"Bilancio comunale" (1840 - 1872)
6 unità archivistiche di primo livello collegateTitolo
Consistenza archivistica: 6 fascc.
In sei fascicoli degli anni 1840−1876 è contenuta la corrispondenza con il Commissario distrettuale in merito a compilazione, perfezionamento e approvazione del bilancio comunale; ad esso spettava infatti − quale organo tutorio superiore − il controllo sulla tenuta della contabilità dei comuni. L'organo cui invece spettava l'approvazione di preventivi e consuntivi era la Delegazione provinciale. Sappiamo che a partire dal 1850, anno in cui il comune si dota di un ufficio comunale proprio con un segretario e uno scrivano, il comune veniva "incaricato anche della tenuta in evidenza della contabilità e della compilazione dei bilanci annuali" (1).
1) ASCCO, sezione Regno Lombardo−Veneto, serie Uffici e impiegati, Busta 11.6, anno 1850, cit.
Codici identificativi:
- MIBA01B234 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/33018