|||
IMPOSTE, SOVRIMPOSTE, PRESTITO 1856-1881

IMPOSTE, SOVRIMPOSTE, PRESTITO 1856-1881 (s.d.)

67 unità archivistiche di primo livello collegate

Titolo

Il titolo "Imposte, sovrimposte, prestito" comprende 67 fascicoli annuali con data dal 1856 al 1881, raccolti in sette buste. La documentazione, come riporta l'intitolazione di questa serie, è riferibile alle imposte dirette, come l'imposta prediale, sui terreni e fabbricati e di ricchezza mobile, alle sovrimposte comunali istituite dal comune per far fronte a ristrettezze di bilancio, alle tasse comunali e al prestito nazionale del 1866. Dopo l'Unità d'Italia, nel corso del decennio 1860−1870, vengono confermate vecchie tasse e istituite nuove tasse che colpiscono diverse categorie di cittadini: sui cani, sul bestiame, sul macinato (1868), sulle vetture e sui domestici, sugli esercizi e rivendite. Sono da segnalare in questo titolo i fascicoli relativi alla tassa sul macinato, i ruoli delle tasse e i fascicoli del prestito nazionale.

Dal 1882, la documentazione di questo titolo confluirà nel titolo VII "Contabilità, imposte, tasse".