Acquisto, affitto e alienazione della Casa del Fascio già Casa del popolo (1937 - 1962)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 290, 4
Perizia di stima di un fabbricato situato in Via D’Azeglio di proprietà di Ferdinando Superti compilata dal geometra Beniamino Madella per incarico del Commissario prefettizio, processo verbale di deliberazione del Podestà, decreto prefettizio di autorizzazione e atto di compravendita per l’acquisto dell’immobile da destinarsi a Casa del Fascio (1937; allegate copie autentiche degli atti di vendita fatti a Ferdinando Superti da Evemero Zanotti il 5 aprile 1919 e da Adalgisa Sandri il 22 giugno 1919); processo verbale di deliberazione podestarile relativo al pagamento delle opere di sistemazione del fabbricato e contratto per il pagamento delle opere di costruzione della Casa del fascio (1940); corrispondenza con l’Intendenza di Finanza, la Prefettura e la Giunta provinciale amministrativa di Mantova e atti relativi alla stipula e alle successive rinnovazioni di un contratto di affittanza del fabbricato denominato Casa del popolo alla Cooperativa di consumo (1946-1961); avviso d’asta per la vendita dell’immobile, atto preliminare di compravendita e processo verbale di deliberazione del Consiglio comunale relativo all’alienazione del fabbricato (1961-1962).
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FCE1C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32967/units/445095