|||
ACQUE E STRADE 1856-1881

ACQUE E STRADE 1856-1881 (s.d.)

50 unità archivistiche di primo livello collegate

Titolo

I fascicoli del titolo "Acque e strade" sono complessivamente 50 compresi negli estremi cronologici dal 1856 al 1881 con documenti antecedenti e seguiti al 1882. La documentazione è raccolta in cinque buste.
Il titolo presenta sia fascicoli annuali sia fascicoli pluriennali. I primi, intitolati semplicemente "Acque e strade", comprendono il carteggio relativo a diversi oggetti che documenta l'attività annuale generale del comune in materia di uso e mantenimento delle acque irrigue e di manutenzione delle strade. Altri fascicoli, presenti ogni anno durante l'intero periodo considerato, sono quelli della pulizia (curazioni) dei vasi comunali e della manutenzione delle strade comunali.
I fascicoli pluriennali presentano un titolo preciso riconducibile a un affare specifico legato, per lo più, alla realizzazione di progetti stradali e di manufatti sui vasi irrigui. Tra gli altri, si segnalano i fascicoli relativi ai progetti, tutti dell'ingegnere Pietro Dander, del restauro del ponte sul vaso Molone (1864), del riatto della strada Bogalei (1868−1869) e della costruzione di un livello sul vaso Seriolazza (1873).

Dal 1882, la documentazione di questo titolo si trova nel titolo XVIII "Lavori pubblici".