348 |
Denominazioni delle vie cittadine (1871 - 1872) fald. 14, fasc. 327 |
349 |
Corrispondenza di studio (1876 - 1921) fald. 14, fasc. 328 |
350 |
Corrispondenza di studio (1893 - 1923) fald. 14, fasc. 329 |
351 |
Corrispondenza privata (1898 - 1923) fald. 14, fasc. 330 |
Corrispondenza di studio (1876 - 1921)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: fald. 14, fasc. 328
Minute di lettere inviate da A. M. per interessi di ricerca. Raccolta di carte sciolte. Comprende:
c. 1: Giuseppe Locatelli, Villa d’Almè 1876 ottobre 23.
c. 2: G. B. Camozzi Vertova, Bergamo 1878 febbraio 21 (1).
c. 3: “Signor Senatore”, Bergamo 1879 aprile 7.
c. 4: Destinatario non specificato, Villa d’Almè 1893 luglio 26
cc. 5-6: “Signor Professore”, 1897 luglio 1°.
c. 7: conte Carlo Lochis, Bergamo 1898 maggio 29 (2).
c. 8: Destinatario non specificato, s. d. (3).
c. 10: Destinatario non specificato, 1916 febbraio 25.
c. 11: Destinatario non specificato, 1916 dicembre 1°.
c. 12: “Signor Professore”, 1917 novembre 19.
c. 13: “Signor Conte”, 1919 marzo 2.
c. 14: “Signor Professore”, Bergamo 1920 luglio 24.
cc. 15-17: Società Storica, Bergamo 1921 febbraio 20.
c. 18: “Signor Professore”, Bergamo 1922 maggio 3.
cc. 19-20: Destinatario non specificato, Bergamo 1924 agosto 1°.
c. 21: Destinatario non specificato, s. d. (4).
c. 22-29: Otto lettere a destinatario non specificato, s. d.
Nota dell'archivista:
1. A tergo di lettera non spedita ad un “signor Conte”, Bergamo 1877 febbraio 17.
2. Cartolina postale recante anche il timbro di arrivo.
3. A c.9 lettera di Girolamo Calvi ad un “signor Conte”, Milano 1902 gennaio 16.
4. Databile su base paleografica al 1870 circa.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
fasc., cc.23, mm 340×210
Formato: 340×210
Stato di conservazione: discreto
Codici identificativi:
- MIUD0AA661 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/23900/units/288445