|||
Categoria 2.6 - Sovrani ed altri illustri personaggi
390
Visita a Monza dell'arciduca Vicerè Ranieri e dell'Arciduchessa Maria Elisabetta sua sposa (1820)
(1818 aprile 29 - 1820 luglio 12)
Sezione prima, 10/6
391
Visita e soggiorno a Monza dell'Imperatore Francesco Giuseppe I (1851)
(1851 settembre 1 - 1851 settembre 29)
Sezione prima, 10/7
392
Anniversari della nascita dell'Imperatore Francesco Giuseppe I
(1855 agosto 14 - 1858 agosto 16)
Sezione prima, 10/8
393
Visita e soggiorno a Monza dell'arciduca Ferdinando Massimiliano e della principessa Carlotta sua sposa (1857)
(1856 giugno 2 - 1859 marzo 18)
Sezione prima, 10/9
394
Visita e soggiorno a Monza della famiglia imperiale (1857)
(1856 ottobre 4 - 1859 febbraio 4)
Sezione prima, 10/10
395
Visita a Monza dell'arciduchessa Sofia e del re del Belgio in incognito sotto il nome di conte d'Ardenne (1857)
(1857 agosto 31 - 1857 ottobre 29)
Sezione prima, 11/1
396
Festa popolare per la nascita del principe ereditario dell'arciduca governatore Ferdinando Massimiliano (5 settembre 1858)
(1858 settembre 1 - 1858 settembre 4)
Sezione prima, 11/2
397
Visite di Vittorio Emanuele II a Monza e sua proclamazione a re d'Italia
(1859 agosto 4 - 1861 aprile 3)
Sezione prima, 11/3
398
Arrivo a Monza della Deputazione delle Romagne (24 settembre 1859)
(1859 settembre 22 - 1859 settembre 24)
Sezione prima, 11/4
399
Monumento a Vittorio Emanuele II nel Comune di Torino
(1859 ottobre 9 - 1860 marzo 17)
Sezione prima, 11/5
400
Genetliaco di Vittorio Emanuele II
(1860 marzo 8 - 1871 marzo 11)
Sezione prima, 11/6
401
Onoranze funebri per la morte del conte Camillo Benso di Cavour
(1861 giugno 8 - 1862 febbraio 24)
Sezione prima, 11/7
402
Arrivo di Vittorio Emanuele II a Monza (21 settembre 1863)
(1863 settembre 18 - 1863 ottobre 6)
Sezione prima, 12/1
403
Monumento nazionale a Cesare Beccaria
(1865 gennaio 9 - 1866 febbraio 22)
Sezione prima, 12/2
404
VI Centenario di Dante Alighieri
(1865 marzo 12 - 1865 luglio 28)
Sezione prima, 12/3
405
Trasporto delle ceneri di Vincenzo Bellini da Parigi a Catania
(1865 maggio 28 - 1865 luglio 3)
Sezione prima, 12/4
406
Sanatoria delle spese decretate in via d'urgenza per l'arrivo a Monza dei Reali del Portogallo
(1865 ottobre 31 - 1865 dicembre 27)
Sezione prima, 12/5
407
Morte del principe Oddone, figlio del re Vittorio Emanuele II
(1866 gennaio 22 - 1866 febbraio 3)
Sezione prima, 12/6
408
Visita e soggiorno alla Villa Reale di Monza del principe Umberto e della sua novella sposa Margherita di Savoia (1868)
(1866 ottobre 1 - 1868 giugno 26)
Sezione prima, 12/7
409
Onoranze a Raiberti Giovanni
(1861 dicembre 9 - 1943 marzo 28)
Sezione seconda, 42/2
410
Monumento ai caduti delle guerre d'indipendenza
(1866 dicembre 9 - 1883 aprile 5)
Sezione seconda, 42/3
411
Onomastico e compleanno della regina Margherita
(1869 novembre 12 - 1892 luglio 20)
Sezione seconda, 43/1
412
Costruzione dell'Ossario di Custoza
(1870 maggio 15 - 1879 dicembre 12)
Sezione seconda, 43/2
413
Anniversario della nascita del re Vittorio Emanuele II
(1871 marzo 11 - 1877 marzo 13)
Sezione seconda, 43/3
414
Monumenti e onoreficenze ad illustri personaggi
(1873 maggio 23 - 1892 settembre 21)
Sezione seconda, 44/1
415
Soggiorno dei reali alla Villa di Monza
(1873 settembre 27 - 1894 gennaio 3)
Sezione seconda, 44/2
416
Visita degli imperatori di Germania e dei principi di Sassonia
(1875 ottobre 1 - 1890 gennaio 17)
Sezione seconda, 45/1
417
Compleanno del principe di Napoli
(1875 novembre 10 - 1893 novembre 10)
Sezione seconda, 45/2
418
VII centenario della battaglia di Legnano
(1876 febbraio 25 - 1876 giugno 28)
Sezione seconda, 45/3
419
Morte del re Vittorio Emanuele II e proclamazione del nuovo Re Umberto I
(1878 gennaio 5 - 1878 luglio 10)
Sezione seconda, 45/4
420
Nozze del re Tomaso di Savoia duca di Genova
(1878 gennaio 21 - 1883 giugno 18)
Sezione seconda, 46/1
421
Monumento a Vittorio Emanuele II in piazza Carlo Alberto a Monza
(1878 gennaio 21 - 1893 settembre 15)
Sezione seconda, 46/2
422
Onomastico e compleanno del re Umberto I
(1878 marzo 5 - 1892 marzo 14)
Sezione seconda, 46/3
423
Monumento a Vittorio Emanuele II in Roma
(1878 marzo 15 - 1882 settembre 6)
Sezione seconda, 46/4
424
Monumento a Vittorio Emanuele II in piazza Duomo a Milano
(1878 novembre 10)
Sezione seconda, 46/5
425
Attentato contro la vita del re Umberto I
(1878 novembre 18 - 1878 dicembre 26)
Sezione seconda, 46/6
426
Anniversario della morte del re Vittorio Emanuele II
(1878 dicembre 5 - 1893 gennaio 4)
Sezione seconda, 47/1
427
Monumento a Monza in onore di Giuseppe Garibaldi
(1882 febbraio 7 - 1892 giugno 2)
Sezione seconda, 48/1
428
Pellegrinaggio nazionale alla tomba di Vittorio Emanuele II
(1883 aprile 2 - 1891 gennaio 9)
Sezione seconda, 49/1
429
Onoranze ai caduti in Africa
(1887 febbraio 17 - 1887 giugno 7)
Sezione seconda, 49/2
430
Morte degli imperatori Federico III e Guglielmo di Germania
(1888 marzo 18 - 1888 giugno 27)
Sezione seconda, 49/3
431
Morte del principe Amedeo di Savoia duca d'Aosta - Monumento in suo onore
(1888 settembre 11 - 1892 maggio 2)
Sezione seconda, 49/4
432
Posa di candelabri al monumento di Giuseppe Garibaldi
(1891 giugno 2 - 1893 gennaio 30)
Sezione seconda, 49/5
433
Offesa di alcuni pellegrini francesi alla tomba del re Vittorio Emanuele II
(1891 ottobre 4 - 1891 ottobre 9)
Sezione seconda, 49/6
434
Nozze d'argento dei reali (23 aprile 1893)
(1892 agosto 13 - 1893 dicembre 4)
Sezione seconda, 49/7
435
Morte del presidente della Repubblica francese Carnot
(1894 giugno 25 - 1894 giugno 28)
Sezione seconda, 49/8
436
XXV Anniversario della liberazione di Roma
(1895 marzo 14 - 1895 ottobre 10)
Sezione seconda, 49/9
437
Morte del re Umberto I
(1900 luglio 29 - 1900 novembre)
Sezione seconda, 49/10
438
Primo anniversario della morte del re Umberto I - Proclama di Vittorio Emanuele III di Savoia
(1900 luglio 30 - 1911 ottobre 9)
Sezione seconda, 50/1
439
Onoranze funebri per la morte di Mosè Bianchi
(1904 marzo - 1928 novembre 19)
Sezione seconda, 50/2
440
Nascita del principe di Piemonte
(1904 settembre 16 - 1904 novembre 18)
Sezione seconda, 50/3
441
Donazione del busto di Giuseppe Verdi
(1906 luglio 10 - 1921 agosto 27)
Sezione seconda, 50/4
442
Centenario della nascita di Giuseppe Garibaldi - Monumenti ad Anita Garibaldi e ad altri personaggi illustri
(1907 febbraio 15 - 1911 giugno 19)
Sezione seconda, 51/1
443
Commemorazione del decimo anniversario della morte di Umberto I
(1910 maggio 15 - 1911 gennaio 4)
Sezione seconda, 52/1
444
Monumento dei reduci delle patrie battaglie
(1910 giugno 8 - 1935 marzo 20)
Sezione seconda, 52/2
445
Centenario della nascita di Paolo Mantegazza
(1910 luglio 21 - 1932 marzo 7)
Sezione seconda, 53/1
446
Rifacimento in bronzo della statua di Giuseppe Garibaldi
(1912 marzo 4 - 1916 dicembre 24)
Sezione seconda, 53/2
447
Corteo nazionale per il centenario della nascita di Giuseppe Verdi - Concorso del Comune per i momumenti di Giuseppe Mazzini e Giovanni Schiapparelli
(1913 gennaio 13 - 1915 aprile 16)
Sezione seconda, 53/3
448
Monumento alla memoria del generale Salsa Tomaso - Morte del professore Celli Angelo
(1914 gennaio - 1915 novembre 30)
Sezione seconda, 54/1
449
Pellegrinaggio nazionale alla cappella espiatoria di Umberto I (29 luglio 1914)
(1914 maggio 4 - 1918 maggio 12)
Sezione seconda, 54/2
450
Commemorazione dell'anniversario di morte di Giuseppe Garibaldi (1915 - 1926)
(1915 giugno 2 - 1925 maggio 22)
Sezione seconda, 54/3
451
Commemorazione di Cesare Battisti
(1916 luglio 25 - 1920 ottobre 12)
Sezione seconda, 54/4
452
Commemorazioni annuali della morte del re Umberto I e XXV anniversario
(1917 luglio 20 - 1925 agosto 21)
Sezione seconda, 54/5
453
Festa nazionale del XX settembre
(1917 settembre 10 - 1922 dicembre 13)
Sezione seconda, 55/1
454
Visita del re Umberto di Piemonte per l'inaugurazione della Fiera campionaria
(1917 novembre 5 - 1925 maggio 16)
Sezione seconda, 55/2
455
Onoranze al milite ignoto
(1919 novembre 1 - 1921 novembre 3)
Sezione seconda, 55/3
456
Istituzione di un orfanatrofio maschile
(1920 gennaio 17 - 1921 novembre 18)
Sezione seconda, 55/4
457
Iniziativa del Comitato per il monumento ai caduti monzesi
(1920 febbraio 19 - 1932 dicembre 31)
Sezione seconda, 56/1
458
Primo concorso per il progetto del momumento ai caduti monzesi
(1920 agosto - 1923 luglio 9)
Sezione seconda, 57/1
459
Sesto centenario Dantesco
(1920 agosto 10 - 1921 dicembre 2)
Sezione seconda, 57/2
460
Sottoscrizione cittadina "pro ricordo dei caduti monzesi"
(1920 novembre 29 - 1929 ottobre 26)
Sezione seconda, 57/3
461
Lapidi in onore dei caduti
(1921 maggio 14 - 1922 settembre 30)
Sezione seconda, 58/1
462
Cinquantenario della morte di Giuseppe Garibaldi e anniversari annuali (1926 - 1932)
(1921 maggio 31 - 1932 dicembre 15)
Sezione seconda, 58/2
463
Secondo concorso per il progetto del momumento ai caduti monzesi
(1922 gennaio 13 - 1929 ottobre 31)
Sezione seconda, 58/3
464
Disposizioni del Comune di Monza per il monumento ai caduti monzesi
(1922 gennaio 22 - 1925 dicembre 7)
Sezione seconda, 58/4
465
Settimo centenario della morte di San Francesco d'Assisi
(1922 marzo - 1927 settembre 26)
Sezione seconda, 59/1
466
Contributo del Comune di Monza per la campana dei caduti di Rovereto
(1922 ottobre 5 - 1926 agosto 10)
Sezione seconda, 59/2
467
Sottoscrizione dei dipendenti comunali "pro monumento ai caduti monzesi"
(1922 novembre 23 - 1923 gennaio 3)
Sezione seconda, 59/3
468
Elenchi ufficiali dei caduti monzesi
(1922 dicembre 23 - 1923 novembre 29)
Sezione seconda, 59/4
469
Pellegrinaggio in onore di Nazario Sauro
(1923 febbraio 24 - 1926 novembre 19)
Sezione seconda, 59/5
470
Nozze della principessa Jolanda di Savoia
(1923 aprile 8 - 1923 luglio 5)
Sezione seconda, 59/6
471
Concorso di secondo grado per il monumento ai caduti monzesi - Realizzazione del progetto
(1923 aprile 29 - 1932 settembre 20)
Sezione seconda, 60/1
472
Annessione di Fiume all'Italia
(1923 agosto - 1924 dicembre 18)
Sezione seconda, 60/2
473
Monumento - ossario sul Grappa
(1924 agosto 30 - 1930 dicembre 30)
Sezione seconda, 60/3
474
XXV Anniversario di regno di Vittorio Emanuele III
(1924 settembre 6 - 1925 settembre 19)
Sezione seconda, 61/1
475
Compleanno di S.M. il re Vittorio Emanuele III
(1924 ottobre 14 - 1934 dicembre 3)
Sezione seconda, 61/2
476
Nozze della principessa Mafalda di Savoia
(1925 gennaio 5 - 1925 dicembre 16)
Sezione seconda, 61/3
477
Contributi per un ossario sul Pasubio, un monumento a Cesare Battisti a Bolzano, per un templio votivo a Fiume - Sottoscrizioni diverse
(1925 gennaio 13 - 1930 ottobre 19)
Sezione seconda, 61/4
478
XXV Anniversario della morte del maggiore Casati Gaetano
(1925 settembre 9 - 1930 ottobre 17)
Sezione seconda, 61/5
479
Morte della regina madre Margherita di Savoia
(1925 settembre 21 - 1927 gennaio 4)
Sezione seconda, 61/6
480
Monumento a ricordo di Mosè Bianchi
(1925 settembre 26 - 1927 aprile 7)
Sezione seconda, 62/1
481
Anniversario della scoperta d'America
(1925 ottobre 17 - 1935 ottobre 11)
Sezione seconda, 62/2
482
Attentati contro il capo del Governo Benito Mussolini (1925 - 1926)
(1925 novembre 7 - 1928 ottobre 22)
Sezione seconda, 62/3
483
Morte di monsignor Talamone
(1926 gennaio 31 - 1931 luglio 11)
Sezione seconda, 62/4
484
Trasporto del monumento di Giuseppe Garibaldi - Ordinaria manutenzione dei monumenti cittadini
(1926 aprile 27 - 1946 dicembre 4)
Sezione seconda, 62/5
485
Ricorrenza del 24 maggio 1915 (1926 - 1932)
(1926 maggio 4 - 1932 giugno 27)
Sezione seconda, 63/1
486
Commemorazioni annuali della morte del re Umberto I (1926 - 1932)
(1926 luglio 17 - 1932 agosto 3)
Sezione seconda, 63/2
487
Compleanni della regina Elena e del principe di Piemonte
(1926 agosto 17 - 1935 settembre 15)
Sezione seconda, 63/3
488
Ricevimento in onore del generale Umberto Nobile
(1926 agosto 20 - 1926 novembre 20)
Sezione seconda, 63/4
489
Udienze del sindaco di Monza con il Re e con il Capo del governo
(1926 ottobre 2 - 1927 maggio 23)
Sezione seconda, 63/5
490
Passaggio del re Vittorio Emanuele III dalla stazione ferroviaria di Monza
(1926 ottobre 26 - 1930 aprile 7)
Sezione seconda, 63/6
491
Avvisi relativi alle firme autografe di Vittorio Emanuele III , la regina Elena e il principe di Piemonte
(1926 dicembre 17 - 1927 gennaio 25)
Sezione seconda, 64/1
492
Centenario della morte di Alessandro Volta
(1926 dicembre 18 - 1927 luglio 4)
Sezione seconda, 64/2
493
Morte del pittore Pompeo Mariani
(1927 gennaio 25 - 1927 luglio 16)
Sezione seconda, 64/3
494
IV Centenario di Emanuele Filiberto di Savoia e X anniversario della vittoria
(1927 gennaio 31 - 1928 maggio 29)
Sezione seconda, 64/4
495
Transvolata atlantica del colonnello De Pinedo Francesco
(1927 febbraio 25 - 1927 marzo 9)
Sezione seconda, 64/5
496
Visita del ministro ungherese della pubblica istruzione
(1927 marzo 26 - 1927 marzo 31)
Sezione seconda, 64/6
497
Fotografie di 78 soldati monzesi caduti in guerra
(1927 aprile 5 - 1927 giugno 6)
Sezione seconda, 64/7
498
Ricevimento del Re al Palazzo Reale di Milano
(1927 giugno 13 - 1927 giugno 20)
Sezione seconda, 64/8
499
Morte del maresciallo Armando Diaz duca della Vittoria
(1928 marzo 1 - 1928 maggio 22)
Sezione seconda, 64/9
500
Attentato terroristico all'inaugurazione della Fiera campionaria di Milano
(1928 aprile 12 - 1928 luglio 9)
Sezione seconda, 64/10
501
Giornata del rame pro munumento ai caduti monzesi
(1928 giugno 5 - 1932 novembre 21)
Sezione seconda, 64/11
502
Celebrazione del XXVIII ottobre
(1928 ottobre 25 - 1928 novembre 8)
Sezione seconda, 65/1
503
Nozze del principe di Piemonte con la principessa Maria Josè del Belgio
(1929 gennaio 11 - 1932 luglio 14)
Sezione seconda, 65/2
504
Concordato con la Santa Sede
(1929 febbraio 16 - 1929 marzo 15)
Sezione seconda, 66/1
505
Visita del segretario generale del Partito fascista Turati Augusto
(1929 maggio 27 - 1929 giugno 13)
Sezione seconda, 66/2
506
Attentato contro il principe di Piemonte
(1929 settembre 24 - 1929 novembre 7)
Sezione seconda, 66/3
507
Finanziamento e liquidazione delle spese per il monumento ai caduti monzesi
(1929 novembre 5 - 1933 settembre 9)
Sezione seconda, 66/4
508
Anniversario della morte del maresciallo Luigi Cadorna
(1929 dicembre 13 - 1931 giugno 6)
Sezione seconda, 66/5
509
Nozze della principessa Giovanna di Savoia con re Boris di Bulgaria
(1930 gennaio 2 - 1930 dicembre 15)
Sezione seconda, 66/6
510
Sottoscrizione per le nozze tra il principe di Piemonte e Maria Josè del Belgio
(1930 gennaio 6 - 1930 maggio 3)
Sezione seconda, 66/7
511
Visita del Duce alla Mostra delle arti decorative di Monza - Nozze tra Galeazzo Ciano ed Edda Mussolini
(1930 aprile 23 - 1930 giugno 10)
Sezione seconda, 67/1
512
Accoglienza a Erminio Gadda membro dell'equipaggio di Italo Balbo
(1931 gennaio 7 - 1931 giugno 5)
Sezione seconda, 67/2
513
Morte di Tomaso di Savoia duca di Genova e della granduchessa Anastasia, sorella della regina d'Italia
(1931 aprile 16 - 1935 novembre 25)
Sezione seconda, 67/3
514
Cerimonia di inaugurazione del vessillo della Sezione mutilati di Locarno
(1931 maggio 8 - 1931 giugno 21)
Sezione seconda, 67/4
515
Morte di Emanuele Filiberto duca d'Aosta
(1931 giugno 30 - 1931 agosto 31)
Sezione seconda, 67/5
516
Morte del pittore Emilio Borsa
(1931 ottobre 13 - 1931 ottobre 17)
Sezione seconda, 68/1
517
Morte di Mussolini Arnaldo
(1931 dicembre 21 - 1932 marzo 23)
Sezione seconda, 68/2
518
Inaugurazione del monumento ai caduti monzesi
(1932 febbraio 2 - 1935 febbraio 14)
Sezione seconda, 69/1
519
Atti vandalici di Trau
(1932 febbraio 21 - 1932 dicembre 23)
Sezione seconda, 70/1
520
Attentato contro il capo del Governo Benito Mussolini (1932)
(1932 giugno 6 - 1932 giugno 14)
Sezione seconda, 70/2
521
Omaggio ad Appiani Vincenzo, insegnante del Conservatorio Verdi di Milano
(1932 giugno 20 - 1932 dicembre 31)
Sezione seconda, 70/3
522
Ricevimento in onore del principe Adalberto di Savoia
(1932 agosto 23 - 1932 settembre 8)
Sezione seconda, 70/4
523
Seconda transvolata atlantica
(1933 giugno 10 - 1933 settembre 6)
Sezione seconda, 70/5
524
Partenza del 125° battaglione di camicie nere
(1933 giugno 13 - 1936 marzo 5)
Sezione seconda, 70/6
525
Commemorazione dell'anniversario della morte di Umberto I (1933 - 1935)
(1933 luglio 24 - 1935 agosto 1)
Sezione seconda, 70/7
526
Ricorrenza del 24 maggio 1915 (1934 - 1935)
(1934 marzo 10 - 1935 agosto 8)
Sezione seconda, 70/8
527
Visita del Duce a Monza (6 ottobre 1934)
(1934 marzo 18 - 1935 ottobre 6)
Sezione seconda, 71/1
528
Nascita di Maria Pia di Savoja
(1934 settembre 5 - 1935 gennaio 5)
Sezione seconda, 71/2
529
Anniversari di nascita e di morte
(1933 agosto 14 - 1943 settembre 10)
Sezione terza, 34/3
530
Anniversari politici
(1933 ottobre 11 - 1943 maggio 25)
Sezione terza, 35/1
531
Celebrazioni
(1935 settembre 20 - 1944 maggio 6)
Sezione terza, 35/2
532
Lapidi a ricordo delle sanzioni e della fondazione dell'Impero
(1935 novembre 18 - 1942 novembre 17)
Sezione terza, 36/1
533
Visite del segretario federale a Monza
(1936 aprile 29 - 1939 febbraio 4)
Sezione terza, 36/2
534
Centenario della nascita dell'esploratore Gaetano Casati (2 ottobre 1938)
(1938 giugno 6 - 1939 marzo 2)
Sezione terza, 36/3
535
Albo delle firme per l'inaugurazione del monumento ai caduti nel decennale dell'Era fascista
(1931 ottobre 31 - 1932 ottobre 31)
Sezione quarta, 10Bis/4
536
Mostra triennale delle terre italiane d'oltremare
(1938 ottobre 19 - 1952 dicembre 10)
Sezione quarta, 10Bis/5
537
Contributi ai comitati organizzativi per le onoranze a personaggi illustri
(1946 gennaio 17 - 1954 novembre 20)
Sezione quarta, 10Bis/6
538
Costituzione della Repubblica italiana
(1946 giugno 10 - 1948 maggio 21)
Sezione quarta, 10Bis/7
539
Visita a Monza e morte del presidente del Consiglio Alcide De Gasperi
(1946 dicembre 5 - 1954 agosto 23)
Sezione quarta, 10Bis/8
540
Visita a Monza del presidente della Camera Giovanni Gronchi
(1948 settembre 29 - 1948 ottobre 1)
Sezione quarta, 10Bis/9
541
Commemorazioni di Giuseppe Verdi e Giuseppe Sacconi
(1951 marzo 4 - 1955 maggio 14)
Sezione quarta, 10Bis/10
542
Ricevimento di Walter Bonatti nel municipio di Monza
(1954 agosto 4 - 1954 novembre 22)
Sezione quarta, 10Bis/11
Visita degli imperatori di Germania e dei principi di Sassonia

Visita degli imperatori di Germania e dei principi di Sassonia (1875 ottobre 1 - 1890 gennaio 17)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Sezione seconda, 45/1

Mandati di pagamento delle spese sostenute dal Comune di Monza per l’arrivo e il soggiorno dell’imperatore Guglielmo di Germania (20 – 21 ottobre 1885), l’accoglienza ai principi di Sassonia (14 ottobre 1881) e all’imperatore e imperatrice di Germania (19 ottobre 1889); manifesti, inviti e programmi delle manifestazioni di accoglienza; suppliche di cittadini rivolte ai sovrani.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 258

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD0ED0B6 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]