|||
ISTRUZIONE PUBBLICA 1856-1881

ISTRUZIONE PUBBLICA 1856-1881 (s.d.)

28 unità archivistiche di primo livello collegate

Titolo

Il titolo "Istruzione pubblica" è costituito complessivamente da 28 fascicoli, con data dal 1856 al 1881, raccolti in quattro buste. I fascicoli sono prevalentemente annuali ad eccezione di quelli contenenti il carteggio delle nomine di insegnanti o delle opere di restauro ai locali scolastici (1858 e 1880−1881).
Il carteggio di maggiore consistenza è costituito dai documenti che riguardano la gestione delle scuole elementari di Leno e della frazione Castelletto. Sono presenti, dal 1861, i registri annuali delle singole scuole femminili e maschili, le relazioni finali degli insegnanti, i verbali degli esami, gli elenchi degli allievi.
Dal 1872, si trovano i prospetti della statistica dell'istruzione primaria − scuole elementari pubbliche e private, scuole serali e festive − alla quale i comuni sono obbligati in base alla legge.
E' documentata la nomina annuale del soprintendente delle scuole maschili e dell'ispettrice delle scuole femminili e l'attività di sorveglianza da essi svolta. Si trovano, numerose, le circolari dell'Ispettore scolastico del Mandamento che ha sede a Verolanuova e sotto il cui controllo ricadono le scuole elementari di Leno, in materia di orario e calendario scolastici, istituzione di nuove classi o scuole serali, statistica e programmi scolastici.

Dal 1882, la documentazione di questo titolo confluisce nel titolo XVII "Istruzione pubblica".