Registri contabili (1560 - 1800)
7 unità archivistiche di primo livello collegateSerie
La serie è formata da sette unità, la prima delle quali avviata in anni precedenti la divisione del comune di Valfondra inferiore e quindi pertinente a quest'ultimo. A parte quindi il primo pezzo, la serie copre l'arco cronologico fra la costituzione del comune di Branzi (infatti l'unità 76 ha inizio nel 1597) e il 1800 e si presenta come utile strumento per comprendere i meccanismi economici e amministrativi del comune. − Note di storia istituzionale: La documentazione contabile, infatti, anticipa i registri di deliberazioni di circa un secolo e mezzo e permette quindi, almeno in parte, di colmare tale lacuna.La contabilità del comune era tenuta dal tesoriere, la cui carica era data all'incanto in genere nei consigli di fine dicembre o di gennaio e che era sottoposto al controllo di deputati ad hoc al termine del proprio mandato (1).(1) Cfr. unità 13 e 14.
Codici identificativi:
- MIBA00D431 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Compilatori
- Fabio Luini (Archivista)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/23545