|||
Critica letteraria
951
Il contemporaneo De Robertis
(1963)
GAT-03-0065
952
Conferenza di Alfonso Gatto sull'opera di Fulvio Tomizza
(1965 - 1969)
GAT-03-0066
953
Vittorini e il viaggio della parola
([circa 1966])
GAT-03-0067
954
[Su Croce]
(sec. XX)
GAT-03-0068
955
[Processo a D'Annunzio]
([1946 ?] - 1970)
GAT-03-0069
956
[Su Di Giacomo]
(1955)
GAT-03-0070
957
[Recensione dell'"Eneide" tradotta da Cesare Vivaldi]
([1962])
GAT-03-0071
958
[Sui "Racconti" di Romano Bilenchi]
([1959 febbraio])
GAT-03-0072
959
[Presentazione di "Paesaggi di acqua" di Perla Cacciaguerra]
([circa 1965])
GAT-03-0073
960
[Recensione a Piero Santi, "Il sapore della menta"]
([1963])
GAT-03-0074
961
[Appunti su Cesare Pavese]
([1959])
GAT-03-0075
962
[Sui "Racconti svedesi" di Giovanni Ruggiero]
([1967])
GAT-03-0076
963
[Su "I figli di Pietro Paolo" di Antonio Cossu]
([1967])
GAT-03-0077
964
"Il passo lungo" di Saviane
([circa 1965])
GAT-03-0078
965
[Le buone azioni di Silone]
([circa 1954] - [circa 1957])
GAT-03-0079
966
[Su "La tigre domestica" di Giancarlo Buzzi]
([1964])
GAT-03-0080
967
["Il canto della vita" di Alberto Mondadori]
([1965])
GAT-03-0081
968
Scipione poeta
(sec. XX)
GAT-03-0082
969
[Su García Lorca]
([1946 agosto])
GAT-03-0083
970
[Cardarelli e il tempo]
([1962])
GAT-03-0084
971
Le rime di Michelangelo
([circa 1960] - [circa 1965])
GAT-03-0085
972
Il viaggio di Betocchi
([1959] - [circa 1970])
GAT-03-0086
973
[Celebrazione di Virgilio Giotti]
(1958 dicembre)
GAT-03-0087
974
[Su "Poveri e semplici" di Anna Maria Ortese]
([circa 1970])
GAT-03-0088
975
Shelley
([1964])
GAT-03-0089
976
"Scriveva Herzen più di cento anni fa..."
(terzo quarto sec. XX)
GAT-03-0090
977
[Elenco di autori recensiti]
(terzo quarto sec. XX)
GAT-03-0091
978
"Ritorneranno" di Giani Stuparich
(post 1941 - ?)
GAT-03-0092
979
L'opera di Giani Stuparich [Ritratto di Giani Stuparich]
([circa 1962])
GAT-03-0093
980
[Su Stevenson]
([1948 ?] - ante 1950)
GAT-03-0094
981
[Prefazione alle "Avventure del Barone di Münchhausen" – 1]
(1950)
GAT-03-0095
982
Prefazione alle "Avventure del Barone di Münchhausen" [2]
(1950)
GAT-03-0096
983
La signora Freud
(1964)
GAT-03-0097
984
[Sul romanzo]
(terzo quarto sec. XX)
GAT-03-0098
985
Taccuino per stenografia [1]
([1957])
GAT-03-0099
986
Taccuino per stenografia [2]
([1957])
GAT-03-0100
987
Taccuino per stenografia [3]
([1957])
GAT-03-0101
988
Taccuino per stenografia [4]
(1957)
GAT-03-0102
L'opera di Giani Stuparich [Ritratto di Giani Stuparich]

L'opera di Giani Stuparich [Ritratto di Giani Stuparich] ([circa 1962])

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: GAT-03-0093

Stesura ds., con correzioni mss. autogr. a penna, dell’articolo uscito con titolo Ritratto di Giani Stuparich, su “Letteratura”, XXVI, n. 60, novembre-dicembre 1962, pp. 38-52, qui con titolo provvisorio ms. a penna _L’opera di Giani Stuparich.
Sono allegati al ds.: un estratto dal n. 60 di letteratura, contenente l’articolo di Gatto (1962); una copia del n. 25 del Notiziario delle Edizioni dello Zibaldone di Anita Pittoni, relativo all’uscita per le stesse Edizoni del racconto di Giani Stuparich L’isola (1959), con uno scritto di Silvio Benco, Giani Stuparich narratore.

Nota dell'archivista:

Donazione 2001

Tipologia fisica: foglio

Descrizione estrinseca:

  • 16 ff., 290 × 220 mm., dss. r. con interventi mss. autogr. a penna biro blu; num. d’autore ds. 1-16; siglatura d’archivio STUP2 1-16.
  • due allegati a stampa; siglatura d’archivio STUP3, STUP4.