Carteggio (1914 - 1996)
70 unità archivistiche di primo livello collegateSottoserie
In questa prima sottoserie sono raccolti prevalentemente i fascicoli della corrispondenza di Pio Bondioli, sia quella personale con amici, parenti e conoscenti, sia quella legata alle attività di collaborazione professionale prestate per la casa editrice Vita e pensiero dell'Università Cattolica del Sacri Cuore di Milano e per la famiglia Milani di Busto Arsizio.
Nel carteggio sono presenti le risposte di Pio in pochissimi casi e quasi sempre dattiloscritte sul retro della lettera cui si riferiscono. Compare invece molto spesso la data della risposta, scritta a mano negli angoli superiori delle missive ricevute.
La corrispondenza con Luigi Milani, in particolare, verte essenzialmente su interessi culturali comuni e sui servigi prestati dal Bondioli (redazione di testi, studi e ricerche, acquisto di libri e documenti antichi). Per avere un quadro generale dei rapporti con i Milani si consiglia anche la consultazione dei fascicoli della corrispondenza generale e quelli legati alle ricerche di storia locale frutto della collaborazione con Luigi Milani.
La sottoserie consta di 70 fascicoli (nn. 1−70) raccolti in 11 cartelle (nn. 1−11).
Codici identificativi:
- MIBA020E3D (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/36036