|||
Pavia città e provincia

Pavia città e provincia (1084 - sec. XVIII)

Partizione

Altre denominazioni:

  • Provincia di Pavia (O) | Annotazioni: Denominazione in GG II 911

Metri lineari: 33.35

Consistenza archivistica: fascc. 134 in scatole 93 (In GG: scatole 64, fascc. 8)

Pergamene di enti della città e provincia di Pavia; presenti anche pergamene relative ad enti situati in località dell'attuale provincia di Milano: Abbiategrasso, Morimondo, Rosate.
Parte delle pergamene relative all'area pavese fino al XII secolo sono edite nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale in http://cdlm.lombardiastorica.it.

Storia archivistica:

Le pergamene delle due serie “San Pietro in Ciel d’oro” e “San Salvatore” sono state ricollocate nelle rispettive serie del Fondo di religione.

Codici identificativi:

  • MIBA002A72 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
  • asmi3010110 (ASMI Anagrafe) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013

Compilatori

  • Prima redazione: Daniela Bernini (archivista) - Data intervento: 28 ottobre 1998
  • Integrazione successiva: Carmela Santoro (archivista di Stato) - Data intervento: 01 maggio 2005