orari in vigore dal 16 agosto 1948 del servizio svolto dalla Autoservizi Grattoni sa di Milano sulla stessa direttrice.
3. Con seguiti al 1965 con protesta per ritardi causati da lavori alle strade di Milano.

Codici identificativi:

  • MIUD064749 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]