|||
ACQUE E STRADE 1830 - 1855

ACQUE E STRADE 1830 - 1855 (s.d.)

52 unità archivistiche di primo livello collegate

Titolo

Il titolo "Acque e strade" comprende 52 fascicoli, condizionati in 7 buste, datati dal 1830 al 1855. La documentazione si presenta incompleta per la mancanza del carteggio degli anni 1831−1834, 1836 e 1837. I documenti sono stati trovati raccolti in fascicoli annuali, fatta eccezione per alcune pratiche, come i progetti e le vertenze, con carteggi pluriennali.
La struttura del titolo presenta questa articolazione:
− dal 1830 al 1849 si trova un fascicolo annuale con intitolazione coincidente con quella del titolo;
− dal 1850 fino al 1855 vi sono due fascicoli annuali intitolati rispettivamente a "Acque" e a "Strade".
Nel corso dell'intervento di ordinamento, nel caso di fascicoli annuali contenenti anche progetti, sono stati costituiti nuovi fascicoli ai quali si è potuto applicare una descrizione dettagliata e più coerente con il loro valore documentario.
Una parte di notevole rilevanza storica e di ragguardevole consistenza è rappresentata da progetti riguardanti le opere di ripristino, manutenzione o restauro di strade e di manufatti lungo i vasi comunali. Tra gli altri, si segnalano qui di seguito:
− costruzione di tombotti e allargamento di ponti sulla strada per Calvisano, 1929−1835 (ing. Pietro Pavia),
− sostituzione della ghiaia crivellata con quella naturale di cava, 1836−1839 (ing. Giovanni Panigada),
− ricostruzione della bocca Sorador Dossi, 1838−1840 (ing. Giuseppe Bianchi),
− manutenzione delle strade comunali comprese alcune opere di miglioria, 1843 (ing. Pietro Dander),
− restauro del ponte sul vaso Antoniola, 1842 (ing. Pietro Dander),
− ricostruzione del ponte sulla roggia Campagna Serioletta, 1842−1844 (ing. Pietro Dander),
− ricostruzione della strada Via del Rosta, 1839−1845 (ing. Pietro Pavia),
− manutenzione della strada Via del Rosta e vicolo Fiume, 1844−1845 (ing. Pietro Dander),
− ricostruzione dei ponti Chiappa, Chiarini, Decazzuda sul vaso Fresule, 1844−1845 (ing. Pietro Dander),
− ricostruzione di un muro lungo il vaso Milzanella, 1843−1847 (ing. Pietro Dander),
− ricostruzione del ponte Bariane sulla roggia Santa Giovanna, 1831−1848 (ing. Pietro Pavia),
− opere di miglioramento sulla strada per Milzanello, 1837−1848 (ing. Pietro Pavia).