|||
Ufficio comunale (Ente Comune)
861
Associazione delle comunità montane della provincia di Como
(1954)
b. 95, fasc. 1
862
Associazioni dei comuni montani
(1952 - 1955)
b. 99, fasc. 1
863
Associazione delle comunità montane della provincia di Como
(1955)
b. 99, fasc. 2
864
Consorzio obbligatorio tra i comuni del Bacino imbrifero montano del lago di Como, del Brembo e del Serio per la provincia di Como con sede in Gravedona
(1955)
b. 99, fasc. 3
865
ANCI
(1956)
b. 104, fasc. 1
866
UNCEM
(1956)
b. 104, fasc. 2
867
Consorzio obbligatorio tra i comuni del Bacino imbrifero montano del lago di Como, del Brembo e del Serio per la provincia di Como con sede in Gravedona
(1956)
b. 104, fasc. 3
868
Dizionario ufficiale dei comuni e dei centri abitati
(1956)
b. 104, fasc. 4
869
Associazione delle comunità montane della provincia di Como
(1957)
b. 109, fasc. 1
870
ANCI e UNCEM
(1958)
b. 113, fasc. 1
871
Associazione delle comunità montane della provincia di Como, ANCI e UNCEM
(1959)
b. 118, fasc. 1
872
Associazione delle comunità montane della provincia di Como e UNCEM
(1960)
b. 123, fasc. 1
873
Consorzio obbligatorio tra i comuni del Bacino imbrifero montano del lago di Como, del Brembo e del Serio per la provincia di Como con sede in Gravedona
(1960)
b. 123, fasc. 2
874
UNCEM e Associazione della comunità montane della provincia di Como
(1961)
b. 127, fasc. 1
875
Associazione delle comunità montane della provincia di Como
(1962)
b. 132, fasc. 1
876
Associazione delle comunità montane della provincia di Como
(1963)
b. 141, fasc. 1
877
Consorzio obbligatorio tra i comuni del Bacino imbrifero montano del lago di Como, del Brembo e del Serio per la provincia di Como con sede in Gravedona
(1963)
b. 141, fasc. 2
878
ANCI, UNCEM e Associazione delle comunità montane della provincia di Como
(1964)
b. 146, fasc. 1
879
Rilevazione dei centri e dei nuclei abitati al di sopra dei 500 mt
(1964)
b. 146, fasc. 2
880
Cambio di denominazione dell'ex Comune di Cassano Albese
(1965)
b. 151, fasc. 1
881
UNCEM e Associazione delle comunità montane della provincia di Como
(1965)
b. 151, fasc. 2
882
Consorzio obbligatorio tra i comuni del Bacino imbrifero montano del lago di Como, del Brembo e del Serio per la provincia di Como con sede in Gravedona
(1965)
b. 151, fasc. 3
883
Associazione delle comunità montane della provincia di Como
(1966)
b. 154, fasc. 1
884
Consorzio obbligatorio tra i comuni del Bacino imbrifero montano del lago di Como, del Brembo e del Serio per la provincia di Como con sede in Gravedona
(1966)
b. 154, fasc. 2
885
Adozione dello stemma municipale
(1967)
b. 160, fasc. 1
886
Unione nazionale dei comuni ed enti montani (UNCEM) e Associazione delle comunità montane della provincia di Como
(1967)
b. 160, fasc. 2
887
Consorzio obbligatorio tra i comuni del Bacino imbrifero montano del lago di Como, del Brembo e del Serio per la provincia di Como con sede in Gravedona
(1967)
b. 160, fasc. 3
888
Stemma comunale
(1968)
b. 165, fasc. 1
889
Associazione delle comunità montane della provincia di Como
(1968)
b. 165, fasc. 2
890
Consorzio obbligatorio tra i comuni del Bacino imbrifero montano del lago di Como, del Brembo e del Serio per la provincia di Como con sede in Gravedona
(1968)
b. 165, fasc. 3
891
Consigli di quartiere
(1969)
b. 172, fasc. 1
892
Associazione delle comunità montane della provincia di Como
(1969)
b. 172, fasc. 2
893
"Storia illustrata dei castelli italiani"
(1969)
b. 172, fasc. 3
894
Consorzio obbligatorio tra i comuni del Bacino imbrifero montano del lago di Como, del Brembo e del Serio per la provincia di Como con sede in Gravedona
(1969)
b. 172, fasc. 4
895
Enti, associazioni e servizi comunali
(1969)
b. 172, fasc. 5
Associazione delle comunità montane della provincia di Como

Associazione delle comunità montane della provincia di Como (1954)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 95, fasc. 1

Circolari.

Codici identificativi:

  • MIUD0D9FA9 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]