|||
Carte antiche

Carte antiche (sec. XIV - sec. XIX)

85 unità archivistiche di primo livello collegate

Serie

Quest'ultima parte del fondo raccoglie la documentazione antica acquistata da Pio Bondioli sul mercato dell'antiquariato lombardo, in particolar modo, sulla base degli appunti lasciati da Miriam, presso la Libreria Lombarda di Via Cavallotti a Milano e l'antiquario di Como Duvia Domingo.
La pergamena più antica è del 1370. Le aree geografiche interessate sono prevalentemente il Canton Ticino, il Comasco, il Cremonese e il Milanese. Si segnalano alcune bolle della cancelleria pontificia dei secoli XVI e XVIII relative alla diocesi di Cremona. Buona parte degli atti proviene dall'archivio di monsignor Gaetano Opizzoni, che, come si è detto nelle note introduttive, ricoprì nell'Ottocento importanti cariche ecclesiastiche a Milano. Questi documenti conservati presso la Curia della diocesi milanese andarono "dispersi" negli anni Trenta del Novecento per riapparire poi nelle botteghe degli antiquari. Altre carte provengono da un imprecisato "archivio Gadio" di Cremona, stando sempre alle informazioni fornite da Miriam Bondioli.
Molti documenti sono rovinati, mutili o lacunosi in più punti. Quasi tutti sono scritti in latino.
La serie consta di 85 fascicoli (nn. 303−387) raccolti in 8 cartelle (nn. 66−73).

Codici identificativi:

  • MIBA020E3C (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013