|||
Tramways
3651
Tramways.
(1877 novembre 24 - 1877 dicembre 12)
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2616
3652
Tipo del progetto di ferrovia economica Treviglio-Lodi.
([1877])
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2616.1
3653
Tramways.
(1878 gennaio 13 - 1878 luglio 17)
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2617
3654
Tramways.
(1878 luglio 2 - 1879 dicembre 19)
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2618
3655
Accoglimento dell'istanza dei signori Pistorius Ferdinando e Troisi Achille per l'autorizzazione all'uso dell'area comunale antistante la tramvia della linea Bergamo-Lodi ed alla costruzione di una tettoia in ferro.
(1879 ottobre 6 - 1879 dicembre 1)
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2619
3656
Disegno rappresentante la facciata della stazione e planimetria dell'area da costruire con tettoia.
([1879])
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2619.1
3657
Tramways.
(1880)
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2620
3658
Tramways.
(1881)
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2621
3659
Progetto di ampliamento della Circonvallazione nel tratto da piazza Filagno a piazza Crivelli.
(sec. XIX)
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2621.1
3660
Tramways.
(1882 marzo 28 - 1883 settembre 27)
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2622
3661
"1883 Tramways".
(1883)
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2623
3662
Tramways.
(1884)
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2624
3663
Esecuzione del questionario promosso dalla commissione d'inchiesta parlamentare sulle tramvie.
(1886 maggio 2 - 1886 luglio 4)
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2625
3664
Tramways.
(1887 gennaio 11 - 1887 settembre 5)
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2626
3665
Tramways.
(1888 marzo 15 - 1888 dicembre 7)
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2627
3666
"Tramwai 1889-90-1891".
(1889 gennaio 28 - 1891 dicembre 14)
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2628
3667
Tramways.
(1892 - 1894)
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2629
3668
"1895 Tramways".
(1895)
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2630
3669
Tramways.
(1896)
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2631
3670
Richieste della Società Anonima dei Tramways a vapore Interprovinciali al comune di Treviglio di consegna al capo stazione, Serafino D'Adda, di cedole sulla cartella del D.P.I. 5% N. 36727, di L. 25.00 di rendita annua.
(1897 gennaio 15 - 1897 luglio 14)
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2632
3671
Lettera d'accompagnamento del Sindaco Mulazzani alla Società dei Tramway Interprovinciali circa la domanda di assunzione di Giovanni Crespi nel personale della stessa società (1).
(1897 febbraio 13)
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2633
3672
Domanda del Direttore della Società Tramways Interprovinciali al Sindaco di Treviglio per l'autorizzazione alla sosta di treni sui binari della circonvallazione il giorno 26 maggio per il deposito di ceste di carbone in piazza Revellara e l'istallazione di una pompa per la rifornitura delle locomotive.
(1897 maggio 6)
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2634
3673
"1897 Tramways. treno notturno da Bergamo a Treviglio in occasione feste Donizettiane e spettacoli al Riccardi".
(1897 agosto 26 - 1897 settembre 2)
1.6.1.2.12; 215 unità n. 2635
Tramways.

Tramways. (1878 luglio 2 - 1879 dicembre 19)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: 1.6.1.2.12; 215 unità n. 2618

Progetto di costruzione della linea di tramway Bergamo-Treviglio-Lodi; carteggio con la Sottoprefettura e la Deputazione provinciale in merito all’approvazione della convenzione stipulata tra il comune di Treviglio e l’impresa Pistorius Ferdinando per la costruzione della ferrovia, solleciti dal comune alla realizzazione dell’opera e dei manufatti inerenti, inaugurazione della linea; esposto di Moretti Natale appaltatore della pubblica illuminazione a gas circa i danni causati ai tubi del gas dalla posa delle traversine a sostegno; progetto dell’ing. Gerosa Cesare e relativa concessione all’occupazione con i binari della strada di Circonvallazione e altre per l’esercizio del Tramway Villa Fornaci-Caravaggio (contiene disegno policromo su lucido “Abitato di Treviglio”, Cassano d’Adda-Bergamo; accordi con l’impresa del Tramway Bergamo-Treviglio-Lodi circa la riparazione di uno scambio di binari e le opere di sistemazione del selciato. Contiene opuscolo: “Progetto di una ferrovia economica Bergamo-Treviglio- Lodi”, 1877. "Carta topografica del percorso della ferrovia economica Bergamo-Treviglio-Lodi e della zona di paese che ne verrà servita.

Descrizione estrinseca:

1 fascicolo; 1 stampato; 1 disegno su lucido, mm. 455×280

Codici identificativi:

  • MIUD0B1A59 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]