|||
Fascicoli particolari
797
"Capitoli de l'affitto del Pascolo Monte Collo, del Pascolo Sponda e di due stanze della casa comunale di Branzi".
([1818 ottobre])
fald. 36, fasc. 783
798
"Monte Lago Gemello".
(1830 febbraio 11 - 1836 maggio 20)
fald. 36, fasc. 784
799
"Capitoli normali per contratti enfiteutici de beni stabili di ragione del Comune".
([1850])
fald. 36, fasc. 785
800
"Affittanza pascolo Sponda".
(1826 settembre 4 - 1860 maggio 30)
fald. 36, fasc. 786
801
"Boschi. Pascoli. 1875" (1).
(1875 settembre 11 - 1875 novembre 27)
fald. 36, fasc. 787
802
"Pascoli in genere" (1).
(1881 luglio 9 - 1881 settembre 30)
fald. 36, fasc. 788
803
"Affittanza del monte Colle".
(1826 ottobre 14 - 1892 ottobre 4)
fald. 36, fasc. 789
804
"Affittanza del monte Sasso".
(1817 novembre 14 - 1897 settembre 29)
fald. 36, fasc. 790
805
"Affittanza monte Carisole".
(1836 ottobre 2 - 1897 novembre 29)
fald. 36, fasc. 791
"Monte Lago Gemello".

"Monte Lago Gemello". (1830 febbraio 11 - 1836 maggio 20)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: fald. 36, fasc. 784

Vendita di legna da carbone del bosco “valle Borleggia” (1) a Giuseppe Milesi di Cassiglio (2) in seguito alla mancata vendita a Giuseppe Ambrosioni di Ambrogio.

Nota dell'archivista:

(1) Nella zona del lago Marcio. Nel primo caso, l’ispettore ai boschi di Bergamo consigliava di esporre gli avvisi d’asta anche nei comuni di Valgoglio e Gromo, vicini alla zona del bosco “valle Borleggia”, le cui fucine potevano essere interessate all’acquisto. Nel secondo caso, l’acquirente dichiara di voler acquistare la legna per riattivare una fucina a Cassiglio. (2) In un documento allegato dal Milesi risulta essere proprietario di cinque fucine di ferro e di un forno fusorio.

Descrizione estrinseca:

1 fasc.

Codici identificativi:

  • MIUD0A6188 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]