|||
Chiese, oratori e case parrocchiali
1985
Camnago. Chiesa di S. Margherita e casa parrocchiale
(1762 - 1799)
b. 303, fasc. 1
1986
Cassano. Chiesa di S. Pietro
(1626 - 1723)
b. 303, fasc. 2
1987
Como. Chiesa della SS. Annunciata (già S. Pietro Celestino)
(1601 - 1633)
b. 303, fasc. 3
1988
Fino. Oratorio di S. Fabiano (1)
(fine sec. XVII - sec. XVIII)
b. 303, fasc. 4
1989
Fino. Chiesa parrocchiale
(1779)
b. 303, fasc. 5
1990
Lentate. Oratori di S. Antonio e S. Martino
(1589 dicembre 16)
b. 303, fasc. 6
1991
Lentate. Chiesa parrocchiale
(1750)
b. 303, fasc. 7
1992
Minoprio. Cimitero
(1780 - 1792)
b. 303, fasc. 8
1993
Morbio. Chiesa della Beata Vergine delle Grazie
(1708)
b. 303, fasc. 9
1994
Roma. S. Pietro
(1613)
b. 303, fasc. 10
1995
Seregno. Chiesa parrocchiale. Progetto
(1768 - 1771)
b. 303, fasc. 11
Cassano. Chiesa di S. Pietro

Cassano. Chiesa di S. Pietro (1626 - 1723)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 303, fasc. 2

Istanza degli uomini di Cassano, pieve d’Incino, per ottenere lo spostamento della festa della consacrazione della piccola chiesa di S. Pietro dal 21 novembre al lunedì successivo la Pasqua. Ammonimento di Giulio Cesare Romario contro la celebrazione della messa secondo il rito romano nella chiesa di S. Pietro. Supplica dell’abate Carlo Tommaso Odescalchi per la concessione del permesso della pratica della confessione nella chiesa di S. Pietro di Cassano. Confesso di pagamento per un reliquiario in argento per la conservazione di frammenti sacri del cranio di S. Pietro.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo

Stato di conservazione: buono

Altre segnature:

  • Titolo VI - Culto, Rubrica chiese parrocchiali, fascetto n. 5, Albese con Cassano

Codici identificativi:

  • MIUD113EF2 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]