|||
03 Quaderni e scritti vari
372
A Paolo Ferrari
(1890)
FED-03-0001
373
Articoli a stampa
(1880 - 1885)
FED-03-0002
374
Cesare Cantù
(1894)
FED-03-0003
375
Commemorazione per Angelo Villa Pernice
(1892)
FED-03-0004
376
Commemorazione per Anna Bazzero
([seconda metà sec. XIX])
FED-03-0005
377
Commemorazione per Carolina
([seconda metà sec. XIX])
FED-03-0006
378
Commemorazione per Iginio Gentile
(1893)
FED-03-0007
379
Commemorazione per Maria Gaetani Agnesi
(1899)
FED-03-0008
380
I nostri peccati
(seconda metà sec. XIX)
FED-03-0009
381
Il cittadino
(seconda metà sec. XIX)
FED-03-0010
382
Il Convegno
(1874)
FED-03-0011
383
La curiosità
(seconda metà sec. XIX)
FED-03-0012
384
Le regole della vita
(seconda metà sec. XIX)
FED-03-0013
385
Pregiudizi intorno allo scrivere
(1882)
FED-03-0014
386
Quaderno 1
(1881 - 1897)
FED-03-0015
387
Quaderno 2
(1898)
FED-03-0016
388
Quaderno 3
(1874)
FED-03-0017
389
Quaderno 4
(seconda metà sec. XIX)
FED-03-0018
390
Quaderno 5
(1897)
FED-03-0019
391
Quaderno 6 "Del Leggere"
(seconda metà sec. XIX)
FED-03-0020
392
Quaderno 7
(seconda metà sec. XIX)
FED-03-0021
393
Quaderno 8
(seconda metà sec. XIX)
FED-03-0022
394
Scarti e Frammenti
(seconda metà sec. XIX)
FED-03-0023
Articoli a stampa

Articoli a stampa (1880 - 1885)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: FED-03-0002

Si conservano alcuni articoli di De Marchi.
- 5 ritagli di giornale in cui compare a puntate il racconto Geloso di una Morta, firmato con lo pseudonimo di Marco D’Olona.
- 3 numeri de “Il Convegno” con un articolo a puntate dal titolo I Barbari, pubblicato nella rubrica “Quadri storici” (1882)
- Per le nozze d’oro di Meneghino, art. apparso su “Il Caffè” (19-20 febbraio 1885, anno II, n. 279)
- La nostra bandiera… a Pavia, art. pubblicato su “Il Caffè” (15-16 giugno 1885, anno II, n. 392)
- A Victor Hugo, salmo dedicato allo scrittore francese da De Marchi apparso su “Il Caffè” (anno II, n. 371)
- Amore e nient’altro, racconto pubblicato su “Il San Michele” (numero unico pubblicato a favore del fondo pel Monumento ad Alessandro Manzoni da erigersi in Lecco), 29 settembre 1885.
- Che fortuna nascere poveretti! racconto tratto dal libro “Lettere a un giovane povero”, pubblicato su “Pro Tione”