1 |
Alleva, Annalisa (2001 ottobre 28 - 2002 luglio 27) GTA-01 |
2 |
Beckett, Samuel (1971 ottobre 13 - 1976 ottobre 9) GTA-02 |
3 |
Betocchi, Carlo (1971 dicembre 9 - 1983 settembre 26) GTA-03 |
4 |
Bonaviri, Giuseppe (1981 luglio 7) GTA-04 |
5 |
Calvino, Italo (1961 luglio 12 - 1965 settembre 29) GTA-05 |
6 |
Cassola, Carlo (1960 maggio 17 - 1968 maggio 18) GTA-06 |
7 |
Consolo, Vincenzo (2001 marzo 5) GTA-07 |
8 |
De Libero, Libero (1972 marzo 24 - 1973 giugno 2) GTA-08 |
9 |
Eco, Umberto (1981 giugno 9) GTA-09 |
10 |
Fernandy, Dominique (1959 settembre 3) GTA-10 |
11 |
Guidacci, Margherita (1972 marzo 31 - 1991 agosto 30) GTA-11 |
12 |
Pacini, Alessio (1992 luglio 1) GTA-12 |
13 |
Pacini, Leone (1953 febbraio 12 - 1988 agosto 5) GTA-13 |
14 |
Rosselli, Amelia [prima donazione] (1982 giugno 18 - 1992 febbraio 9) GTA-14 |
15 |
Rosselli, Amelia [seconda donazione] (1980 maggio 21 - 1983 agosto) GTA-15 |
16 |
Roversi, Roberto (1961 ottobre 12) GTA-16 |
17 |
Savinio, Ruggero (2004 aprile 21) GTA-17 |
18 |
Sciascia, Leonardo (1959 gennaio 12 - 1971 febbraio 18) GTA-18 |
19 |
Scorzelli, Lello (1955 settembre 12 - 1991 agosto 12) GTA-19 |
20 |
Sissa, Giancarlo (1999 maggio 12) GTA-20 |
21 |
Spaziani, Maria Luisa (1960 dicembre 22 - 1961 dicembre 28) GTA-21 |
22 |
Surchi, Sergio (1961 febbraio 21 - 1964 giugno 9) GTA-22 |
23 |
Timpanaro, Sebastiano (1959 maggio 30 - 1960 aprile 4) GTA-23 |
24 |
Vitelli, Armando (1962 dicembre 16) GTA-24 |
25 |
Vivas, Eliseo (1975 marzo 24 - 1976 aprile 19) GTA-25 |
26 |
Watkins, Vernon (1964 ottobre 22) GTA-26 |
27 |
[Lettere di Angela Giannitrapani] (1989 giugno 24 - 1996 maggio 6) GTA-27 |
Rosselli, Amelia [seconda donazione] (1980 maggio 21 - 1983 agosto)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: GTA-15
Materiali vari (mss., dss. e a stampa) relativi ad Amelia Rosselli, donati da Angela Giannitrapani nel luglio 2007. Il fascicolo contiene:
- 1 lettera ms. autografa, con busta, di A. Rosselli ad A. Giannitrapani, scritta da Roma il 24 aprile 1982 sul retro di un cartoncino d’invito (1 c., v.). Allegati: bozza finale di un testo di Jean-Charles Vegliante dal titolo D’enfer encore (la flétrissure) (3 cc. dss., r.); una poesia di Vegliante intitolata actualité de l’Ariosto (1 c. ds. con firma autografa, r.); nota bio-bibliografica di A. R. relativa a Vegliante, datata 16 aprile 1982 (1 c. ds. con firma autografa, r.);
- foglietto con messaggio ms. autografo di A. Rosselli ad A. Giannitrapani (1 c., r.);
- libretto a stampa di Roberto Linzalone dal titolo Chiù chiù non c’è chiù (1979), con dedica ms. autografa ad A. Giannitrapani. Allegata una lettera ms. autografa di Linzalone ad A. G., scritta da Matera in data 29 marzo 1982, nella quale il poeta comunica l’invio del suo libretto di versi su suggerimento di A. Rosselli (1 c., r.);
- testo ds. di A. Rosselli dal titolo Tre poposte per una conferenza datato 21 maggio 1980, con interventi mss. e firma autografa (1 c., rv.);
- traduzioni in inglese di A. Rosselli di tre poesie di Giulio Raboni (3 cc. dss., r.), tratte dalle raccolte Cadenza d’inganno (Mondadori, 1975) e Nel grave sogno (Mondadori, 1982);
- traduzione in inglese di A. Rosselli di un testo di Roberto Bugliani, scritta in data agosto 1983 (2 cc. dss. con correzioni mss. e firma autografa, r.);
- pieghevole a stampa della casa editrice Aelia Laelia (presentazione del programma editoriale), con dedica ms. autografa di A. Rosselli ad A. Giannitrapani;
- 1 pagina e 2 ritagli di stampa con articoli relativi all’assegnazione dei Premi Pasolini: Donna fa rima con (non firmato, tratto da “Panorama” del 2 marzo 1981; Assegnati in Campidoglio i Premi Pasolini (non firmato, tratto dal “Corriere della Sera” del 27 febbraio 1981); Amelia Rosselli con la sua disperata volontà di colloquio, di Aurelio Andreoli (tratto da “Paese sera” del 28 febbraio 1981);
- 1 cartolina ill. ms. autografa di Alfio Fiorentino ad A. Rosselli, scritta da Venezia in data agosto 1980.
Si conserva anche la copia di alcuni saggi dedicati ad Amelia Rosselli, a cura di Margherita Gigliotti, per il “Premio Maria Attanasio. Terza Edizione”
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Stato di conservazione: buono
Lingua della documentazione:
- ita
- eng
Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione
Condizione di riproduzione: negata
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/45602/units/593132