ATTI VARI sec. XV -1808 (s.d.)
46 unità archivistiche di primo livello collegateSerie
In questa prima serie sono state raggruppate 46 unità, costituite da fascicoli, atti singoli e due filze, comprese in un arco cronologico che va dal sec. XV fino al 1808. La serie è stata costituita nel corso del riordino con i documenti trovati nei primi faldoni archiviati in occasione del riordino del 1956. La serie è comunque caratterizzata da una forte frammentarietà cronologica, osservando che i documenti più numerosi sono concentrati nel sec. XVIII, e da una elevata eterogeneità di contenuti.
Tra i documenti singoli, si segnalano la scrittura con la quale i reggenti del comune di Leno affidano nel 1738 a Angelo Maria Franchi il riordino e la compilazione dell'inventario delle scritture comunali e la minuta del repertorio delle scritture compilato dall'archivista nel corso del lavoro nel 1752.
Le due filze, con estremi cronologici complessivi 1741−1797, fanno parte dell'allora archivio corrente del comune, come dichiarato anche dal loro titolo originale "A Scritture correnti" e "Filza B + Comun di Leno. Scritture correnti". Esse riuniscono una molteplicità di documenti sia di natura contabile sia amministrativa. Vi sono ricevute, polizze di spese, ma anche mandati dei rettori e scritture private. Alcune di queste, di particolare significato per la ricostruzione della storia locale, sono state indicate nella scheda inventariale. Vi è poi, un gruppo di cinque unità, delle quali tre fascicoli a stampa, che ripropongono i documenti della secolare vertenza tra vecchi e nuovi originari del comune.
Vanno, inoltre, segnalati alcuni fascicoli, gravemente danneggiati dall'umidità, che raccolgono le disposizioni e i decreti veneti, sia a stampa che manoscritti, relativi a capitali dei luoghi pii, a beni e diritti comunali.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/46430