|||
Prosa critica
345
Appunti di De Marchi da studente
([seconda metà sec. XIX])
FED-02-0086
346
Appunti di letteratura
(seconda metà sec. XIX)
FED-02-0087
347
Appunti di lezioni tenute nelle scuole superiori
([seconda metà sec. XIX])
FED-02-0088
348
Appunti giovanili e "Studi Retorici"
(1877)
FED-02-0089
349
Appunti per "Lettere e Letterati"
([seconda metà sec. XIX])
FED-02-0090
350
Appunti sul dialetto milanese
([seconda metà sec. XX])
FED-02-0091
351
Conferenza "Ortografia"
([seconda metà sec. XIX])
FED-02-0092
352
Conferenza su Manzoni
(1885)
FED-02-0093
353
Corso libero di stilistica
(1895)
FED-02-0094
354
Del Leggere
([seconda metà sec. XIX])
FED-02-0095
355
Fogli sparsi
([seconda metà sec. XIX])
FED-02-0096
356
Lezione ai "Filodrammatici"
([1890] - [1891])
FED-02-0097
357
Lezioni al Circolo Filologico Milanese
(1881 - 1882)
FED-02-0098
358
Lezioni all'Accademia 1882-1883
(1882 - 1883)
FED-02-0099
359
Lezioni all'Accademia 1883-1884
(1883 - 1884)
FED-02-0100
360
Note e studi stilistici
([1885] - [1889])
FED-02-0101
361
Preparazione di lezioni e compiti di studenti
([seconda metà sec. XIX])
FED-02-0102
362
Storia del teatro
(1890 - 1891)
FED-02-0103
363
Studi letterari e appunti vari
([seconda metà sec. XIX])
FED-02-0104
364
Andreini - "La Maddalena"
([seconda metà sec. XIX])
FED-02-0105
365
Carlo Maria Maggi
([seconda metà sec. XIX])
FED-02-0106
366
Dialetto Milanese
([seconda metà sec. XIX])
FED-02-0107
367
Scritti su Dante
([ultimo quarto sec. XIX])
FED-02-0108
368
Stilistica
(1894 - 1895)
FED-02-0109
369
Studi Vecchi e pregiudizi nuovi
([seconda metà sec. XIX])
FED-02-0110
370
Sui romanzi
([seconda metà sec. XIX])
FED-02-0111
371
Sullo scrivere
([seconda metà sec. XIX])
FED-02-0112
Corso libero di stilistica

Corso libero di stilistica (1895)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: FED-02-0094

Si conservano vari appunti relativi alle lezioni del Corso libero di stilistica tenuto da De Marchi all’Accademia Scientifico-Letteraria nel 1895:
- fascicolo di 33 bifogli mss. + 7 cc. mss.
- 5 bif 13 cc. con indicazione, non autografa, “Fogli Sparsi”
- fsc. di 15 bifogli mss. e un fasc. di 10 bifogli mss. con indicazione, non autografa, “Sull’evoluzione della Lingua Moderna”

Allegato al fascicolo estratto da Miscellanea di studi in onore di Vittore Branca con un saggio di Ettore Mazzali, dal titolo Un inedito di Emilio De Marchi (Firenze, Leo S. Olschki Editore, 1983).