Mostra della montagna lombarda - Dallo Spluga al Tonale (1950 - 1976)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 331/2
§1§ “Mostra della montagna lombarda – Dallo Spluga al Tonale”, tenutasi a Milano nel 1976: corrispondenza con Giovanni Pini, presidente dell’EPT – Ente provinciale per il turismo di Milano circa l’organizzazione dell’evento (5 maggio 1976 – 14 dicembre 1976);
§2§ Manifestazioni e programmi del CAI per gli anni 1975 e 1976 e corrispondenza relativa alla mostra (10 maggio 1976 – 15 ottobre 1976);
§3§ Materiale in esposizione alla mostra: corrispondenza con l’architetto Massoni (21 settembe 1976 – 5 ottobre 1976);
§4§ Organizzazione della sezione “Campeggio della montagna lombarda” (14 luglio 1976 – 2 agosto 1976);
§5§ Diffusione nelle scuole, tramite il Provveditorato, della notizia dell’apertura della mostra (14 luglio 1976 – 7 settembre 1976);
§6§ Partecipazione delle case editrici allo stand dedicato alle pubblicazioni inerenti le montagne alpine lombarde (12 luglio 1976);
§7§ Richiesta di contributi alla Giunta regionale della Lombardia (22 aprile 1976);
§8§ Lettera a Fulvio Campiotti relativa all’invio degli atti del Congresso nazionale TS e copia del racconto di Dino Buzzati “Uno strano caso in montagna” (5 ottobre 1976);
§9§ Pro memoria e appunti (8 luglio 1976 – 15 novembre 1976);
§10§ Stampati, appunti, schema operativo per l’organizzazione della mostra e copia di Marco Polo, periodico del TS numero 3, anno 1950 (1950 – 5 ottobre 1976);
§11§ Testo del saluto del presidente del TCI alla tavola rotonda “I giovani e la montagna” (18 novembre 1976).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FE21B (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/33287/units/449799