|||
IX - Istruzione pubblica
1206
IX - Istruzione pubblica 1915
(1915)
b. 208, 1
1207
IX - Istruzione pubblica 1916
(1916)
b. 213, 3
1208
IX - Istruzione pubblica 1919
(1919)
b. 222, 4
1209
IX - Istruzione pubblica 1920
(1920)
b. 226, 4
1210
IX - Istruzione pubblica 1921
(1921)
b. 230, 4
1211
IX - Istruzione pubblica 1922
(1922)
b. 232, 5
1212
IX - istruzione pubblica 1923
(1923)
b. 236, 1
1213
IX - Istruzione pubblica 1924
(1924)
b. 238, 3
1214
IX - Istruzione pubblica 1925
(1925)
b. 241, 4
1215
IX - Istruzione pubblica 1926
(1926)
b. 244, 2
1216
IX - Istruzione pubblica 1927
(1927)
b. 246, 7
1217
IX - Istruzione pubblica 1928
(1928)
b. 249, 5
1218
IX - Istruzione pubblica 1929
(1929)
b. 252, 4
1219
IX - Istruzione pubblica 1930
(1930)
b. 254, 5
1220
IX - Istruzione pubblica 1931
(1931)
b. 258, 4
1221
IX - Istruzione pubblica 1932
(1932)
b. 261, 4
1222
IX - Istruzione pubblica 1932
(1932)
b. 261, 5
1223
IX - Istruzione pubblica 1932
(1932)
b. 262
1224
IX - Istruzione pubblica 1933
(1933)
b. 266, 4
1225
IX - Istruzione pubblica 1934
(1934)
b. 271, 1
1226
IX - Istruzione pubblica 1935
(1935)
b. 276, 4
1227
IX - Istruzione pubblica 1936
(1936)
b. 283, 1
1228
IX - Istruzione pubblica 1937
(1937)
b. 290, 3
1229
Acquisto, affitto e alienazione della Casa del Fascio già Casa del popolo
(1937 - 1962)
b. 290, 4
1230
IX - Istruzione pubblica 1938
(1938)
b. 294, 3
1231
IX - Educazione nazionale 1941
(1941)
b. 304, 4
1232
IX - Educazione nazionale 1942
(1942)
b. 308, 2
1233
IX - Educazione nazionale 1944
(1944)
b. 315, 1
1234
IX - Educazione nazionale 1945
(1945)
b. 319, 2
1235
IX - Educazione nazionale 1946
(1946)
b. 326, 3
1236
IX - Educazione nazionale 1947
(1947)
b. 334, 1
1237
IX - Istruzione pubblica 1948
(1948)
b. 343, 2
1238
IX - Istruzione pubblica 1949
(1949)
b. 350, 4
1239
IX - Istruzione pubblica 1950
(1950)
b. 358, 4
Acquisto, affitto e alienazione della Casa del Fascio già Casa del popolo

Acquisto, affitto e alienazione della Casa del Fascio già Casa del popolo (1937 - 1962)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 290, 4

Perizia di stima di un fabbricato situato in Via D’Azeglio di proprietà di Ferdinando Superti compilata dal geometra Beniamino Madella per incarico del Commissario prefettizio, processo verbale di deliberazione del Podestà, decreto prefettizio di autorizzazione e atto di compravendita per l’acquisto dell’immobile da destinarsi a Casa del Fascio (1937; allegate copie autentiche degli atti di vendita fatti a Ferdinando Superti da Evemero Zanotti il 5 aprile 1919 e da Adalgisa Sandri il 22 giugno 1919); processo verbale di deliberazione podestarile relativo al pagamento delle opere di sistemazione del fabbricato e contratto per il pagamento delle opere di costruzione della Casa del fascio (1940); corrispondenza con l’Intendenza di Finanza, la Prefettura e la Giunta provinciale amministrativa di Mantova e atti relativi alla stipula e alle successive rinnovazioni di un contratto di affittanza del fabbricato denominato Casa del popolo alla Cooperativa di consumo (1946-1961); avviso d’asta per la vendita dell’immobile, atto preliminare di compravendita e processo verbale di deliberazione del Consiglio comunale relativo all’alienazione del fabbricato (1961-1962).

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FCE1C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]