Storia della cultura bergamasca (1883 - [1923])
19 unità archivistiche di primo livello collegateSottoserie
Storia della cultura bergamasca: si sono incluse in questa serie le unità relative a studi su personaggi della vita culturale bergamasca a partire dal tardo Medioevo fino a tutto il periodo veneto, oltre che sulle loro opere, e studi (spesso brevi note) su codici, volumi antichi, opere d'arte e artisti; tra i filoni più documentati sono quelli riguardanti il beato Venturino da Bergamo, predicatore domenicano del Trecento (oggetto di un opuscolo del 1905), e G.Michele Alberto Carrara, compositore di poemi del Quattrocento (oggetto di due opere, del 1901 e del 1916), riguardo al quale si trovano frequenti appunti o stralci anche nella serie 10.Miscellanea e nei Quaderni della Sottosezione 2.
Codici identificativi:
- MIBA00D85C (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Compilatori
- Andrea Zonca (Archivista)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/23887