|||
Culto

Culto (1866 - 1877)

2 unità archivistiche di primo livello collegate

Titolo

Il titolo contiene la documentazione riguardante la nomina dei fabbricieri e in particolare la nomina del sostituto fabbriciere Antonio Beretta colpito da paralisi al braccio e alla mano destra (1). Presente inoltre un fascicolo in merito alla gestione della cappellania Agnelli (2).Note(1) Unità 12. (2) Unità 13. − Note di storia istituzionale: La cappellania venne fondata da don Paolo Agnelli, attraverso un lascito di beneficenza a favore dei poveri del comune di Ranica. L'Agnelli aveva di fatto stabilito che nel caso si fosse estinta la linea maschile di successione rappresentata dai suoi nipoti, i suoi beni sarebbero passati alla chiesa di San Dionigi in Viandasso. Presso la chiesa si sarebbero dovute celebrare delle messe, da sospendere in caso di carestia (in tal caso il lascito si sarebbe dovuto utilizzare in favore dei poveri della comunità). Il fascicolo contiene una copia autentica del testamento di don Giovanni Paolo Agnelli del 10 aprile 1696.

Codici identificativi:

  • MIBA00DA32 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013

Compilatori

  • Roberto Breviario (Archivista)