|||
VII - Grazia, giustizia e culto
1138
VII - Grazia, giustizia e culto 1915
(1915)
b. 206, 4
1139
VII - Grazia, giustizia e culto 1916
(1916)
b. 213, 1
1140
VII - Grazia, giustizia e culto 1917
(1917)
b. 215, 3
1141
VII - Grazia, giustizia e culto 1918
(1918)
b. 218, 4
1142
VII - Grazia, giustizia e culto 1919
(1919)
b. 222, 2
1143
VII - Grazia, giustizia e culto 1920
(1920)
b. 226, 2
1144
VII - Grazia, giustizia e culto 1921
(1921)
b. 230, 2
1145
VII - Grazia, giustizia e culto 1922
(1922)
b. 232, 3
1146
VII - Grazia, giustizia e culto 1923
(1923)
b. 235, 2
1147
VII - Grazia, giustizia e culto 1925
(1925)
b. 241, 2
1148
VII - Grazia, giustizia e culto 1926
(1926)
b. 243, 3
1149
VII - Grazia, giustizia e culto 1927
(1927)
b. 246, 5
1150
VII - Grazia, giustizia e culto 1928
(1928)
b. 249, 3
1151
VII - Grazia, giustizia e culto 1929
(1929)
b. 252, 2
1152
VII - Grazia, giustizia e culto 1930
(1930)
b. 254, 3
1153
VII - Grazia, giustizia e culto 1931
(1931)
b. 258, 2
1154
VII - Grazia, giustizia e culto 1932
(1932)
b. 261, 2
1155
VII - Grazia, giustizia e culto 1933
(1933)
b. 266, 2
1156
VII - Grazia, giustizia e culto 1934
(1934)
b. 270, 2
1157
VII - Grazia, giustizia e culto 1935
(1935)
b. 276, 2
1158
VII - Grazia, giustizia e culto 1936
(1936)
b. 282, 2
1159
VII - Grazia, giustizia e culto 1937
(1937)
b. 290, 1
1160
VII - Giustizia e culto 1938
(1938)
b. 294, 1
1161
VII - Giustizia e culto 1940
(1940)
b. 299, 2
1162
VII - Giustizia e culto 1941
(1941)
b. 304, 2
1163
VII - Giustizia e culto 1942
(1942)
b. 307, 3
1164
VII - Grazia, giustizia e culto 1945
(1945)
b. 318, 2
1165
VII - Grazia, giustizia e culto 1946
(1946)
b. 326, 1
1166
VII - Grazia, giustizia e culto 1947
(1947)
b. 333, 2
1167
VII - Grazia, giustizia e culto 1948
(1948)
b. 342, 2
1168
VII - Grazia, giustizia e culto 1949
(1949)
b. 350, 2
1169
VII - Grazia, giustizia e culto 1950
(1950)
b. 358, 2
VII - Grazia, giustizia e culto 1925

VII - Grazia, giustizia e culto 1925 (1925)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 241, 2

- Classe 3 – Carceri mandamentali: corrispondenza con i comuni di Mantova e di Asola in merito al riparto delle spese annuali per la Pretura e il Carcere mandamentale.
- Classe 4 – Conciliatore – Vice-conciliatore – ufficio: repertorio degli atti da tenersi dall’Usciere del Giudice conciliatore, decreto di nomina dell’usciere Luigi Galliera e relativa nota di trasmissione, corrispondenza con la Pretura di Asola relativa alla riconferma di Gualtiero Pizzi alla carica del giudice conciliatore, corrispondenza con l’avvocato Amedeo Nodari di Castiglione delle Stiviere circa la vertenza Menabeni-Ziliani. Contiene anche intimazioni di sfratto notificate dall’usciere del Conciliatore nell’anno 1924.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FCE2F (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]