XVI IMPIEGATI COMUNALI 1882-1897 (s.d.)
41 unità archivistiche di primo livello collegateTitolo
Il titolo XVI "Impiegati" comprende 41 fascicoli con data complessiva dal 1882 al 1897, con antecedenti dal 1870, raccolti in due buste. Mancanza di documentazione si riscontra negli anni 1889−1890, 1894.
Il titolo è strutturato in fascicoli annuali con posizione numerica costante durante tutto l'arco cronologico considerato:
− 6 Istruzione pubblica (nomine e conferme di nomina di maestri)
− 7 Nomina d'un adacquarolo
− 9 Veterinario
− 9 Servizi di sanità (nomine e conferme di nomina di medici consorziali)
− 10 Guardie campestri
− 15 Ufficio municipale
− 16 Diurnista.
La documentazione contenuta nei fascicoli, in genere in quantità esigua, si riferisce prevalentemente alle nomine di impiegati comunali. Sono considerati impiegati i maestri e le maestre della frazione di Castelletto, i medici condotti del consorzio formato da Leno, Porzano e Milzanello, il veterinario consorziale, la levatrice, il cursore comunale, il diurnista, le guardie campestri e gli adacquaroli.
Si segnala un fascicolo pluriennale intitolato "Banda comunale e organista", 1883−1896, nel quale si trovano il regolamento della banda, i documenti del concorso al posto di maestro di musica, oltre ai rendiconti di amministrazione con allegate fatture e ricevute di pagamento.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/46506