MILITARI E COSCRIZIONE 1831-1855 (s.d.)
58 unità archivistiche di primo livello collegateTitolo
Il titolo "Militari e coscrizione" è costituito da 58 fascicoli, contenuti in 10 buste, datati complessivamente 1831−1855. Si sono riscontrate lacune nel 1837 per il fascicolo "Militari" e negli anni 1832−1836 per il fascicolo "Coscrizione". Delle dieci buste, quattro contengono i carteggi riguardanti i servizi militari ordinari e in tempo di guerra, mentre le restanti sei buste i carteggi della coscrizione militare. Il titolo è tra quelli di maggiore consistenza durante tutto il sec. XIX.
Costante è il copioso carteggio relativo alla contabilità dei mezzi di trasporto, degli alloggi e delle sussistenze forniti alle truppe accantonate e di passaggio. Meno consistenti i documenti riguardanti le licenze e i congedi concessi ai militari di leva.
Mentre nei fascicoli annuali "Militari" si trovano i documenti riguardanti più oggetti, quelli della coscrizione − chiamata, poi, leva militare − rappresentano ciascuno una vera e propria pratica circoscritta solitamente a un determinato anno. In questi, secondo un iter fisso si trovano gli avvisi e le disposizioni riguardanti la formazione delle liste di leva, le fedi di nascita parrocchiali dei giovani chiamati a rispondere alla coscrizione, le situazioni di famiglia, i prospetti − quadri e stati − dei requisiti per la formazione delle liste di leva per il contingente militare.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/46450