TASSE PERSONALE ED ARTI E COMMERCIO 1837-1855 (s.d.)
19 unità archivistiche di primo livello collegateTitolo
Il titolo "Tassa personale ed arti e commercio" comprende 19 fascicoli annuali, con data dal 1837 al 1855, raccolti in 3 buste. I fascicoli riportano prevalentemente la sola intitolazione "Arti e commercio" e in due casi il titolo doppio (1845 e 1847) che è stato scelto come denominazione della serie.
Il titolo comprende la documentazione che attesta la gestione della tassa arti e commercio da parte del comune dal momento della messa a ruolo degli esercenti fino all'esame dei reclami prodotti dagli stessi per esonero o riduzione della tassa. Il carteggio annuale comprende anche documenti che si riallacciano alla contabilità e alla compilazione del ruolo della tassa personale.
Tra i documenti costantemente presenti, si segnalano il "boradore" per la tassa, il ruolo degli esercenti arti e commercio, il protocollo delle sedute della deputazione comunale per l'applicazione della tassa e l'esame dei reclami, il quinternetto d'esazione della tassa. Il "boradore", preliminare al ruolo, presenta l'elenco generale degli esercenti assegnando a ciascuno di essi la categoria arti o commercio di appartenenza, in base alla quale viene successivamente calcolato l'ammontare della tassa.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/46457