| 696 | Stato civile 1879 (1879) b. 45, 1 | 
| 697 | Stato civile 1880 (1880) b. 47, 3 | 
| 698 | Stato civile 1882 (1882) b. 56, 3 | 
| 699 | Stato civile 1884 (1884) b. 65, 4 | 
| 700 | Stato civile 1885 (1885) b. 71, 3 | 
| 701 | Stato civile 1886 (1886) b. 77, 3 | 
| 702 | "IX - Stato civile 1889" (1889) b. 85, 1 | 
| 703 | Stato civile 1890 (1890) b. 90, 2 | 
| 704 | Stato civile 1892 (1892) b. 94, 6 | 
| 705 | "Titolo IX - Stato civile 1896" (1896) b. 113, 3 | 
| 706 | Stato civile 1897 (1897) b. 119, 2 | 
| 707 | Stato civile 1898 (1898) b. 124, 1 | 
| 708 | Stato civile 1899 (1899) b. 128, 2 | 
| 709 | Stato civile 1900 (1900) b. 134, 1 | 
| 710 | Stato civile 1902 (1902) b. 141, 3 | 
| 711 | Stato civile 1903 (1903) b. 145, 4 | 
| 712 | Stato civile 1904 (1904) b. 148, 5 | 
| 713 | Stato civile 1906 (1906) b. 158, 2 | 
| 714 | Stato civile 1907 (1907) b. 166, 2 | 
| 715 | Stato civile 1908 (1908) b. 171, 2 | 
| 716 | Stato civile 1910 (1910) b. 179, 1 | 
| 717 | Stato civile 1911 (1911) b. 183, 2 | 
| 718 | Stato civile 1912 (1912) b. 188, 3 | 
Stato civile 1912 (1912)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 188, 3
- Fascicolo 3: richieste di trasmissione di certificati di nascita inviate da comuni diversi.
- Fascicolo 4: richieste di trasmissione di certificati di morte inviate da comuni diversi, nulla osta al trasporto della salma di Annunciata Picenardi rilasciato dalla Sotto Prefettura di Lodi.
- Fascicolo 6: richieste e trasmissione di atti di matrimonio.
- Fascicolo 13: avvisi trasmessi dalla Pretura di Asola e, dal 1908, da quella di Piadena, circa le visite per la verifica ordinaria e straordinaria dei registri di Stato civile, nota delle osservazioni rilevate dal Pretore nella verifica dei registri (1901-1912); verbale di verifica straordinaria dei registri di Stato Civile effettuata dal procuratore Attilio Fattori.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 62
Codici identificativi:
- MIUD0FCD4A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32922/units/444584