|||
Placiti, exequatur (sec. XVI - sec. XVIII)
Titolo
Consistenza archivistica: bb. 25
Placiti − assenso del governo a un provvedimento di un'altra autorità, in particolare della Curia arcivescovile (abolito in Italia col Concordato del 1929) − ed exequatur − atto, decreto con cui l'autorità politica di uno Stato (sovrano) autorizza la pubblicazione, l'entrata in vigore e la concreta attuazione di un provvedimento proveniente da un'autorità ecclesiastica −.
La documentazione è divisa in provvidenze generali, placiti dal 1585 al 1790, sommarioni, controversie tra le curie di Milano Bergamo e Pavia, occorrenze particolari (fascicoli per persona).
Codici identificativi:
- MIBA002342 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
- asmi0100200114 (ASMI Anagrafe) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Compilatori
- Prima redazione: Daniela Bernini (archivista) - Data intervento: 03 febbraio 2000
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/3043