SIAE - Società italiana degli autori ed editori (I cartella) (1901 - 1930)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 349/2
Registrazione alla Prefettura di Milano di opere e pubblicazioni edite dal TCI e successive comunicazioni a parte dell’ufficiale della Prefettura relative all’avvenuto deposito; corrispondenza con la SIAE – Società italiana degli autori e editori in merito all’avvenuta registrazione delle opere del TCI in Italia e nel Nord America.
Nota dell'archivista:
La documentazione presenta un salto cronologico dei depositi per riservi dei diritti d’autore dal 26 agosto 1919 al 12 ottobre 1922, periodo in cui presumibilmente l’attività di registrazione delle opere pubblicate dal TCI fu appaltata alla SIAE – Società italiana degli autori e editori.
Il fascicolo contiene inoltre: “Testo unico delle leggi sui diritti delle opere dell’ingegno” (a stampa, 1905).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FE278 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/33289/units/449892