|||
Fascicoli particolari
833
"1843 Capitale verso il comune di Cornalba".
(1842 giugno 12 - 1842 giugno 14)
fald. 38, fasc. 819
834
"Capitale di lire 1600.80 verso la chiesa di Branzi".
(1850 maggio 3 - 1850 maggio 4)
fald. 38, fasc. 820
835
"Debito di lire 420 verso Francesca Calvi".
(1857 giugno 30 - 1858 giugno 14)
fald. 38, fasc. 821
836
"Beni. Oggetti riferibili a cartelle del prestito austriaco".
(1855 novembre 27 - 1860 ottobre 13)
fald. 38, fasc. 822
837
"Debiti diversi".
(1860 aprile 1 - 1860 dicembre 25)
fald. 38, fasc. 823
838
"Credito di Goglio Giovanni fu Filippo di Roncobello".
(1854 maggio 4 - 1861 luglio 30)
fald. 38, fasc. 824
839
"1870 Debito verso il comune di Averara".
(1860 agosto 14 - 1862 aprile 7)
fald. 38, fasc. 825
840
"Credito Immobiliare 1875".
(1864 luglio 7 - 1865 novembre 6)
fald. 38, fasc. 826
841
"1857 Patrimonio comunale. Mutuo al comune di Ornica. Corrispondenza relative".
(1860 novembre 9 - 1867 luglio 21)
fald. 38, fasc. 827
842
"Prestito Nazionale".
(1866 agosto 7 - 1868 maggio 9)
fald. 38, fasc. 828
843
"Patrimonio comunale 1871".
(1870 gennaio 12 - 1871 marzo 21)
fald. 38, fasc. 829
844
"Mutuo Fraterna Pedretti".
(1876 dicembre 12 - 1880 febbraio 24)
fald. 38, fasc. 830
845
"Speziali Giovanni. Branzi 11 settembre 1884. Le carte contenute nel presente vengono oggi ritirate dal sottoscritto assessore. Documenti n° 26. Monaci Luigi".
(1881 giugno 21 - 1884 ottobre 30)
fald. 38, fasc. 831
846
"Mutuo di lire 5800. Comune di Piazza Brembana atto costitutivo 28 dicembre 1877 n° 341 repertorio".
(1877 luglio 19 - 1885 giugno 20)
fald. 38, fasc. 832
"Debiti diversi".

"Debiti diversi". (1860 aprile 1 - 1860 dicembre 25)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: fald. 38, fasc. 823

Richiesta di Gherado Gervasoni e Gian Maria Milesi, appaltatori dei lavori di costruzione delle scuole elementari, del saldo delle competenze; pagamenti a Pietro Donati delle spese sostenute per il trasporto di “fenili” dalla stazione ferroviaria di Bergamo; invito del governo della provincia di Bergamo alla liquidazione delle competenze del procuratore Luigi Castellini; richiesta di Domenica Ambrosioni del saldo delle proprie competenze per l’affitto di locali al comune; saldo delle competenze dovute all’amministrazione dell’eredità di Francesca Gervasoni per due mutui erogati nel 1858; richiesta di Carlo Calvetti del saldo delle proprie competenze per la manutenzione della strada del Val Fondra; istanza di Bortolo Pedretti al pretore in Piazza per il saldo delle proprie competenze per la manutenzione della strada per Carona e Valleve; accensione di un mutuo di lire 6000 da parte del comune e carteggio con la prefettura di Bergamo; rimborso della tassa sulle rendite versata da Pietro Papetti per un mutuo acceso a favore del comune e richiesta di cancellazione del suddetto capitale vista la sua estinzione; richieste del commissario mandamentale in Piazza dell’emissione di un mandato di pagamento per le spese della commissaria.

Descrizione estrinseca:

1 fasc., cc. 25

Codici identificativi:

  • MIUD0A600A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]