|||
VI - Governo
1107
VI - Governo 1918
(1918)
b. 218, 3
1108
VI - Governo 1919
(1919)
b. 222, 1
1109
VI - Governo 1920
(1920)
b. 226, 1
1110
VI - Governo 1921
(1921)
b. 230, 1
1111
VI - Governo 1922
(1922)
b. 232, 2
1112
VI - Governo 1924
(1924)
b. 238, 1
1113
VI - Governo 1925
(1925)
b. 241, 1
1114
VI - Governo 1926
(1926)
b. 243, 2
1115
VI - Governo 1927
(1927)
b. 246, 4
1116
VI - Governo 1928
(1928)
b. 249, 2
1117
VI - Governo 1929
(1929)
b. 252, 1
1118
VI - Governo 1930
(1930)
b. 254, 2
1119
Progetto di mobilitazione
(1931 - 1942)
b. 257, 1
1120
Progetto di mobilitazione
(1931 - 1943)
b. 257, 2
1121
VI - Governo 1931
(1931)
b. 258, 1
1122
VI - Governo 1932
(1932)
b. 261, 1
1123
VI - Governo 1933
(1933)
b. 266, 1
1124
VI - Governo 1934
(1934)
b. 270, 1
1125
VI - Governo 1935
(1935)
b. 276, 1
1126
VI - Governo 1936
(1936)
b. 282, 1
1127
VI - Governo 1937
(1937)
b. 289, 2
1128
VI - Governo 1938
(1938)
b. 293, 4
1129
VI - Governo 1940
(1940)
b. 299, 1
1130
VI - Governo 1941
(1941)
b. 304, 1
1131
VI - Governo 1942
(1942)
b. 307, 2
1132
VI - Governo 1945
(1945)
b. 318, 1
1133
VI - Governo 1946
(1946)
b. 325
1134
VI - Governo 1947
(1947)
b. 333, 1
1135
VI - Governo 1948
(1948)
b. 342, 1
1136
VI - Governo 1949
(1949)
b. 350, 1
1137
VI - Governo 1950
(1950)
b. 358, 1
Progetto di mobilitazione

Progetto di mobilitazione (1931 - 1942)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 257, 1

- “Fascicolo 2° – Impiegati e salariati comunali”: prospetti riassuntivi del personale amministrativo del Comune; corrispondenza con la Prefettura di Brescia (1931-1942).
- “Fascicolo 4° – Personale sanitario”: prospetto del personale sanitario dipendente dal Comune e dei sanitari residenti nel Comune; corrispondenza con la Prefettura di Brescia (1932-1933).
- “Fascicolo 5° – Sostituzione amministratori Congregazione di carità”: prospetti contenenti le generalità degli amministratori della locale Congregazione di carità e nominativi delle persone idonee alla loro sostituzione (1931-1932); corrispondenza con la Prefettura di Brescia (1931-1937).
- “Fascicolo 6° – Operai necessari per i mestieri urgenti per la popolazione in caso di mobilitazione – Esonerazione militari addetti ai lavori agricoli”: elenchi degli operai riformati inabili permanentemente al servizio militare e necessari alla popolazione; corrispondenza con la Prefettura di Brescia; circolari (1931-1942).
- “Fascicolo 7° – Incetta derrate”: corrispondenza con la Direzione di Commissariato militare del 4° Corpo d’armata di Verona (1932); dati statistici sulla disponibilità di derrate (1940); elenco dei piccoli produttori di latte e lattifere possedute e registro dei produttori di latte al 15 maggio 1940 (1932-1940).
- “Fascicolo 8° – Moduli vari” (1931-1942).
- “Fascicolo 9° – Congregazione di carità ed enti di beneficenza ed assistenza amministrati dalla stessa: Ospedale civile, Monte di pietà, Istituto elemosiniero”Prospetti contenenti le generalità degli amministratori della locale Congregazione di carità e nominativi delle persone idonee alla loro sostituzione; corrispondenza con la Prefettura di Mantova (1931-1938).
- “Fascicolo 10° – Ufficio di conciliazione”: prospetti contenenti le generalità giudice e vice giudice conciliatori e nominativi delle persone idonee alla loro sostituzione; corrispondenza con la Pretura di (1933).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 52

Codici identificativi:

  • MIUD0FC896 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]