|||
"Acque e strade"
137
"Acque e strade 1840"
(1840)
b. 8, 1
138
Acque e strade 1841
(1841)
b. 9, 5
139
"Acque e strade 1842"
(1842)
b. 9, 6
140
Acque e strade 1843
(1843)
b. 10, 16
141
Acque e strade 1844
(1844)
b. 11, 1
142
"Acque e strade 1845"
(1845)
b. 11, 8
143
"Acque e strade 1846"
(1846)
b. 13, 1
144
Appianamento del canale Fossa, costruzione di acquedotto e allungamento della piazza di Canneto 1853-1858
(1853 - 1858)
b. 16, 5
145
"Acque e strade 1858"
(1858)
b. 19, 3
146
Acque e strade 1861
(1861)
b. 24, 1
147
Acque e strade 1862
(1862)
b. 25, 4
148
Acque e strade 1863
(1863)
b. 26, 3
149
Comitato promotore della ferrovia Cremona-Mantova
(1864)
b. 27, 5
150
Acque e strade 1865
(1865)
b. 29, 2
151
Acque e strade 1866
(1866)
b. 30, 1
152
Acque e strade 1867
(1867)
b. 32, 3
153
Acque e strade 1868
(1868)
b. 32, 10
154
"Consorzi e contabilità speciali - Consorzio dei Canali Scolo Rio e Scolo Regona"
(1868 - 1876)
b. 32, 11
155
Acque e strade 1869
(1869)
b. 33, 6
156
Acque e strade 1870
(1870)
b. 34, 4
157
Acque e strade 1871
(1871)
b. 35, 5
158
Acque e strade 1873
(1873)
b. 37, 1
159
"Acque estrade 1876"
(1876)
b. 38, 10
160
"Acque e strade 1877"
(1877)
b. 40, 1
161
Acque e strade 1878 (1)
(1878)
b. 41, 4
Acque e strade 1841

Acque e strade 1841 (1841)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 9, 5

Dettagli e perizie delle opere di manutenzione, preventivi di spesa e capitoli d’appalto, processi verbali di consegna delle opere di curazione e manutenzione dei manufatti idraulici dei vasi Canneta, Seriola Regonella effettuata dall’assuntore Leopoldo Mancina compilati dall’ingegnere Carlo Antoldi; processi verbali delle visite di collaudo dei vasi comunali; corrispondenza con la Deputazione amministrativa del comune di Isorella, il Commissario distrettuale e la Deputazione provinciale relativa alla manutenzione del vaso Naviglio, alla difesa dei diritti sulle acque affluenti dal vaso Naviglio; avvisi e intimazioni rivolti a privati e al comune di Gambara affinché provvedano a far correttamente defluire le acque dei vasi Seriola Regonella, Remondina e altri. (1824-1841)
Contiene anche citazione a comparire presso la Pretura indirizzata a Pietro Antonio Be[so]zzi (1845), ordine intimato a Giuseppe Coppi onde traduca a San Giovanni in Croce Ferdinando Adorni (1851 giugno 14), due elenchi di coloro che usufruiscono della ghiacciaia comunale recanti l’indicazione della tassa che devono pagare (s.d.), due prospetti delle spese ordinarie sostenute per onorari ai dipendenti del comune, spese d’ufficio, fitti e interessi passivi, livelli e decime, manutenzione di strade ponti e canali, pie prestazioni e congrue, fazioni militari e spese diverse ordinarie “nei sensi del n. 229 del Regolamento 12 aprile 1816”.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FCC61 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]