|||
XVIII.6 - Costruzione voliere, ricoveri e recinti
411
XVIII.6 - "Costruzione voliere, recinti, ricoveri" (XVIII.6)
(1972 - 1976)
Busta 48, fasc. 4
XVIII.6 - "Costruzione voliere, recinti, ricoveri" (XVIII.6)

XVIII.6 - "Costruzione voliere, recinti, ricoveri" (XVIII.6) (1972 - 1976)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: Busta 48, fasc. 4

Costruzione voliera all’Ospedale Psichiatrico con: verbali di seduta, verbali di deliberazione, disegni (1), comunicazioni all’Assessorato provinciale agli Istituti Psichiatrici, all’Assessorato provinciale ai Lavori Pubblici, delibera di liquidazione;
contributi per costruzioni voliere con: verbali di deliberazione, preventivi di spesa, corrispondenza con la Sezione Comunale Cacciatori di Limone sul Garda con fotografie (2), Bovegno (2), Frontignano (2), Idro, Gardone Val Trompia (1), Anfo (1), Villachiara (2), Bagolino (1) (2), Offlaga (1) (2), Salò (1), Circolo Cacciatori “La Pavoncella” di Mandolossa (2), Pezzaze (1) (2), Botticino Mattina (1), Orzivecchi (1), l’Associazione Nazionale Uccellatori ed Uccellinai “L. Gasparotto” Delegazione Provinciale;
comunicazione alle associazioni venatorie.

Nota dell'archivista:

Presenza di atti a partire dall’anno 1970.
(1):
- n. 2 sezioni policrome, mm. 400×1100, scale 1:100, 1:10.
- Sezione, “Progetto voliera da costruire a Gardone V.T. local. Valle Gardone”, mm. 295×420.
- Pianta e prospetto, mm. 310×800.
- Mappa, pianta, sezione policromi, “Progetto di una voliera”, mm. 305×660, scale 1:500, 1:50, Studio Tecnico geometra Bersini Giovanni, Brescia.
- Planimetria, prospetto, sezioni, “Esecutivi voliera per l’allevamento e l’ambientamento di selvaggina”, mm. 500×750;
- N. 2 mappa, pianta e sezione, “Progetto voliera per fagiani e selvaggina varia”, mm. 310×425, geometra Giuseppe Morandini, Salò.
- Mappa, pianta, sezione, prospetto, “Progetto locale ricoverio animali selvatici per conto Sezione cacciatori Pezzaze”, mm. 315×840, scale 1:200, 1:100, 1:50, gennaio 1975, Studio Tecnico geometra Piotti Dario.
- Prospetti e fianchi, “Voliera – Progetto di massima”, mm. 290×395, scala 1:20, 6 marzo 1975, Bolpagni.
- Sezioni e piante, mm. 480×670.
(2):
- n. 2 fotografie voliere, mm. 85×105, colore;
- n. 2 fotografie voliere, mm. 180×240, b/n;
- n. 2 fotografie voliere, mm. 180×235, b/n;
- n. 1 fotografia voliera, mm.90×150, colore, maggio 1973;
- n. 3 fotografie voliere, mm. 90×130, b/n;
- n. 4 fotografie voliere, mm. 125×175, b/n;
- n. 5 fotografie voliere, mm. 120×175, b/n e n. 1 fotografia voliera, mm. 75×105, b/n;
- n. 5 fotografie voliere, mm. 85×105, colore;

Codici identificativi:

  • MIUD0DD903 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]