|||
Topografia urbana
101
Lapide del 1220
(s.d.)
fald. 4, fasc. 94
102
"Il Palazzo del Comune"
([1869])
fald. 4, fasc. 95
103
"Moisè del Brolo e la Geografia di Bergamo a' suoi tempi". (1)
([1870])
fald. 4, fasc. 96
104
Vicinie cittadine
([1880])
fald. 4, fasc. 97
105
Appunti diversi
([1880])
fald. 4, fasc. 98
106
Volta Iudicum (1)
([1900])
fald. 4, fasc. 99
107
Carte sciolte
([1903])
fald. 4, fasc. 100
108
Confines Domi et Palatii
([1903])
fald. 4, fasc. 101
109
Palazzo della Ragione
(1903)
fald. 4, fasc. 102
110
Palazzo della Ragione
(1903)
fald. 4, fasc. 103
111
Cattedrali di Bergamo
([1907])
fald. 4, fasc. 104
112
Mura di Bergamo
([1908])
fald. 4, fasc. 105
113
"La Vicinia di S.Salvatore"
([1910])
fald. 5, fasc. 106
114
Residenze Suardi
([1910])
fald. 5, fasc. 107
115
Fara
([1913])
fald. 5, fasc. 108
116
"Via d'Osmano"
([1919])
fald. 5, fasc. 109
117
"Il Palatium Communis Pergami".
(1919 - 1920)
fald. 5, fasc. 110
118
Documentazione preparatoria
(1919 - 1920)
fald. 5, fasc. 110.1
119
"Palatium Communis Pergami"
(1920)
fald. 5, fasc. 110.2
120
"Appunti sul ristabilimento dei Palazzi Comunali"
(1920)
fald. 5, fasc. 110.3
121
"Osservazioni sulla Relazione pel ristabilimento dei vecchi Palazzi Comunali. Gennaio 1920"
(1920)
fald. 5, fasc. 110.4
122
Palazzo della Ragione
(1920)
fald. 5, fasc. 111
123
S. Alessandro in Colonna (1)
(-)
fald. 5, fasc. 112
124
Contractus Datiorum Pergami (1)
([1925])
fald. 5, fasc. 113
Carte sciolte

Carte sciolte ([1903])

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: fald. 4, fasc. 100

Appunti e abbozzi su vari argomenti di topografia urbana; Raccolta di carte sciolte. Si segnalano in particolare:
cc. 1-2: Appunti relativi alla località Rosate.
c. 6: Parte iniziale dell’abbozzo di un testo sulla topografia della città in età romana.
c. 10: Appunti sui “confines” del palazzo vescovile (1).

Nota dell'archivista:

1. Probabilmente preparatori al saggio “I confines Domi et Palatii”, pubblicato in “Archivio Storico Lombardo” 1903 (cfr. unità 101)..

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

fasc., cc.13

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD0AA57D (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]