|||
Appendice: Pergamene varie

Appendice: Pergamene varie (1120 - sec. XX)

Partizione

Altre denominazioni:

  • Appendice (O) | Annotazioni: Denominazione in GG II 911

Metri lineari: 17.0

Consistenza archivistica: fascc. 78, rotoli 1, in scatole 60 (In GG: scatole 58)

Storia archivistica:

Nel presente lavoro si è deciso di intervenire sulla precedente struttura della partizione, organizzata come di seguito:
Appendice:
Pergamene per provincia;
Pergamene varie;
Raccolta cardinali;
Pergamene di incerta provenienza;
Pergamene da sistemarsi;
Riproduzioni fotografiche di pergamene.
Per l’attuale organizzazione cfr. “Contenuto”.
Le denominazioni dei complessi sono state create secondo le modalità utilizzate per l’intero fondo (località: denominazione).

Codici identificativi:

  • MIBA002A92 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
  • asmi3010120 (ASMI Anagrafe) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013

Fonti

  • GG II = MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI - UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Guida Generale degli Archivi di Stato italiani, dir. P. D'ANGIOLINI, C. PAVONE, vol. II, Roma 1983

Compilatori

  • Prima redazione: Carmela Santoro (archivista di Stato) - Data intervento: 01 maggio 2005