|||
Storia del Bergamasco nel medioevo
49
Pergamene dell'Archivio Antico di Romano
(s.d.)
fald. 3, fasc. 42
50
Iscrizione del 1222
(s.d.)
fald. 3, fasc. 43
51
Archivio Capitolare
([1880])
fald. 3, fasc. 44
52
Feudo Suardi in Ponte San Pietro
(1896)
fald. 3, fasc. 45
53
Pergamena dell'Archivio di Gandino
([1900])
fald. 3, fasc. 46
54
"Il giuramento di Pontida"
([1908])
fald. 3, fasc. 47
55
Monastero di Pontida
([1910] - [1923])
fald. 3, fasc. 48
56
"Repertorio Diplomatico Visconteo"
([1911])
fald. 3, fasc. 49
57
"Note sul sistema curtenese"
(-)
fald. 3, fasc. 50
58
Castione della Presolana
([1917])
fald. 3, fasc. 51
59
Castione della Presolana
([1917])
fald. 3, fasc. 52
60
Castione, Ardesio e Clusone
([1917])
fald. 3, fasc. 53
61
Carte sciolte
([1920])
fald. 3, fasc. 54
Pergamena dell'Archivio di Gandino

Pergamena dell'Archivio di Gandino ([1900])

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: fald. 3, fasc. 46

Trascrizione della pergamena n. 58 dell’Archivio Comunale di Gandino: privilegio ducale agli uomini delle Valli Seriana Superiore e Inferiore (1358).

Descrizione estrinseca:

Unità documentaria, cc.2

Stato di conservazione: discreto

Codici identificativi:

  • MIUD0AA547 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]