|||
| 1071 |
[Costume e varie / Cartoni animati / Documentari sull'arte] (terzo quarto sec. XX) GAT-04-0019 |
| 1072 |
[Premio Bergamo] (1962) GAT-04-0020 |
| 1073 |
[Schema di articoli per la Polonia e altri appunti] (sec. XX) GAT-04-0021 |
| 1074 |
La cultura in provincia (1962) GAT-04-0022 |
| 1075 |
La cartolina illustrata ([1948 ?]) GAT-04-0023 |
| 1076 |
Scelta per lettura alla radio (1952 ottobre) GAT-04-0024 |
| 1077 |
[Conversazione alla RAI] ([circa 1960] - [circa 1965]) GAT-04-0025 |
| 1078 |
Conversazioni alla RAI - Appunti ([circa 1964]) GAT-04-0026 |
| 1079 |
Il giglio di quell'amore ([1964]) GAT-04-0027 |
| 1080 |
[Intervista per RAI-TV] (1961 novembre) GAT-04-0028 |
| 1081 |
[Testo sulla TV] (1967) GAT-04-0029 |
| 1082 |
Scaletta per i libri di poesia (terzo quarto sec. XX) GAT-04-0030 |
| 1083 |
[Su Chaplin] (terzo quarto sec. XX) GAT-04-0031 |
| 1084 |
Il figlio maschio (circa 1944 - 1948) GAT-04-0032 |
| 1085 |
Trattamento del film "Sangue del mio sangue" ([circa 1945 ?]) GAT-04-0033 |
| 1086 |
Il solito ignoto ([circa 1968]) GAT-04-0034 |
| 1087 |
Incontro con Alfonso Gatto [intervista per la RSI] (1965) GAT-04-0035 |
| 1088 |
Scrittori al microfono [Come in un racconto famoso di James] (1956) GAT-04-0036 |
[Testo sulla TV] (1967)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: GAT-04-0029
Stesura ds., con correzioni mss. autogr. a penna, di un testo anepigrafo sulla televisione (incipit: “A voler essere sinceri, tutti noi con la TV, abbiamo avuto le nostre catacombe…”).
Il f. 4, di riuso, reca al v. la stesura parziale di una lettera a Antonio De Angelis relativa al premio “Dieci poeti da salvare”.
Tipologia fisica: foglio
Descrizione estrinseca:
4 ff., 330 × 210 mm., dss. r. con interventi mss. a penna al f. 1 (f. 4, ds. r./v.); numerazione ms. a matita 1-4; siglatura d’archivio RAI3 1-4.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/47257/units/634508