|||
Ferrovie (e trasporti)
1262
Autolinea Saronno - Cantù: intensificazione del servizio.
(1951)
cart. 27, fasc. 31
1263
Servizio ferroviario sulla linea Como - Milano: segnalazione di inconvenienti al passaggio a livello.
(1952 - 1953)
cart. 34, fasc. 18
1264
Servizio di trasporto pubblico su autocorriera: comunicazioni con l'Autoservizi Grattoni spa di Milano per il rilascio di tessere di libera circolazione, per lo spostamento della fermata del monumento ai Caduti, per il prolungamento del servizio fino a Cimnago e per la costruzione di un ricovero per passeggeri.
(1955)
cart. 40, fasc. 12
1265
Servizio di trasporto pubblico su autocorriera: comunicazioni con l'Autoservizi Grattoni spa di Milano; domanda di istituzione del servizio con la stazione ferroviaria di Carimate e il centro di Mariano Comense, da affidarsi alla società SAAB di Monza. Contiene anche richieste di ditte di spedizioni per il nulla osta al transito sulle strade di Novedrate.
(1955 - 1956)
cart. 43, fasc. 16
1266
Servizio ferroviario: comunicazione della Società adriatica trasporti di Ascoli Piceno in merito alla vendita di attrezzature.
(1957)
cart. 47, fasc. 6
1267
Circolazione degli autoveicoli: ordini e decreti della Prefettura di Como.
(1958)
cart. 50, fasc. 13
1268
Trasporto pubblico su autocorriere: richieste di concessione di tessere di libera circolazione e di apporto di modifiche ai servizi prestati dalla Autoservizi Grattoni spa di Milano.
(1959)
cart. 52, fasc. 16
1269
Servizio di trasporto pubblico su autocorriere: lamentele e comunicazioni con la società Autoservizi Grattoni spa di Milano.
(1960)
cart. 55, fasc. 20
1270
Servizio di trasporto pubblico su autocorriere: istituzione e sospensione di una nuova corsa giornaliera sul tratto Cantù - Figino Serenza - Novedrate.
(1962)
cart. 63, fasc. 25
1271
Servizio di trasporto pubblico su autocorriere: richieste per il prolungamento di corse e modifiche agli orari dei servizi tra Cantù e Novedrate.
(1963)
cart. 68, fasc. 19
1272
Servizio di trasporto pubblico su autocorriere: comunicazioni del Ministero dei trasporti, Ispettorato compartimentale per la Lombardia, inerenti esiti di riunioni compartimentali per l'esame di domande di concessione di nuove autolinee.
(1964)
cart. 73, fasc. 10
1273
Nulla osta per funivie o cavi aerei in zone militarmente importanti: circolare del I Comando militare territoriale della Regione militare nord - ovest.
(1966)
cart. 83, fasc. 23
Servizio di trasporto pubblico su autocorriera: comunicazioni con l'Autoservizi Grattoni spa di Milano per il rilascio di tessere di libera circolazione, per lo spostamento della fermata del monumento ai Caduti, per il prolungamento del servizio fino a Cimnago e per la costruzione di un ricovero per passeggeri.

Servizio di trasporto pubblico su autocorriera: comunicazioni con l'Autoservizi Grattoni spa di Milano per il rilascio di tessere di libera circolazione, per lo spostamento della fermata del monumento ai Caduti, per il prolungamento del servizio fino a Cimnago e per la costruzione di un ricovero per passeggeri. (1955)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 40, fasc. 12

Servizio di trasporto pubblico su autocorriera: comunicazioni con l’Autoservizi Grattoni spa di Milano per il rilascio di tessere di libera circolazione, per lo spostamento della fermata del monumento ai Caduti, per il prolungamento del servizio fino a Cimnago e per la costruzione di un ricovero per passeggeri.

Codici identificativi:

  • MIUD0CCBA4 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]