|||
"Cappellania Facconi"

"Cappellania Facconi" (1872 - 1880)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 36, 5

Corrispondenza con l’Intendenza di Finanza, l’Ufficio del registro di Asola e l’avvocato Ferdinando Bondoni relativa alla vertenza promossa dal Demanio contro i fratelli Antonio, Giuseppe, Giacomo, Francesco, Carlo e Luigi Premi di Ostiano in merito allo svincolo dei beni della cappellania Facconi eretta nella chiesa parrocchiale di Canneto.
Contiene anche atto con cui il sacerdote Giovanni Antoldi, beneficiato della Cappellania Facconi fondata con rogito Lucio Capreoli 5 agosto 1647, si obbliga a pagare all’amministrazione dei Luoghi Pii l’importo annuo di dodici lire austriache in luogo della prestazione di otto quarte di segale prevista dalla fondazione della cappellania (1829 aprile 8).

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FCC67 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]