885 |
Raccolta di memorie del Risorgnmento (1907 maggio 2 - 1920 agosto 30) Sezione seconda, 131/1 |
886 |
Consegna di bandiere alle scuole e alle forze dell'ordine (1916 aprile 1 - 1925 dicembre 29) Sezione seconda, 131/2 |
887 |
Onorificenze e diplomi di benemerenza (1920 gennaio 28 - 1935 dicembre 15) Sezione seconda, 131/3 |
888 |
Società nazionale per la storia del Risorgimento italiano (1906 gennaio - 1928 aprile 15) Sezione terza, 71/4 |
889 |
Bandiera e stemma del Comune (1915 giugno 9 - 1938 aprile 20) Sezione terza, 72/1 |
890 |
Opere d'arte (1936 gennaio 10 - 1945 novembre 2) Sezione terza, 72/2 |
891 |
Cattura dei colombi torraioli (1936 marzo 26 - 1937 settembre 4) Sezione terza, 72/3 |
892 |
Bandiera della Repubblica sociale italiana (1944 novembre 3 - 1944 novembre 6) Sezione terza, 72/4 |
Opere d'arte (1936 gennaio 10 - 1945 novembre 2)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Sezione terza, 72/2
Lettere e scambio di comunicazioni tra gli artisti e le autorità comunali monzesi; fotografie di opere d’arte; articoli di giornale relativi alle mostre; richieste di permessi per l’organizzazione di mostre ed esposizioni; note delle spese sostenute dal Comune di Monza per il mantenimento della pinacoteca civica e per il restauro dei quadri; bilancio consuntivo della pinacoteca per l’anno 1941; consegne ed acquisti di oggetti d’arte. Contiene inoltre le seguenti pubblicazioni: “Inaugurazione della nuova sede della R. Soprintendenza all’arte medioevale e moderna della Lombardia” (6 novembre 1937); “Monza e i Durini. Saggezza italiana e ingordigia spagnola”, di Forte Francesco, estratto dalla “Rivista di Monza” del febbraio 1934; “T. Cremona e gli artisti del suo tempo. Elenco delle opere esposte nel Castello visconteo di Pavia” (aprile – giugno 1938); guida al Museo navale di Milano presso il Castello sforzesco (1937); “Varia graeco-latina. Nota del prof. Ignazio Cazzaniga” (Milano, 1938-39).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Stato di conservazione: buono
Codici identificativi:
- MIUD0ED290 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/28214/units/402593