|||
Traduzioni da autori antichi

Traduzioni da autori antichi (s.d.)

1.096 unità archivistiche di primo livello collegate

Sottoserie

Consistenza archivistica: faldd. 3

Il materiale è conservato in tre faldoni, contrassegnati Traduzioni da autori greci e latini 1, Traduzioni da autori greci e latini 2, Traduzioni da autori greci e latini 3. Consta per la maggior parte di fogli sciolti, manoscritti, dattiloscritti in pulito e con correzioni. Comprende inoltre pagine provenienti da quotidiani o periodici e altro materiale a stampa di varia natura. Traduzioni dai Lirici greci, Omero, Eschilo, Sofocle, Euripide, Antologia Palatina, Catullo, Virgilio, Ovidio, Pascoli. Seguendo il criterio di ordinamento dell'archivio per generi adottato dal Fondo Manoscritti, dovrebbero essere conservati in questa serie anche i materiali attinenti al libro Leonida di Taranto_, una scelta di traduzioni commentate degli epigrammi di Leonida contenuti nell'_Antologia Palatina. Tali materiali sono invece contenuti nei faldoni dei Saggi (cartellina n. 12), e non sono schedati né descritti nei due inventari a stampa. Li si è registrati nella catalogazione della serie in cui sono fisicamente conservati. Corrispondono dunque alle unità QUA SA 0094 − QUA SA 0107.

Codici identificativi:

  • MIBA0079D4 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013