|||
- Serie Autorizzazioni quagliodromi
84
XXXII.2 - Autorizzazioni quagliodromi
(1965 - 1966)
Busta 9, fasc. 1
85
XXXII.2 - Autorizzazioni quagliodromi - "Quagliodromi"
(1966 - 1967)
Busta 9, fasc. 2
86
XXXII.2 - Autorizzazioni quagliodromi - "Autorizzazioni quagliodromi"
(1968)
Busta 9, fasc. 3
87
XXXII.2 - Autorizzazioni quagliodromi - "Quagliodromi"
(1967 - 1969)
Busta 10, fasc. 1
88
XXXII.2 - Autorizzazioni quagliodromi - "Quagliodromo"
(1967 - 1970)
Busta 10, fasc. 2
89
XXXII.2 - Autorizzazioni quagliodromi - "Quagliodromi"
(1971)
Busta 10, fasc. 3
90
XXXII.2 - Autorizzazioni quagliodromi - "Domande da completare"
(1971)
Busta 10, fasc. 3.1
XXXII.2 - Autorizzazioni quagliodromi

XXXII.2 - Autorizzazioni quagliodromi (1965 - 1966)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: Busta 9, fasc. 1

Richieste e autorizzazioni per installazione quagliodromi in territorio di Flero (1), Gussago (2), Desenzano, Roncadelle (3), Manerbio (4), Chiari (5), Preseglie (6), Vighizzolo, Fornaci (7), Passirano (8), Salò (9), Castenedolo (10), Botticino Mattina (11), Cologne (12), Montirone (13), Lograto(14), Gavardo (15), Iseo, con assicurazioni, estratti mappali;
corrispondenza con la Federazione Italiana della Caccia Sezione Provinciale Cacciatori, Sezione Mandamentale di Chiari e varie sezioni comunali.

Nota dell'archivista:

(1): – Mappa policroma, “Bagnolo Mella”, mm. 580×610, scala 1:25000;
(2):
- Mappa policroma, “Comune di Gussago, estratto di mappa, fog. 25b”, mm. 360×270;
- Mappa, “Comune di Gussago, Gruppo Cacciatori del Circolo di Gussago”, mm. 340×250, scala 1:2000, Studio Tecnico geometra Luigi Frusca;
(3): – Mappa policroma, “Travagliato”, mm. 510×580, scala 1:25000;
(4): – Mappa policroma, “Manerbio”, mm. 580×600, scala 1:25000;
(5): – Mappa policroma, “Comune di Chiari – Possessione ‘Villasche’ di proprietà della ditta Caravaggi Pia e Colotti Angelica”, mm. 360×510, scala 1:2000, geometra Ugo Falconi;
(6): – Mappa policroma, “Comune di Preseglie – Estratto mappa località ’Vernico mapp. n. 382 da adibirsi a quagliodromo”, mm. 300×215, scala 1:2000, Studio Tecnico geometra Mario Leali;
(7): – Mappa, “Misurazione dell’area al mapp. n. 138-353 di proprietà dei sigg. Zampedri, Marchina”, mm. 590×570, scala 1:2000, Studio Tecnico geometra Angelo Platto, geometra Gianni Platto;
(8): – Mappa policroma, “Quagliodromo mapp. 681-682-902”, mm. 230×335, scala 1:2000;
(9):
- Mappa policroma, “Salò”, mm. 300×210;
- N. 2 mappe policrome, “Comune di Salò – Estratto mappale”, mm. 310×410, scala 1:2000, 4 maggio 1965, Studio Tecnico geometra Giovanni Francini, Salò;
(10):
- Mappa policroma, “Castenedolo”, mm. 580×560, scala 1:25000;
- Mappa policroma, “Comune di Castenedolo – Estratto in mappa dei mappali 4882-4881 a.b-4880-219 di propr. del sig. Natali Pietro”, mm. 300×200, scala 1:2000;
(11):
- Mappa policroma, “Bedizzole”, mm. 580×580, scala 1:25000;
- Mappa policroma, “Comune di Botticino stralcio mappa”, mm. 240×330, scala 1:2000;
(12): – Mappa, “Cologne, estratto di mappa”, mm. 200×220, scala 1:2000;
(13): – Mappa, “Comune di Montirone – Installazione Quagliodromo località Dosso mappale 545, ditta Lussignoli Bruno”, mm. 330×440, scale 1:100000, 1:2000, geometra Taralli Millo;
(14): – Mappa policroma, “Quagliodromo di Lograto”, mm. 220×330;
(15): – Mappa, “Comune di Gavardo – Estratto della mappa”, mm. 310×220, scala 1:2000;

Codici identificativi:

  • MIUD0DD7BC (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]