|||
Suppliche

Suppliche (1787)

1 unità archivistiche di primo livello collegate

Serie

Con il termine "suppliche" si intendono in genere le richieste formali avanzate da comuni o privati alle autorità superiori (consigli cittadini, rettori veneti, magistrature centrali di Venezia, in quanto dominante, con o senza l'interposizione delle autorità periferiche bergamasche), in ordine ad importanti questioni amministrative In genere la supplica era corredata da numerosi allegati, ovvero prove e testimonianze di fatti storici, di consuetudini, di diritti acquisiti, che potevano avvalorare la richiesta avanzata.In questo caso la supplica viene avanzata dal comune al capitano di Bergamo e riguarda la proroga del termine di consegna dei libri del comune (sindicati e contabili) al capitano di Bergamo che doveva provvedere alla periodica verifica.La serie è formata da un solo pezzo e testimonia l'obbligo per il comune di far pervenire periodicamente alla cancelleria del capitano di Bergamo i propri libri contabili per la necessaria verifica da parte di quel rettore.

Codici identificativi:

  • MIBA00D494 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013

Compilatori

  • Fabio Luini (Archivista)