|||
"Pubblica sicurezza"
406
Pubblica sicurezza 1861
(1861)
b. 25, 2
407
"Pubblica sicurezza 1866"
(1866)
b. 32, 1
408
Pubblica sicurezza 1868-1876
(1868 - 1876)
b. 33, 4
409
"Pubblica sicurezza 1871"
(1871)
b. 36, 1
410
"Pubblica sicurezza 1873"
(1873)
b. 38, 1
411
Pubblica sicurezza 1876
(1876)
b. 39, 13
412
"Pubblica sicurezza 1877"
(1877)
b. 41, 1
413
Pubblica sicurezza 1878
(1878)
b. 42, 4
Pubblica sicurezza 1878

Pubblica sicurezza 1878 (1878)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 42, 4

- “Fascicolo 3 – Denuncie e informazioni 1878”: “1 Denuncia per pesca con dinamite a carico Scaracci”: manca, “2 Furto di pollami a danno Montini Carlo e Moscati Giovanni”, “3 Idem a danno Braga Faustino”, “4 Rapporto di morsicatura infetta ad Annovazzi Andreana da Pampurio”, “5 Pratiche pel ritiro dell’orfano Basili Giuseppe”, “6 Certificato di Bazzani Gaetano”, “7 Idem di Curtoni Francesco”, “8 Idem di Ceresa Annunciata”, “9 Informazioni per spaccio di biglietto falso a cura di Favalli Sante”, “10 Informazioni sul conto di Biazzi Giulio”, “11 Rintraccio di Torliani Oreste di Mantova”, “12 Denuncia di furto a danno Parenti Luigi”, “13 Furto di polli a danno Lanfranchi”, “14 Rapporto di questo medico Contini per morsicatura di cane a danno Zambelli Antonio”, “15 Informazioni sul conto di Guarnieri Margarita e Bislenghi Rodolfo e Catterina”, “16 Idem sul conto di Somenzi Paolo e Caprioli Andrea”, “17 Reclamo di Luigi Parenti per costumanza di battere le porte nella settimana santa”, “18 Eccitatoria al Pretore sul processo abuso pesca con dinamite”, “19 Furto di pollami a danno di Galli Giuseppe”, “20 Idem di salame e lardo a danno di Ottoni Francesco”, “21 Denuncia a carico Balanti Giuseppe”, “22 Risposta alla Pretura sulla moralità di Biazzi Giulio”, “23 Denuncia delle guardie campestri per furto di foglie da 11 individui”, “24 Denuncia della guardia campestre a carico di Ceruti Battista”, “25 Denuncia di pascolo abusivo commesso da Botturi Agostino”, “26 Denunce delle guardie campestri per pascolo abusivo a carico di Ziliani Luigi fu Girolamo, Paffi Andrea, Visini Felice e Luigi, Ghidotti Carlo e Beluffi Giuseppe”, “27 Denunce delle guardie campestri per furto di foglie commesso da Albertoni Luigi”, “28 Idem per furto di foglia commesso dalli coniugi Pedrini Bortolo, Gargiani Giuseppe e Ometti Carlo”, “29 denuncia pascolo abusivo commesso da Ceruti Giacomo”, “30 Sindaco di [?] domanda informazioni sulla signora Nicolini Elisa là concorrente levatrice”, “31 Informazioni su Bertesini Giuseppe”, “32 Il sindaco risponde a questo pretore riguardo informazioni e aggiunge 4 fedi di nascita”, “32 Informazioni su Albertoni Luigi”, “33 Informazioni sui tre ragazzi Guelfi Francesco, Pastorio Primo e Gorni Silvio”, “34 Informazioni su Sacchi Francesco”, “35 Informazioni sopra Storlini Maria”, “36 Denuncia dei carabinieri”, “37 La Prefettura domanda rintracci d’un giovinetto”, “38 Il sindaco scrive alla Prefettura di Mantova riguardo pesca abusiva con dinamite”, “39 Carabinieri denunciano una contravvenzione all’orario di chiusura dell’esercizio in odio a Baboni Giorgio e Zambelli Giulia”, “40 In ordine alla contravvenzione n 575 il pretore domanda informazioni sul conto di Baboni e Zambelli Giulia”, “41 In ordine alla denuncia n 563 si domandano informazioni sul conto di Ronchi Benvenuto”, “42 Lettera 10 luglio n 24 colla quale avverte di non sapere dove si trovi l’Albertoni e si invita per ulteriori ricerche”, “43 Denuncia di contravvenzione per schiamazzi notturni a carico di Zanoni Camillo e Vagliani Giovanni”, “44 Denuncia da quest’ufficio al Pretore del furto di un sacco di foglie a carico di Capelli Giacomo in base alla relazione delle guardia campestre Frigeri Giacinto”, “45 Si denuncia alla Pretura il furto di pala commesso il 19 luglio da certo Botturi Angelo detto Ghinghina”, “46 Si trasmette denuncia di queste guardie campestri per furto di pannocchie di frumentone a carico Rapanelli Giuseppe Angelo alla Pretura locale”, “47 Ulteriori informazioni in ordine al n 804-779 pendente”, “48 Domanda il pretore le cause possibili della morte di Ugoletti Giulio suicidatosi la mattina del 5 agosto”, “49 Domanda informazioni su Cervi Gaetano”, “50-51-52 Il pretore comunica la querela presentata contro Volpi Achille per ingiurie da Sacchi Brigida, Zambelli Argia, Zambelli Rosalia Chiede il luogo di domicilio di Albertoni Luigi”, “53 Denuncia delle guardie campestri per furto di pannocchie a carico Zambelli Luigi”, “54 Idem a carico Soncini Vittorio e Ziliani Luigi Napoleone”, “55 Denuncia Contini Capra e rispettive informazioni”, “56 Denuncia a carico Capoani Angelo, Volpi Gaetano e Anselmini Angelo per furto”, “57 Denuncia di pascolo abusivo a carico Paffi Andrea e Francesco e Botturi Angelo”, “58 Si ordina al brigadiere di intimare lo sfratto a certo Sartori”, “59 Ordine di sequestrare cavallo bajo”, “60 La Prefettura di Mantova partecipa che Cervi Gaetano venne arrestato come ozioso e vagabondo il 17 agosto”, “61 Copia delle sentenze che condannano il Montanari Giovanni”, “62 Informazioni sul conto di Botturi Angelo e Vittorio detti Ghinghina”, “63 Furto qualificato di tela in danno di Favalli Angelo per opera di ignoti”, “64 Processo Ferrari Giuseppe per offese contro Premi Giuseppe Informazioni”, “65 Carabinieri rinvengono una giacca”, “66 Denunciano Piazza Costante per pascolo abusivo il 7 settembre 1878”, “67 Le guardie campestri denunciano per furto legna Rossi Giuseppe di Luigi e Botturi Giovanni”, “68 [Abelondi?] Angelo viene denunciato il 12 ottobre 1878 per pascolo abusivo”, “69 Carabinieri denunciano il furto pollame a danno Bolsieri Giovanni di Carzaghetto avvenuto il 12 ottobre 1878”, “70 Idem il 13 ottobre a danno di Bertoncini Arturo di Bizzolano”, “71 Idem il 31 ottobre a danno Antoldi Luigi di Canneto”.
- “Fascicolo 4 – Esercizi pubblici e professioni”: “1 – Domanda di licenza d’osteria di Zanini Odoardo”.
- “2 – Idem di Ghidotti Gaetano”.
- “3 – Idem di Bobani Giorgio”.
- “4 – Sindaco rilascia certificato di buona condotta alla signora Ceresa Annunciata”.
- “5 – Domanda di licenza di Bossi Giovanni”.
- “6 – Si ricorda agli osti l’obbligo di denunciare i forestieri che ivi alloggiano”.
- "7 – Sollecito al pretore la spedizione del processo Contini: manca.
- "8 – Domanda di licenza di osteria di Orioli Isidoro: manca.
- "9 – Domanda di licenza di osteria di Acerbi Massimo: manca.
- Licenza per la vendita di vino e liquori rilasciata a Giovanni Guelfi e avviso di periodica verificazione dei pesi e misure indirizzato all’esercente.
- “Fascicolo 5 – Generici”: “1 Divieto di maschera stante il contaggio vaiuolo”, “2 Diffida a presentare i nomi degli allevatori di bachi”, “3 Ricerche per rintraccio di Bosio Goffredo”: manca, “4 Rapporto negativo di spese per indigenti”, “4 Ricerche per rintraccio di Lingardi Fortunata”: manca, “5 Risposta alla nota di questo comune intorno alla Lingardi suddetta”, “6 Interpellanza al procuratore del re per abuso allevamento bachi”: manca, “7 Riscontro alla nota 7 maggio n 348”: manca, “8 Domanda di passaporto di Pastorio Cleonice”, “9 Accompagna istanza di Capelli Bartolomeo per ottenere licenze di porto d’armi (8 luglio1878)”, “10 Ispettore Lucchi ordina l’arresto di certo Meloni Antonio”, “11 Il pretore domanda se Vietti Elisabetta è guarita dovendo fare un giorno di carcere Si risponde di si dietro relazione verbale del medico condotto”, “12 Ispettore di Mantova ordina sequestrarsi il Bacchiglione mediante telegramma”: manca, “13 Idem il giornale Fieramosca”, “14 Idem il giornale Stella d’Italia”, “15 Idem telegrafa esser stata rubata una cavalla grigia”, “16 Avvertenze per gli italiani che vorrebbero andare in Romania”, “17 La Prefettura chiede di essere informata dei fatti più impostanti di Pubblica sicurezza”, “18 Invito al veterinario Borrini [Giuseppe] per uccisione della suina di Volpi Antonio e relativa relazione sull’eseguita uccisione”, “19 Avviso dell’ispettore provinciale di Pubblica sicurezza che fu rubata una cavalla la notte del 17 suddetto”, “20 Supplenza del rappresentante Pubblico ministero nel processo [?]”: manca, “21 Attesta che Biazzi Giulio si è presentato a quest’ufficio”: manca.
- Denuncia di incendio avvenuto nella casa di proprietà di Francesco Arcari in contrada del Teatro, corrispondenza con la Prefettura e con i Carabinieri in merito alla condotta politica e morale di individui diversi e al rilascio di licenza di porto d’armi ad uso caccia, corrispondenza con il Commissario distrettuale di Bozzolo e con la Sotto prefettura di Casalmaggiore in merito al rintraccio di Luigi Lanzoni accusato di aver ferito a morte la propria moglie.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 40

Codici identificativi:

  • MIUD0FC67C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]