|||
CENSO 1826-1855

CENSO 1826-1855 (s.d.)

23 unità archivistiche di primo livello collegate

Titolo

Il titolo "Censo" comprende 23 fascicoli, raccolti in 3 buste, i cui estremi cronologici vanno dal 1826 al 1855.
Il titolo, cronologicamente incompleto per la mancanza del materiale documentario risalente al decennio 1827−1837, è costituito, principalmente, dal carteggio collegato alla gestione delle proprietà esistenti e censite sul territorio comunale ai fini del pagamento dell'imposta prediale e della sovrimposta comunale. Quindi, vi sono informazioni sugli immobili e sui loro proprietari, richieste da parte degli uffici catastali e finanziari preposti, di rettifiche censuarie e volture catastali e di rinnovo di iscrizioni ipotecarie.
Tra il 1851e 1853, sono presenti tre voluminosi fascicoli contenenti i documenti esattoriali relativi alla timbratura delle bollette degli iscritti al Prestito forzato lombardo veneto.
Da segnalare, infine, il fascicolo della vertenza tra i coniugi Giulitti e il Comune di Leno per la riduzione dell'estimo delle proprietà Costa e Dossi, all'interno del quale sono conservati due disegni/tipi dell'edificio mulino dei Dossi e del mulino Costa con macina di olio.