70 |
Raccolta di materiale bibliografico, appunti, comunicazioni ed analisi per la ditta Welko.
(s.d.)
b. 15, fasc. 1
|
71 |
Raccolta di materiale bibliografico, appunti, relazioni tecniche, ordini d'acquisto, rapporti con ditte, tariffari, riepiloghi contabili e carteggio relativo a lavori da eseguirsi per conto terzi.
(s.d.)
b. 15, fasc. 2
|
72 |
Raccolta di materiale bibliografico, traduzioni di articoli tratti da riviste specializzate, approvvigionamenti e comunicazioni relative all'analisi di materie prime importate dalla Cecoslovacchia.
(s.d.)
b. 15, fasc. 3
|
73 |
Documentazione bibliografica sull'impiego delle sabbie silicee nell'industria ceramica.
(s.d.)
b. 16, fasc. 1
|
74 |
Documentazione bibliografica relativa alla translucentezza delle paste ceramiche.
(s.d.)
b. 16, fasc. 2
|
75 |
Documentazione bibliografica relativa alla fusibilità di materiali ceramici.
(s.d.)
b. 16, fasc. 3
|
76 |
Documentazione bibliografica relativa allo studio dei fenomeni termici all'interno di prodotti ceramici per mezzo dell'analisi termodifferenziale.
(s.d.)
b. 16, fasc. 4
|
77 |
Documentazione bibliografica relativa alla "strutturistica" dei materiali.
(s.d.)
b. 16, fasc. 5
|
78 |
Documentazione bibliografica relativa all'estrazione di materie prime.
(s.d.)
b. 16, fasc. 6
|
79 |
Raccolta di materiale bibliografico e documentazione tecnica relativa alla produzione di materiali ceramici.
(s.d.)
b. 16, fasc. 7
|
80 |
Documentazione bibliografica relativa alle materie prime per ceramica estratte nella zona di Gattinara (Vercelli).
(s.d.)
b. 16, fasc. 8
|
81 |
Raccolta di materiale bibliografico, cataloghi e corrispondenza interna del Centro Ricerche Applicate relative all'analisi e alle proprietà di componenti chimici diversi.
(s.d.)
b. 16, fasc. 9
|
82 |
Raccolta di materiale bibliografico, documentazione tecnica e relazioni su articoli sanitari.
(s.d.)
b. 17, fasc. 1
|
83 |
Raccolta tecnico-normativa dell'Ente Nazionale per l'Unificazione dell'Industria (UNI) di Milano.
(1940 - 1943)
b. 17, fasc. 2
|
84 |
Raccolta tecnico-normativa dell'Ente Nazionale per l'Unificazione dell'Industria (UNI) di Milano, relativa a diaframmi, boccagli e venturimetri.
(1941 - 1943)
b. 17, fasc. 3
|
85 |
Raccolta tecnico-normativa dell'Association Française de Normalisation (AFNNOR) di Parigi.
(1942 - 1943)
b. 17, fasc. 4
|
86 |
Certificati di analisi e prove su campioni di materie prime provenienti dagli Stati Uniti d'America, a cura del Centro Studi.
(1953 - 1956)
b. 17, fasc. 5
|
87 |
Elenchi delle analisi delle materie prime e dei dati sulle caratteristiche fisiche e chimiche elaborati dal Centro Studi.
(1950 - 1958)
b. 17, fasc. 6
|
88 |
Certificati di analisi e relazioni sui feldspati scandinavi, sul feldspato di Piona, sul feldspato di Dervio, su pegmatiti e feldspati diversi.
(1938 - 1958)
b. 17, fasc. 7
|
89 |
Traduzione di articoli sul processo di colaggio.
(1956 - 1960)
b. 17, fasc. 8
|
90 |
Ente Nazionale per l'Unificazione dell'Industria (UNI): inchiesta e revisione delle tabelle relative alla normativa prevista per la realizzazione di disegni tecnici e per la corrispondenza d'ufficio.
(1922 - 1961)
b. 18, fasc. 1
|
91 |
Caolini, quarzi e silici di provenienza greca: documentazione bibliografica, analisi chimiche e mineralogiche dei campioni.
(1953 - 1961)
b. 18, fasc. 2
|
92 |
Documentazione tecnica relativa a problemi di verniciatura di prodotti ceramici.
(1960 - 1961)
b. 18, fasc. 3
|
93 |
Centro Studi: raccolta di relazioni, analisi e pubblicazioni tecniche.
(1948 - 1962)
b. 18, fasc. 4
|
94 |
Centro Studi: "modalità per il preriscaldamento e la sintetizzazione del rivestimento refrattario, siliceo, a pigiata, dorentrup".
(1963)
b. 18, fasc. 5
|
95 |
Analisi e relazioni del Centro Studi sul materiale inviato dagli stabilimenti di Doccia e Sesto Fiorentino.
(1949 - 1965)
b. 19, fasc. 1
|
96 |
Centro Studi: relazioni tecniche, appunti, materiale bibliografico e documentazione bibliografica relativa allo studio dei feldspati.
(1959 - 1965)
b. 19, fasc. 2
|
97 |
Copie di articoli tratti dal "Bulletin Société Française de Céramique" sulle tecniche di spettrometria a infrarossi.
(1965)
b. 19, fasc. 3
|
98 |
Analisi di materiali inviati da ditte diverse presso i laboratori.
(1966)
b. 19, fasc. 4
|
99 |
Centro Studi: documentazione tecnica, analisi, prove e relazioni sul prodotto "Ariston" e su materiali realizzati da ditte concorrenti.
(1949 - 1966)
b. 19, fasc. 5
|
100 |
Documentazione bibliografica e analisi di laboratorio relative alle anomalie dei quarzi nelle cotture ceramiche.
(1965 - 1966)
b. 20, fasc. 1
|
101 |
Raccolta di articoli tecnici apparsi su riviste italiane ed estere, traduzioni di articoli relativi a materiali porosi.
(1966)
b. 20, fasc. 2
|
102 |
Documentazione tecnica su caratteristiche chimico-fisiche e impiego dello zirconio.
(1966)
b. 20, fasc. 3
|
103 |
Raccolta di articoli didattici, dispense e ricerche relative a prodotti ceramici e tecniche di fabbricazione.
(1965 - 1967)
b. 20, fasc. 4
|
104 |
Analisi, relazioni e prove tecniche effettuate su campioni di argilla e caolino provenienti da Cecoslovacchia, Germania e Austria.
(1949 - 1967)
b. 20, fasc. 5
|
105 |
Attività di consulenza e analisi di materie prime importate dalla Colombia: rapporti con ditte colombiane, relazioni tecniche e comunicazioni.
(1966 - 1967)
b. 20, fasc. 6
|
106 |
Centro Studi: raccolta di relazioni, analisi e pubblicazioni tecniche relative alla "translucentezza".
(1957 - 1967)
b. 20, fasc. 7
|
107 |
Appunti e documentazione tecnica su prove di refrattarietà.
(1967)
b. 20, fasc. 8
|
108 |
Relazione sulla "Determinazione del potere coprente degli opacizzanti negli smalti" a cura del Centro Studi.
(1967)
b. 20, fasc. 9
|
109 |
Certificati di analisi e prove su campioni di sabbia e di quarzo, comunicazioni inerenti del Centro Studi.
(1949 - 1968)
b. 21, fasc. 1
|
110 |
Certificati di analisi e prove su campioni di argilla e caolino provenienti dall'Inghilterra, comunicazioni inerenti del Centro Studi, rapporti con la English China Clays Sales Co. Ltd.
(1950 - 1968)
b. 21, fasc. 2
|
111 |
Analisi di materiale caolinico e feldspatico proveniente dal Perù, carteggio con la "Ceramica del Pacifico S.A." di Callao (Perù).
(1959 - 1968)
b. 21, fasc. 3
|
112 |
Documentazione tecnica su tensione superficiale e vischiosità dei liquidi.
(1958 - 1968)
b. 21, fasc. 4
|
113 |
Documentazione tecnico-bibliografica circa le operazioni di essiccamento delle argille.
(1968)
b. 21, fasc. 5
|
114 |
Documentazione bibliografica relativa all'impianto di estrazione e macinazione del feldspato realizzato in Calabria dalla Sud Mineraria S.p.A.
(1962 - 1968)
b. 21, fasc. 6
|
115 |
Documentazione tecnica, bibliografica e di rappresentanza della Corporation "Czechoslovak Ceramics" di Praga.
(1968)
b. 21, fasc. 7
|
116 |
Raccolta di articoli relativi a tecniche di finitura di ceramiche al diamante.
(1968)
b. 21, fasc. 8
|
117 |
Relazioni tecniche, pubblicazioni, acquisti, offerte e certificati di collaudo relativi a fotometri a fiamma.
(1950 - 1968)
b. 21, fasc. 9
|
118 |
Relazioni tecniche, analisi e pubblicazioni relative al brevetto americano "Vitreous per uso domestico a monocottura ed a cottura rapida".
(1969)
b. 22, fasc. 1
|
119 |
Rilevazione dei valori di umidità riscontrata nelle materie prime acquistate.
(1969)
b. 22, fasc. 2
|
120 |
Centro Studi: rapporti con ditte francesi, americane, tedesche e italiane per la valutazione di campioni di coloranti.
(1954 - 1969)
b. 22, fasc. 3
|
121 |
Raccolta di norme relative al controllo della qualità.
(1968 - 1970)
b. 22, fasc. 4
|
122 |
Comunicazioni interne relative ad analisi delle caratteristiche mineralogiche e chimiche di materie prime provenienti da Dervio, Livorno e Santa Severa.
(1968 - 1970)
b. 22, fasc. 5
|
123 |
Centro Studi: relazioni tecniche, appunti, comunicazioni ed analisi effettuate su campioni di piastrelle inviate dalla Ceramica Bellavista S.A. di Dos Hermanas di Siviglia (Spagna).
(1966 - 1970)
b. 22, fasc. 6
|
124 |
Documentazione bibliografica relativa ad analisi dilatometriche.
(1970)
b. 23, fasc. 1
|
125 |
Centro Studi: raccolta di materiale bibliografico e traduzione di articoli tecnici in materia di resistenza meccanica.
(1970)
b. 23, fasc. 2
|
126 |
Raccolta di relazioni ed analisi eseguite presso il Centro Studi di Lambrate.
(1967 - 1971)
b. 23, fasc. 3
|
127 |
Raccolta di tavole tecniche, appunti, relazioni e materiale bibliografico relativo al calcolo stechiometrico dei principali composti chimici in uso nell'industria ceramica.
(1959 - 1971)
b. 23, fasc. 4
|
128 |
Documentazione bibliografica relativa alla composizione mineralogica di argille e caolini.
(1964 - 1971)
b. 23, fasc. 5
|
129 |
Documentazione relativa alla misurazione della plasticità nella lavorazione industriale.
(1964 - 1971)
b. 23, fasc. 6
|
130 |
Centro Studi: documentazione tecnica, appunti, grafici e comunicazioni relative all'analisi di campioni di smalti rossi al selenio.
(1968 - 1971)
b. 23, fasc. 7
|
131 |
Colaggio per cottura di vasi sanitari: documentazione bibliografica, rapporti con ditte circa la fornitura di impianti, comunicazioni interne su prove eseguite.
(1969 - 1971)
b. 23, fasc. 8
|
132 |
Certificati di analisi e prove su materie prime.
(1949 - 1972)
b. 24, fasc. 1
|
133 |
Documentazione bibliografica e traduzione di articoli tratti da pubblicazioni in lingua straniera, relativi al controllo qualità.
(1956 - 1972)
b. 24, fasc. 2
|
134 |
Documentazione tecnica e materiale bibliografico relativo ad isolatori, vernici e porcellana da tavola.
(1972)
b. 24, fasc. 3
|
135 |
Direzione Tecnica: relazioni tecniche e appunti relativi all'analisi di materie prime provenienti dalla Libia.
(1972)
b. 24, fasc. 4
|
136 |
Stabilimento di Mondovì: analisi, relazioni tecniche e comunicazioni relative alla cessione di piombo riscontrata sul servizio "PAOLA" e alla proibizione di vendita del suddetto articolo in Finlandia.
(1965 - 1972)
b. 24, fasc. 5
|
137 |
Servizio Studi e Ricerche: trasmissione allo stabilimento Mondovì dei risultati delle prove eseguite su materiali diversi.
(1971 - 1972)
b. 24, fasc. 6
|
138 |
Stabilimento di Gaeta: trasmissione alla Direzione Tecnica (DIT)/Sviluppo Tecnologico di relazioni tecniche, appunti e comunicazioni relative a prove effettuate sull'impasto calcareo per le piastrelle.
(1972)
b. 24, fasc. 7
|
139 |
Unificazione Elettrotecnica Italiana (UNEL): raccolta di tavole tecnico-normative.
(1969 - 1973)
b. 25, fasc. 1
|
140 |
Documentazione tecnica e rilevazioni statistiche relative ad analisi chimiche e strutturali di materie prime.
(1973)
b. 25, fasc. 2
|
141 |
Documentazione bibliografica relativa all'impiego di materie prime.
(1973)
b. 25, fasc. 3
|
142 |
Documentazione tecnica su caratteristiche chimico-fisiche di flocculanti poliacrilamidici.
(1973)
b. 25, fasc. 4
|
143 |
Documentazione relativa all'analisi di sali solubili e di solfati e del loro comportamento in alcune lavorazioni industriali di materie prime.
(1965 - 1973)
b. 25, fasc. 5
|
144 |
Relazioni tecniche, grafici e appunti relativi ad analisi e controlli dilatometrici eseguiti su campioni di fritte.
(1964 - 1973)
b. 25, fasc. 6
|
145 |
Raccolta di cataloghi, materiale bibliografico, appunti, relazioni e comunicazioni relative all'analisi ed alla fornitura di caolini americani.
(1969 - 1973)
b. 26, fasc. 1
|
146 |
Prove di laboratorio su smalto Ernestine dello Stabilimento di Pisa.
(1972 - 1973)
b. 26, fasc. 2
|
147 |
Centro Studi: analisi, relazioni e materiale bibliografico relativo al settore "Terraglia".
(1948 - 1973)
b. 26, fasc. 3
|
148 |
Raccolta di materiale bibliografico, pubblicitario e tecnico relativo all'applicazione dell'essicamento per l'atomizzazione nell'industria ceramica.
(1973)
b. 26, fasc. 4
|
149 |
Documentazione relativa a prove di resistenza eseguite su decorazioni.
(1971 - 1973)
b. 26, fasc. 5
|
150 |
Documentazione tecnico-bibliografica relativa alle operazioni di smaltatura e verniciature elettrostatiche.
(1967 - 1973)
b. 26, fasc. 6
|
151 |
Studio delle "norme metodologiche" e delle "norme di accettazione" relative allo Stabilimento Laveno Boesio a cura del Servizio Ricerche e Sviluppo di Milano.
(1974)
b. 27, fasc. 1
|
152 |
Relazioni tecniche, studi ed analisi relative allo Stabilimento Laveno Ponte.
(1966 - 1974)
b. 27, fasc. 2
|
153 |
Studio delle "norme metodologiche" e delle "norme di accettazione" relative allo Stabilimento Laveno Verbano a cura del Servizio Ricerche e Sviluppo di Milano.
(1974)
b. 28, fasc. 1
|
154 |
Studio delle "norme metodologiche" e delle "norme di accettazione" relative allo Stabilimento Laveno Lago a cura del Servizio Ricerche e Sviluppo di Milano.
(1974)
b. 28, fasc. 2
|
155 |
Studio delle "norme metodologiche" e delle "norme di accettazione" relative agli isolatori nello Stabilimento Livorno a cura del Servizio Ricerche e Sviluppo di Milano.
(1973 - 1974)
b. 29, fasc. 1
|
156 |
Studio delle "norme metodologiche" e delle "norme di accettazione" relative allo Stabilimento Chieti a cura del Servizio Ricerche e Sviluppo di Milano.
(1974)
b. 29, fasc. 2
|
157 |
Relazione del dottor Giacomo Peco intitolata "Analisi-Prove-Controlli dello stabilimento di Lambrate".
(1974)
b. 29, fasc. 3
|
158 |
Servizio Ricerche e Sviluppo di Milano: appunti, comunicazioni e relazioni tecniche relative ad analisi effettuate su vernici; rapporti con il Colorificio Romer S.p.A. di Firenze.
(1972 - 1974)
b. 29, fasc. 4
|
159 |
Servizio Ricerche e Sviluppo di Milano: rapporti con la società Feldspato S.p.A. di Livorno e con la Sud Mineraria, analisi, relazioni tecniche e comunicazioni.
(1963 - 1974)
b. 30, fasc. 1
|
160 |
Raccolta di norme "DIN".
(1923 - 1974)
b. 30, fasc. 2
|
161 |
Prove di impasti della vernice "Ariston monocottura Lambrate".
(1966 - 1974)
b. 30, fasc. 3
|
162 |
Documentazione relativa ai metodi di prova ed al controllo della produzione con particolare riferimento alla tecnica di monocottura.
(1974)
b. 30, fasc. 4
|
163 |
Relazioni tecniche, appunti, comunicazioni e materiale bibliografico relativo alla resistenza al gelo e all'idrorepellenza delle piastrelle.
(1957 - 1974)
b. 30, fasc. 5
|
164 |
"Codice materiali standard, volume I°" della Liquigas S.p.A.
(1974)
b. 31, fasc. 1
|
165 |
Laboratorio Tecnico Laveno: documentazione tecnica e rilevazioni circa le caratteristiche fisiche e chimiche delle materie prime in uso negli stabilimenti di Laveno Mombello.
(1948 - 1975)
b. 32, fasc. 1
|
166 |
Appunti, analisi, prove tecniche, relazioni e carteggio tra il Centro Studi e lo Stabilimento di Pisa.
(1950 - 1975)
b. 32, fasc. 2
|
167 |
Relazioni tecniche ed analisi eseguite presso il Centro Studi di Sesto Fiorentino, comunicazioni.
(1965 - 1975)
b. 32, fasc. 3
|
168 |
Raccolta di materiale bibliografico, traduzione di articoli tratti da riviste specializzate, rapporti con ditte fornitrici circa l'impiego di sostanze argillose e materiali organici nell'industria ceramica.
(1953 - 1975)
b. 32, fasc. 4
|
169 |
Centro Studi e Servizio Ricerche e Sviluppo: comunicazioni, appunti, materiale bibliografico, relazioni tecniche ed analisi relative alla misura della resistenza all'abrasione nelle vernici per piastrelle.
(1970 - 1975)
b. 32, fasc. 5
|
170 |
Giacimenti di caolino di Santa Severa: analisi di laboratorio su campioni, verbali di sopralluogo, comunicazioni interne circa l'utilizzo negli stabilimenti.
(1952 - 1975)
b. 33, fasc. 1
|
171 |
Risultati di analisi di laboratorio su impasti e vernici per lo Stabilimento di Pisa.
(1969 - 1975)
b. 33, fasc. 2
|
172 |
Centro Studi: relazioni tecniche, appunti e grafici relativi alla riduzione della dilatazione dello "sbordo" nelle piastrelle.
(1969 - 1975)
b. 33, fasc. 3
|
173 |
Esami del "difetto di ribollitura" nella produzione Ariston di Lambrate.
(1974 - 1975)
b. 33, fasc. 4
|
174 |
Esame e rilevamento dei "difetti di verniciatura" nella produzione Ariston di Lambrate.
(1974 - 1975)
b. 33, fasc. 5
|
175 |
Schede tecniche di test ed analisi su materie prime importate dagli U.S.A.
(1974 - 1975)
b. 33, fasc. 6
|
176 |
Schede tecniche di test ed analisi su materie prime importate dal Brasile.
(1975)
b. 33, fasc. 7
|
177 |
Schede tecniche di analisi delle caratteristiche mineralogiche e chimiche e documentazione bibliografica sul caolino della Sardegna.
(1975)
b. 33, fasc. 8
|
178 |
Schede tecniche di test ed analisi su materie prime provenienti da Corsico.
(1975)
b. 33, fasc. 9
|
179 |
Schede tecniche di test ed analisi e carteggio su materie prime provenienti da Sparanise.
(1974 - 1975)
b. 33, fasc. 10
|
180 |
Documentazione bibliografica su processi di atomizzazione e plastificazione nell'industria ceramica.
(1970 - 1975)
b. 33, fasc. 11
|
181 |
Comunicazioni interne e documentazione bibliografica relativa ad impianti per il trattamento dei metalli e delle ceneri.
(1975)
b. 33, fasc. 12
|
182 |
Documentazione bibliografica relativa all'impiego delle cineriti nell'industria ceramica.
(1975)
b. 33, fasc. 13
|
183 |
Documentazione tecnica relativa all'argilla "sanblend 75 per sanitario".
(1975)
b. 33, fasc. 14
|
184 |
Stabilimento Laveno Ponte: classificatore di schede tecniche relative a parti meccaniche (dalla n. 100 alla n. 342).
(1975)
b. 34, fasc. 1
|
185 |
Stabilimento Laveno Ponte: classificatore di schede tecniche relative a parti meccaniche (dalla n. 344 alla n. 499).
(1975)
b. 35, fasc. 1
|
186 |
Stabilimento Laveno Ponte: classificatore di schede tecniche relative a parti meccaniche (dalla n. 509 alla n. 622).
(1975)
b. 36, fasc. 1
|
187 |
Stabilimento Laveno Ponte: classificatore di schede tecniche relative a parti meccaniche (dalla n. 626 alla n. 799).
(1975)
b. 37, fasc. 1
|
188 |
Centro Studi-Servizio Ricerche e Sviluppo: analisi su materiali trasmessi e prodotti dallo Stabilimento Chieti, comunicazioni.
(1966 - 1976)
b. 38, fasc. 1
|
189 |
Servizio Ricerche e Sviluppo di Milano: rapporti con ditte e moduli relativi all'analisi di campioni di materie prime provenienti dal Brasile, bibliografia relativa.
(1975 - 1976)
b. 38, fasc. 2
|
190 |
Documentazione tecnica e appunti relativi ad indagini analitiche su paste di porcellana e vernici.
(1972 - 1976)
b. 38, fasc. 3
|
191 |
Documentazione tecnica, analisi e appunti relativi alle ceramiche calcaree.
(1976)
b. 38, fasc. 4
|
192 |
Appunti, relazioni e analisi di materiali provenienti dalla Russia, documentazione relativa alla visita della delegazione sovietica presso la Società Impianti Termoelettrici Industriali (S.I.T.I.) s.a.s., comunicazioni.
(1949 - 1977)
b. 38, fasc. 5
|
193 |
Centro Studi-Servizio Ricerche e Sviluppo: raccolta di materiale bibliografico, traduzione di articoli comparsi su riviste straniere, bollettino di documentazione tecnica n. 3 del 1974 relativo alla pressatura degli articoli domestici.
(1959 - 1977)
b. 38, fasc. 6
|
194 |
Analisi di argille provenienti dall'Ecuador a cura del Servizio Ricerche e Sviluppo di Milano.
(1977)
b. 38, fasc. 7
|
195 |
Tabelle relative alle caratteristiche chimico-fisiche delle materie prime in uso presso lo Stabilimento di Livorno e negli stabilimenti di Laveno secondo le norme del Servizio Ricerche e Sviluppo.
(1971 - 1977)
b. 38, fasc. 8
|
196 |
Raccolta di materiale bibliografico sui problemi dell'inquinamento atmosferico e idrico causato dagli scarichi dell'industria ceramica.
(1970 - 1977)
b. 38, fasc. 9
|
197 |
Raccolta di materiale bibliografico relativo a resine e siliconi.
(1959 - 1977)
b. 39, fasc. 1
|
198 |
Documentazione relativa alla fornitura di macchinari per l'analisi di campioni di gesso e documentazione bibliografica sull'impiego del gesso nell'industria ceramica.
(1973 - 1977)
b. 39, fasc. 2
|
199 |
Centro Studi-Servizio Ricerche e Sviluppo: appunti, relazioni tecniche e bollettino di documentazione tecnica n. 1 del 1974 relativo alle forme poroplast.
(1974 - 1977)
b. 39, fasc. 3
|
200 |
Documentazione bibliografica e prove di laboratorio relative a "Pirofile cordieritiche".
(1974 - 1977)
b. 39, fasc. 4
|
201 |
Documentazione tecnica su Carboxy Methyl Cellulose (C.M.C.) e rapporti con ditte produttrici.
(1976 - 1977)
b. 39, fasc. 5
|
202 |
Documentazione bibliografica relativa alle carattetistiche mineralogiche e chimiche di caolini e argille di provenienza francese.
(1977)
b. 39, fasc. 6
|
203 |
Controlli sulle produzioni Ariston a cura del Servizio Ricerche e Sviluppo.
(1969 - 1978)
b. 40, fasc. 1
|
204 |
Servizio Ricerche e Sviluppo: documentazione tecnica circa il collaudo e le prove di laboratorio su campioni di fiale.
(1976 - 1978)
b. 40, fasc. 2
|
205 |
Analisi chimiche e mineralogiche e documentazione bibliografica sul caolino proveniente dalla Bulgaria.
(1957 - 1978)
b. 40, fasc. 3
|
206 |
Relazioni, appunti e moduli relativi all'analisi di campioni di caolini venezuelani.
(1971 - 1978)
b. 40, fasc. 4
|
207 |
Relazioni tecniche, comunicazioni, appunti e relazioni relative all'analisi di materie prime canadesi.
(1978)
b. 41, fasc. 1
|
208 |
Appunti relativi all'analisi di campioni di materiale importati dalla Manifacture Tunisienne de Ceramique (MTC).
(1978)
b. 41, fasc. 2
|
209 |
Analisi, relazioni, appunti e comunicazioni relative alla porcellana chimica e da fuoco.
(1952 - 1978)
b. 41, fasc. 3
|
210 |
Analisi delle acque in uso presso stabilimenti diversi e documentazione bibliografica relativa.
(1961 - 1978)
b. 41, fasc. 4
|
211 |
"Bibliografia per il forum 1989": raccolta di studi ed analisi di prodotti e materie prime del Centro Studi e relativi articoli tecnici pubblicati su riviste specializzate.
(1966 - 1978)
b. 41, fasc. 5
|
212 |
Documentazione relativa all'impiego di coloranti.
(1972 - 1978)
b. 41, fasc. 6
|
213 |
Documentazione relativa a prove tecnologiche su sanitari per la definizione delle loro caratteristiche fisiche.
(1939 - 1979)
b. 42, fasc. 1
|
214 |
Comunicazioni interne relative a test di controllo su gessi e piastrelle.
(1972 - 1979)
b. 42, fasc. 2
|
215 |
Documentazione tecnica su caratteristiche chimico-fisiche di collanti e fluidificanti, rapporti con ditte produttrici.
(1960 - 1979)
b. 42, fasc. 3
|
216 |
Tabelle, relazioni, appunti e comunicazioni relative al controllo delle materie prime, degli impianti e dei cicli di produzione negli stabilimenti Lago e di Livorno, materiale bibliografico relativo.
(1979)
b. 42, fasc. 4
|
217 |
Raccolta di analisi e caratteristiche tecniche dal 1953 al 1978 su "Ariston Richard-Ginori, Porcellane Richard-Ginori e Vitreous Concorrenza".
(1979)
b. 42, fasc. 5
|
218 |
Documentazione bibliografica e pubblicitaria relativa alle materie prime provenienti da Germania e Austria.
(1976 - 1979)
b. 42, fasc. 6
|
219 |
Analisi e studi su possibilità e idoneità di impiego delle argille di Provins (Francia).
(1950 - 1979)
b. 42, fasc. 7
|
220 |
Analisi di campioni di materie prime provenienti dalla Romania.
(1965 - 1979)
b. 42, fasc. 8
|
221 |
Comunicazioni, appunti e relazioni tecniche relative all'analisi di materie prime e all'attività di consulenza per il mercato marocchino.
(1975 - 1979)
b. 43, fasc. 1
|
222 |
Servizio Ricerche e Sviluppo: relazioni, schede tecniche, appunti e comunicazioni relative all'analisi di materie prime provenienti dalla Guinea.
(1977 - 1979)
b. 43, fasc. 2
|
223 |
Carteggio con la Sacmi Impianti di Milano in merito l'analisi di campioni di materiali diversi provenienti dalla Tanzania, appunti relativi.
(1979)
b. 43, fasc. 3
|
224 |
Documentazione tecnica e corrispondenza interna circa l'analisi di materie prime, impasti e colori utilizzati a Sparanise.
(1975 - 1979)
b. 43, fasc. 4
|
225 |
Comunicazioni, appunti e relazione tecnica relativa all'analisi di campioni di materiali diversi per la Liquichimica Meridionale di Milano, la Liquichimica e la Liquigas.
(1976 - 1979)
b. 43, fasc. 5
|
226 |
Raccolta tecnico-normativa dell'Ente Nazionale per l'Unificazione dell'Industria (UNI) di Milano.
(1962 - 1979)
b. 43, fasc. 6
|
227 |
Documentazione tecnico-bliografica relativa ai metodi di analisi chimico-mineralogiche e mediante spettometria delle materie prime in uso.
(1979)
b. 43, fasc. 7
|
228 |
Documentazione relativa ai possibili usi delle ceramiche tecniche.
(1974 - 1979)
b. 43, fasc. 8
|
229 |
Documentazione bibliografica circa la resistenza e la durezza di paste ceramiche.
(1979)
b. 44, fasc. 1
|
230 |
Documentazione relativa ai processi di colaggio a pressione e isostatico.
(1971 - 1979)
b. 44, fasc. 2
|
231 |
Documentazione tecnico-bibliografica sulla qualità e l'utilizzo di vernici e smalti.
(1979)
b. 44, fasc. 3
|
232 |
Documentazione bibliografica sulla qualità e l'utilizzo del vetro.
(1979)
b. 44, fasc. 4
|
233 |
Documentazione tecnica e articoli circa il processo di colaggio a caldo e l'accelerazione di presa delle barbottine.
(1979)
b. 44, fasc. 5
|
234 |
Documentazione relativa alla plasticità ed alla reologia dei pezzi in ceramica.
(1979)
b. 44, fasc. 6
|
235 |
Raccolta tecnico-normativa dell'Ente Nazionale per l'Unificazione dell'Industria (UNI) di Milano.
(1946 - 1980)
b. 45, fasc. 1
|
236 |
Documentazione bibliografica relativa a problematiche riscontrate nei metodi di produzione.
(1980)
b. 45, fasc. 2
|
237 |
Documentazione bibliografica relativa all'operazione di pressatura di materiali ceramici.
(1980)
b. 45, fasc. 3
|
238 |
Documentazione bibliografica relativa a tecniche di granulazione ed essicazione per atomizzazione.
(1978 - 1980)
b. 45, fasc. 4
|
239 |
Preparazione di barbottine: appunti, prove ed analisi, documentazione tecnica, corrispondenza interna e comunicazioni.
(1965 - 1980)
b. 45, fasc. 5
|
240 |
Analisi chimicho-fisiche delle caratteristiche di materie prime e documentazione bibliografica sulla setacciatura.
(1976 - 1980)
b. 45, fasc. 6
|
241 |
Centro Studi: relazioni tecniche, appunti e comunicazioni relative a prove eseguite su piastrelle "terraglia" e "Fire-Clay".
(1975 - 1980)
b. 45, fasc. 7
|
242 |
Centro Studi: corrispondenza, relazioni tecniche e appunti relativi a prove effetuate su piastrelle "Gress" e "Semigress" ed altre composizioni.
(1972 - 1980)
b. 46, fasc. 1
|
243 |
Relazioni tecniche, analisi, appunti, comunicazioni relative a prove di invecchiamento effettuate su campioni di piastrelle e smalti inviati da ditte diverse.
(1971 - 1980)
b. 46, fasc. 2
|
244 |
Stabilimento di Gaeta: comunicazioni interne, appunti e relazioni circa prove tecniche effettuate su piastrelle.
(1975 - 1980)
b. 46, fasc. 3
|
245 |
Documentazione relativa a sopralluoghi e visite presso i giacimenti di caolino e argilla su territori nazionali e prove d'esame di campioni diversi.
(1949 - 1980)
b. 46, fasc. 4
|
246 |
Studi e prove di laboratorio per il miglioramento dell'Ariston.
(1968 - 1980)
b. 46, fasc. 5
|
247 |
Relazioni, comunicazioni ed analisi relative a materiali importati dal Pakistan.
(1978 - 1980)
b. 46, fasc. 6
|
248 |
Relazioni, materiale bibliografico e comunicazioni relative all'analisi di materie prime provenienti dall'India; rilevazioni e carteggio con la Hindustan Sanitaryware & Industries Ltd. di Calcutta.
(1963 - 1980)
b. 46, fasc. 7
|
249 |
Rapporti con la Ceramiche Industriali S.p.A. e risultati d'analisi di laboratorio delle materie prime.
(1960 - 1980)
b. 47, fasc. 1
|
250 |
Raccolta di articoli e relazioni tecniche comparse su pubblicazioni italiane e straniere, relative all'utilizzo ed alle applicazioni del piombo e del caolino.
(1938 - 1980)
b. 47, fasc. 2
|
251 |
Fluidificanti per argilla: documentazione tecnica e bibliografica, rapporti con ditte fornitrici di prodotti chimico-industriali.
(1967 - 1980)
b. 47, fasc. 3
|
252 |
Corindone: analisi chimiche, documentazioni del Centro Ricerche Applicate, rapporti con ditte fornitrici.
(1967 - 1980)
b. 47, fasc. 4
|
253 |
Carteggio relativo a prove di laboratorio effettuate su campioni di coloranti economici per smalti sanitari della ditta "Fratelli Fanciullacci S.p.A." di Montelupo Fiorentino (Firenze): relazioni tecniche, appunti, cataloghi e comunicazioni.
(1978 - 1980)
b. 47, fasc. 5
|
254 |
Analisi, relazioni, comunicazioni e materiale bibliografico relativo al gress, alla maiolica ed al cottoforte.
(1954 - 1980)
b. 48, fasc. 1
|
255 |
Trasmissione di questionari relativi a ricicli di residui e scarti di fabbrica al Centro Ricerche Applicate, raccolta di materiale bibliografico e articoli tradotti dal Centro Studi in materia di "rocce, sottoprodotti e fillers".
(1980)
b. 48, fasc. 2
|
256 |
Documentazione bibliografica relativa alla composizione ed al controllo delle fritte.
(1970 - 1980)
b. 48, fasc. 3
|
257 |
Carteggio relativo a prove effettuate su coloranti economici forniti da ditte diverse a cura del Centro Ricerche Applicate.
(1978 - 1980)
b. 48, fasc. 4
|
258 |
Documentazione bibliografica relativa all'impiego di combustibili, all'attività di combustione ed la posizione dell'industria sulla politica emergente in Italia.
(1980)
b. 48, fasc. 5
|
259 |
Stabilimento Laveno Lago: carteggio con il Servizio Ricerche e Sviluppo, risultati dei controlli tecnologici su campioni di materiali diversi.
(1974 - 1981)
b. 49, fasc. 1
|
260 |
Stabilimento Laveno Ponte: analisi di laboratorio su vernici e paste, controllo sulla qualità della produzione.
(1974 - 1981)
b. 49, fasc. 2
|
261 |
Relazioni tecniche, appunti e comunicazioni relative ad analisi effettuate su piastrelle prodotte nello Stabilimento di San Cristoforo.
(1977 - 1981)
b. 49, fasc. 3
|
262 |
Analisi, relazioni e prove tecniche effettuate per lo Stabilimento di Chieti.
(1967 - 1981)
b. 50, fasc. 1
|
263 |
Materiale pubblicitario e bibliografico, relazioni, appunti, documentazione tecnica e comunicazioni relative alla produzione di isolatori.
(1971 - 1981)
b. 50, fasc. 2
|
264 |
Raccolta di materiale tecnico-bibliografico sulla stoviglieria.
(1981)
b. 50, fasc. 3
|
265 |
Documentazione bibliografica e ricerche relative all'operazione di smaltatura degli articoli.
(1974 - 1981)
b. 50, fasc. 4
|
266 |
Raccolta di articoli sul processo di colaggio.
(1981)
b. 50, fasc. 5
|
267 |
Documentazione tecnico-bibliografica su operazioni di cottura della porcellana.
(1972 - 1981)
b. 51, fasc. 1
|
268 |
Documentazione tecnica relativa a nuove metodologie di lavorazione della ceramica.
(1970 - 1981)
b. 51, fasc. 2
|
269 |
Carteggio relativo a tecniche di monocottura di impianti per piastrelle in sperimentazione presso la società Welko di Milano.
(1978 - 1981)
b. 51, fasc. 3
|
270 |
Documentazione bibliografica relativa a problematiche legate alle operazioni di cottura di impianti.
(1981)
b. 51, fasc. 4
|
271 |
Documentazione sulle tecniche di essiccamento in ceramica.
(1981)
b. 51, fasc. 5
|
272 |
Documentazione bibliografica relativa alle proprietà delle materie prime nel processo di formatura dei manufatti ceramici mediante colaggio.
(1981)
b. 51, fasc. 6
|
273 |
Documentazione bibliografica relativa alla resistenza allo shock termico ed alla combustibilità termica dei materiali ceramici.
(1981)
b. 51, fasc. 7
|
274 |
Documentazione bibliografica relativa alle proprietà termiche e meccaniche ad alte temperature dei materiali ceramici.
(1981)
b. 51, fasc. 8
|
275 |
Analisi di laboratorio di pirofile e relativa documentazione bibliografica.
(1976 - 1981)
b. 51, fasc. 9
|
276 |
Porcellana uso domestico: documentazione bibliografica, analisi di impasti e strumenti di produzione.
(1977 - 1981)
b. 51, fasc. 10
|
277 |
Rapporti tra l'ingegner Mario Pesetti e il dottor Giacomo Peco circa prove di laboratorio su porcellane e analisi di prodotti di ditte concorrenti.
(1971 - 1981)
b. 52, fasc. 1
|
278 |
Documentazione relativa all'analisi e a prove ceramiche su campioni di argille provenienti da Lozzolo Masserano.
(1955 - 1981)
b. 52, fasc. 2
|
279 |
Analisi di acque per l'impasto provenienti dagli stabilimenti di Gaeta e San Cristoforo, corrispondenza relativa del Centro Studi e del Centro Ricerche Applicate.
(1961 - 1981)
b. 52, fasc. 3
|
280 |
Silicati ed ossidi di zirconio: documentazione tecnica su caratteristiche chimico-fisiche, carteggio relativo alla fornitura di piastre in materiale ceramico allo zirconio alla ditta Magrin S.p.A. di Bergamo.
(1956 - 1981)
b. 52, fasc. 4
|
281 |
Documentazione bibliografica relativa a caolini ed argille estratte dal suolo italiano.
(1981)
b. 52, fasc. 5
|
282 |
Documentazione bibliografica relativa alle operazioni di dispersione e depurazione delle materie prime.
(1963 - 1981)
b. 52, fasc. 6
|
283 |
Risultati di prove di laboratorio su caolini ed impasti brasiliani; fascicoli su ditte brasiliane (Ceramica Porto Fereira S.A., Pozzi-Ginori do Brazil S.A., Celite S.A.).
(1974 - 1981)
b. 53, fasc. 1
|
284 |
Raccolta di materiale bibliografico e copie di articoli tratti da riviste specializzate italiane e straniere relativi alla struttura dei minerali argillosi.
(1951 - 1981)
b. 53, fasc. 2
|
285 |
Caratteristiche di scambio catonico nelle argille e documentazione bibliografica relativa.
(1965 - 1981)
b. 53, fasc. 3
|
286 |
Analisi di laboratorio su colorazioni prodotte dalla ditta Cerglas Ltd., rapporti con detta ditta.
(1977 - 1981)
b. 53, fasc. 4
|
287 |
Raccolta di bollettini tecnici ed informativi, relazioni, cataloghi e materiale bibliografico relativo a prodotti chimici e "veicoli per vernici".
(1981)
b. 53, fasc. 5
|
288 |
Raccolta di materiale bibliografico e pubblicitario, appunti, relazioni (fascicolo personale del dottor G. Aliprandi).
(1982)
b. 54, fasc. 1
|
289 |
Raccolta di rapporti periodici dell'attività svolta dal Centro Ricerche Applicate nel periodo 1979-1982.
(1979 - 1982)
b. 54, fasc. 2
|
290 |
Minute, comunicazioni interne e corrispondenza relativa ad analisi effettuate su materie prime.
(1977 - 1982)
b. 54, fasc. 3
|
291 |
Corrispondenza interna tra il Centro Ricerche Applicate e la Manifattura di Doccia circa analisi di laboratorio su materie prime.
(1982)
b. 54, fasc. 4
|
292 |
Attività di consulenza per l'estero: analisi di materie prime di importazione, appunti, comunicazioni e materiale bibliografico.
(1975 - 1982)
b. 54, fasc. 5
|
293 |
Rapporti con ditte, cataloghi, documentazione tecnica e appunti circa l'analisi di materiale feldspatico.
(1959 - 1982)
b. 54, fasc. 6
|
294 |
Raccolta di materiale bibliografico, appunti e comunicazioni relative all'esecuzione di prove di laboratorio ed all'acquisto di apparecchiature tecniche.
(1959 - 1982)
b. 54, fasc. 7
|
295 |
Documentazione relativa all'analisi ed alla fornitura di caolino ed argilla da cave francesi.
(1960 - 1982)
b. 54, fasc. 8
|
296 |
Corrispondenza interna circa analisi di campioni di caolini ed argille acquistati dalla ditta English Chino Clays Ltd. ed alle problematiche relative alla loro fornitura.
(1965 - 1982)
b. 55, fasc. 1
|
297 |
Comunicazioni, appunti e relazioni tecniche relative ad analisi di laboratorio effettuate per l'ingegner Bozzini dell'Industria Ceramica Castelvetro S.p.A. di Solignano (Modena).
(1978 - 1982)
b. 55, fasc. 2
|
298 |
Relazioni tecniche ed appunti relativi a prove di laboratorio effettuate su argille e chamotte, rapporti con la ditta Società Anonima A.C.D.A.L. di Gattinara.
(1981 - 1982)
b. 55, fasc. 3
|
299 |
Relazioni tecniche, analisi e materiale bibliografico relativo a lavastoviglie, detergenti chimici ed ultrasuoni.
(1982)
b. 55, fasc. 4
|
300 |
Documentazione relativa a diagrammi "Perdita di peso-ritiro" (Curve di Bigot).
(1958 - 1982)
b. 56, fasc. 1
|
301 |
Documentazione tecnica relativa ad esami delle caratteristiche chimiche, fisiche e strutturali di porcellana da forno e da fuoco.
(1968 - 1982)
b. 56, fasc. 2
|
302 |
Documentazione tecnica su caratteristiche chimico-fisiche ed impiego di minerali diversi (Wollastonite, Vollanite e Silicati di litio).
(1949 - 1982)
b. 56, fasc. 3
|
303 |
Studio delle "norme metodologiche" a cura del Centro Ricerche Applicate.
(1982)
b. 57, fasc. 1
|
304 |
Raccolta di relazioni tecniche, materiale bibliogarfico, appunti e comunicazioni relative ai rischi dell'inquinamento da piombo.
(1969 - 1982)
b. 57, fasc. 2
|
305 |
Raccolta di articoli ed estratti comparsi su riviste italiane e straniere e relazioni tecniche in materia di laterizi.
(1957 - 1982)
b. 57, fasc. 3
|
306 |
Analisi, appunti e materiale bibliografico relativo all'impiego della cordierite.
(1978 - 1982)
b. 57, fasc. 4
|
307 |
Documentazione tecnica relativa alla lavorazione della porcellana.
(1980 - 1982)
b. 57, fasc. 5
|
308 |
Documentazione tecnica sulle proprietà delle materie prime nel processo di formatura dei manufatti ceramici mediante colaggio.
(1982)
b. 57, fasc. 6
|
309 |
Documentazione bibliografica relativa alle tecniche di cottura rapida.
(1982)
b. 57, fasc. 7
|
310 |
Documentazione tecnico-bibliografica relativa a macchinari utili alla pirometria ed all'analisi dei gas.
(1982)
b. 57, fasc. 8
|
311 |
Raccolta di articoli relativi ai metodi per l'estrusione di materiali ceramici.
(1982)
b. 57, fasc. 9
|
312 |
Traduzione dell'articolo "Limited-Editions Compliment Fine China Line" di J. J. Svec apparso sulla rivista "Ceramic Industry" del maggio 1981.
(1982)
b. 57, fasc. 10
|
313 |
Documentazione bibliografica relativa alle problematiche della decorazione ceramica.
(1983)
b. 58, fasc. 1
|
314 |
Documentazione bibliografica relativa alla preparazione delle paste ed alle operazioni di filtrazione.
(1975 - 1983)
b. 58, fasc. 2
|
315 |
Documentazione bibliografica relativa al funzionamento di forni per l'industria ceramica.
(1983)
b. 58, fasc. 3
|
316 |
Documentazione bibliografica e relazioni interne relative ad aspetti e problematiche della produzione di porcellana per uso domestico.
(1953 - 1983)
b. 58, fasc. 4
|
317 |
Rapporti tra il Servizio Ricerche e Sviluppo e lo Stabilimento Laveno Ponte circa problematiche della produzione e risultati di analisi di laboratorio su campioni di impasti e materie prime.
(1975 - 1983)
b. 58, fasc. 5
|
318 |
Documentazione tecnica e corrispondenza interna dell'Ufficio controllo qualità circa l'attività di controllo sulla produzione dello Stabilimento di Lambrate.
(1979 - 1983)
b. 59, fasc. 1
|
319 |
Carteggio tra il Servizio Ricerche e Sviluppo e lo Stabilimento di Lambrate circa controlli su materie prime, impasti, vernici e prodotti finiti.
(1963 - 1983)
b. 59, fasc. 2
|
320 |
Raccolta di materiale bibliografico, relazioni tecniche, trasmissione di traduzioni.
(1965 - 1983)
b. 60, fasc. 1
|
321 |
Analisi chimico-granolumetriche su materie prime e documentazione relativa alla resistenza al taglio.
(1983)
b. 60, fasc. 2
|
322 |
Documentazione tecnica su caratteristiche chimico-fisiche dell'ossido di zinco.
(1971 - 1983)
b. 60, fasc. 3
|
323 |
Bentonite: analisi delle caratteristiche mineralogiche e chimiche di campioni, rapporti con ditte produttrici e documentazione bibliografica relativa.
(1977 - 1983)
b. 60, fasc. 4
|
324 |
Caolino per gomma e carta: analisi delle caratteristiche mineralogiche e chimiche di campioni, rapporti con ditte produttrici e documentazione bibliografica relativa.
(1980 - 1983)
b. 60, fasc. 5
|
325 |
Analisi chimiche e granulometriche su campioni di dolomite.
(1977 - 1983)
b. 60, fasc. 6
|
326 |
Coloranti e smalti della ditta tedesca Reimbold & Strick Chemisch-Keramische Werke: rapporti con ditte rappresentanti in Italia, cataloghi pubblicitari, analisi di campioni.
(1977 - 1983)
b. 60, fasc. 7
|
327 |
Documentazione tecnica e corrispondenza del Servizio Ricerche e Sviluppo circa analisi di laboratorio su superfici smaltate.
(1974 - 1983)
b. 60, fasc. 8
|
328 |
Corrispondenza esterna, relazioni tecniche e comunicazioni relative ad analisi effettuate su smalti per articoli sanitari.
(1975 - 1983)
b. 60, fasc. 9
|
329 |
Pratica relativa alla predisposizione di un laboratorio a raggi x: autorizzazione all'utilizzo di sostanze radioattive e all'impiego di apparecchi generatori di radiazioni ionizzanti, documentazione tecnica.
(1966 - 1984)
b. 61, fasc. 1
|
330 |
Documentazione tecnica relativa all'applicazione della microscopia elettronica nello studio dei materiali ceramici.
(1984)
b. 61, fasc. 2
|
331 |
Documentazione bibliografica relativa alla granulometria e alla porisimetria.
(1966 - 1984)
b. 61, fasc. 3
|
332 |
Materiale bibliografico, corrispondenza interna e relazioni tecniche relative a materiali feldspatici presenti sul territorio nazionale.
(1951 - 1984)
b. 61, fasc. 4
|
333 |
Documentazione tecnica relativa alle caratteristiche di "alluminee varie".
(1965 - 1974)
b. 62, fasc. 1
|
334 |
Documentazione relativa ad analisi e prove effettuate su campioni di gesso.
(1967 - 1984)
b. 62, fasc. 2
|
335 |
Carteggio tra il Servizio Ricerche e Sviluppo e lo Stabilimento di Chieti circa i controlli su materie prime, impasti, vernici e prodotti finiti.
(1972 - 1984)
b. 62, fasc. 3
|
336 |
Documentazione tecnica relativa ad analisi di materie prime prodotte dalla ditta Vereinigte Alluminium-Werke Aktiengesellschaft (VAW) di Bonn-Berlino (Germania Ovest).
(1977 - 1984)
b. 62, fasc. 4
|
337 |
Raccolta di appunti, comunicazioni e relazioni tecniche relative ad analisi e studi effettuati sul "Fire-Clay".
(1983 - 1984)
b. 62, fasc. 5
|
338 |
Documentazione tecnica, analisi e materiale bibliografico relativo all'impiego della "mullite" e della "andalusite".
(1980 - 1984)
b. 63, fasc. 1
|
339 |
Studi e documentazione bibliografica relativa ad impianti; esami su difetti di scaglia e screpolature.
(1980 - 1984)
b. 63, fasc. 2
|
340 |
Stabilimento di Gaeta: rapporti con il Centro Ricerche Applicate e il Laboratorio Centrale circa esami ed analisi su impasti e smalti in uso.
(1975 - 1984)
b. 63, fasc. 3
|
341 |
Rapporti con la Cooperativa Ceramica Industriale Livorno S.r.l. circa i risultati delle analisi di laboratorio su materie prime ed impasti.
(1978 - 1984)
b. 63, fasc. 4
|
342 |
Materiale bibliografico, appunti, attività di ricerca, analisi e relazioni su sabbie da fonderia, quarzite e quarzi diversi.
(1974 - 1984)
b. 63, fasc. 5
|
343 |
Documentazione tecnica relativa ad allumine e prodotti chimici industriali, rapporti con ditte produttrici.
(1963 - 1984)
b. 63, fasc. 6
|
344 |
Appunti, tecniche e materiale bibliografico in materia di "tecnologia ceramica".
(1985)
b. 64, fasc. 1
|
345 |
Relazioni, documentazione tecnica, attività di consulenza per l'estero.
(1971 - 1985)
b. 64, fasc. 2
|
346 |
Attività di ricerca dello Stabilimento San Cristoforo: appunti, documentazione bibliografica e tecnica.
(1969 - 1985)
b. 64, fasc. 3
|
347 |
Stabilimento di Lambrate: analisi di materie prime, prove fisiche su campioni, controllo sulla qualità della produzione, controllo sull'emissione di polveri inquinanti.
(1976 - 1985)
b. 65, fasc. 1
|
348 |
Stabilimento Fiume Veneto: prove, analisi e comunicazioni.
(1975 - 1985)
b. 65, fasc. 2
|
349 |
Materiale bibliografico, appunti ed analisi tecniche effettuate su refrattari.
(1977 - 1985)
b. 66, fasc. 1
|
350 |
Risultati di prove di shock termico effettuate su pirofile feldspatiche.
(1968 - 1985)
b. 66, fasc. 2
|
351 |
Documentazione tecnica, cataloghi, materiale bibliografico, appunti, bolle di accompagnamento e corrispondenza interna relativa alla produzione di sanitari, "fiale italfarmaco", caolini, argille, materiali e articoli diversi.
(1964 - 1985)
b. 66, fasc. 3
|
352 |
Materie prime provenienti da Spagna e Portgallo: documentazione bibliografica, rapporti con ditte produttrici, analisi delle caratteristiche mineralogiche e chimiche di campioni.
(1958 - 1985)
b. 67, fasc. 1
|
353 |
Rapporti con la Italmineraria circa l'analisi chimica e mineralogica di campioni di materie prime.
(1979 - 1985)
b. 67, fasc. 2
|
354 |
Relazioni tecniche, appunti, prove su caolini, analisi per la società Italmineraria, approvvigionamenti e relazioni dell'ingegner Libero Gusella di Roma sull'attività mineraria della Società Feldspato e della Società Nazionale del Caolino.
(1972 - 1985)
b. 67, fasc. 3
|
355 |
Analisi e documentazione tecnica su prodotti minerali diversi (talco, sepiolite, steatite, pirofillite).
(1949 - 1985)
b. 68, fasc. 1
|
356 |
Relazioni, appunti, comunicazioni e analisi di materie prime provenienti dalla Cina.
(1983 - 1985)
b. 68, fasc. 2
|
357 |
Rapporti con l'Ufficio approvvigionamento circa l'analisi di laboratorio su campioni di materie prime finalizzate a stabilirne l'idoneità di impiego nelle produzioni.
(1975 - 1985)
b. 68, fasc. 3
|
358 |
Documentazione tecnica, appunti e comunicazioni relative a prove effettuate su impasti e vernici "LAMBRATE ARISTON".
(1972 - 1985)
b. 68, fasc. 4
|
359 |
Documentazione bibliografica relativa alle caratteristiche mineralogiche e chimiche di caolini ed argille di provenienza inglese.
(1985)
b. 69, fasc. 1
|
360 |
Comunicazioni interne circa i risultati dei controlli su fusibilità e dilatazione di smalti.
(1975 - 1985)
b. 69, fasc. 2
|
361 |
Relazioni tecniche, materiale bibliografico, appunti relativi a prove effettuate su campioni "Ariston" nello Stabilimento di Lambrate.
(1964 - 1985)
b. 69, fasc. 3
|
362 |
Documentazione tecnica e corrispondenza interna relativa alle tonalità di smalti degli articoli sanitari.
(1976 - 1985)
b. 70, fasc. 1
|
363 |
Rapporti con il Colorificio Romer S.p.A. di Firenze circa l'invio e l'analisi di campioni di fritte, caolini e smalti.
(1976 - 1985)
b. 70, fasc. 2
|
364 |
Valutazione del caolino prodotto dalla ditta Titan-Gres di San Marino; analisi di impasti di "SMERITA".
(1969 - 1985)
b. 70, fasc. 3
|
365 |
Argilla Caolinica "BA": relazioni tecniche, analisi di campioni, materiale bibliografico, appunti e comunicazioni relative.
(1969 - 1985)
b. 70, fasc. 4
|
366 |
Documentazione bibliografica sull'utilizzo e la misurazione del colore, cataloghi pubblicitari di ditte diverse.
(1984 - 1985)
b. 70, fasc. 5
|
367 |
Risultati di prove di laboratorio su vernici e paste di articoli prodotti nello Stabilimento Laveno Ponte.
(1975 - 1986)
b. 71, fasc. 1
|
368 |
Documentazione relativa a difetti su articoli riscontrati da clienti e confronto delle caratteristiche di prodotti di ditte concorrenti con la produzione dello Stabilimento di Lambrate.
(1978 - 1988)
b. 71, fasc. 2
|
369 |
Stabilimento di Gattinara-produzione di sanitari: corrispondenza interna circa difetti di produzione, analisi e prove di laboratorio di materie prime e agenti chimici impiegati.
(1972 - 1988)
b. 72, fasc. 1
|
370 |
Documentazione tecnica, appunti e comunicazioni interne relativa a prove effettuate sulla produzione "Lambrate Ariston" e su impasti e vernici monocottura.
(1975 - 1988)
b. 72, fasc. 2
|
371 |
Documentazione bibliografica, analisi di laboratorio e corrispondenza interna circa l'utilizzo delle vernici.
(1967 - 1988)
b. 73, fasc. 1
|
372 |
Documentazione bibliografica relativa a processi di macinazione e ad elementi costitutivi di mulini.
(1984 - 1989)
b. 73, fasc. 2
|
373 |
Risultati di prove di laboratorio su vernici ed impasti di articoli prodotti nello Stabilimento di Chieti.
(1975 - 1989)
b. 73, fasc. 3
|