GUARDIA NAZIONALE 1859-1881 (s.d.)
14 unità archivistiche di primo livello collegateTitolo
Il titolo "Guardia nazionale", precedentemente all'interno del titolo "Militari", è costituito da 14 fascicoli a far data dal 1859 fino al 1881, condizionati in due buste. I fascicoli si susseguono con regolarità fino al 1868 e, dopo questa data, si incontrano solo saltuariamente nel 1874, 1878 e 1881.
Il carteggio annuale contiene generalmente la lista o gli elenchi dei componenti della guardia nazionale, alcuni verbali di nomina di ufficiali, notizie statistiche sull'organizzazione della guardia e sul suo equipaggiamento e armamento. Dal 1863, dopo l'organizzazione dei militi della Guardia nazionale in Società di tiro a segno, si incontrano documenti che riguardano l'adesione comunale alla società di tiro a segno nazionale di Verolanuova, le gare e l'attivazione di tiri al bersaglio provvisori.
Successivamente all'anno 1881, l'archivio conserva soltanto tre fascicoli fino al 1885 nel titolo XV "Guardia nazionale".
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/46475